Nuove pagine

Nuove pagine
Mostra i bot | reindirizzamenti Nascondi
  • 13:05, 30 mag 2024Marica Pinardi (cron | modifica) ‎[981 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "Menzione di merito nel premio "Un fiore per la pace" con la poesia "Buio". Menzione di merito nel premio "Ascoltando i silenzi del mare" con la poesia "Amarezza". Poesia "TU" pubblicata nella collana Aletti Tra un fiore colto e l'altro donato 04/2024; Poesia "Non Esistono parole" di prossima pubblicazione nella collana Aletti "Verrà il mattino e avrà un tuo verso" 2024. Poesia "Paradiso" di prossima pubblicazione nella collana Aletti " Premio Internazionale Salvatore Q...")
  • 16:57, 29 mag 2024Comunicato Stampa 2-2024 (cron | modifica) ‎[4 280 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "miniatura|Danilo Dolci. miniatura|Logo. WikiPoesia [https://www.wikipoesia.it www.wikipoesia.it] [mailto:wiki@wikipoesia.it wiki@wikipoesia.it] Cell. 331.9410396 COMUNICATO STAMPA 30 maggio 2024 Keywords: <nowiki>#</nowiki>legalità #anniversari #DaniloDolci #pacifismo #nonviolenza #pace Titolo: Calendario del Comitato per i 100 anni dalla nascita di Danilo Dolci ROMA, 30 maggio 2024. WikiPoesia -...") originariamente creata come "Comitato Stampa 2-2024"
  • 20:04, 27 mag 2024Comunicato Stampa 1-2024 (cron | modifica) ‎[4 144 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "COMUNICATO STAMPA '''Comitato Nazionale per i 100 anni dalla nascita di Danilo Dolci''' Siamo lieti di annunciare la costituzione del Comitato Nazionale per i 100 anni dalla nascita di Danilo Dolci. Questa iniziativa, nata in seno a WikiPoesia - enciclopedia poetica (wikipoesia.it), riunisce associazioni e singoli cittadini che desiderano celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci (1924-1997). Il Comitato è presieduto dal dott. Renato Ongania e vanta la pa...") Etichetta: Modifica visuale
  • 08:41, 27 mag 2024Concorso Letterario "Il Magazzino" (cron | modifica) ‎[8 964 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "Il '''Concorso Letterario "Il Magazzino"''' è nato nel 2024 ed è organizzato da A.P.S. IL MAGAZZINO FONDI. == Patrocini == Patrocinio Culturale di WikiPoesia<ref>Concesso in data 27 maggio 2024.</ref> == Bando == '''Art. 1''' '''Premio e tema''' 1 . L'A.P.S. il Magazzino Fondi indice il 1° concorso letterario "il Magazzino - Prosa e Poesia per scrittori amatoriali". Il premio ha la finalità di promuovere la produzione narrativa e poetica, con particolare rigu...") Etichetta: Modifica visuale
  • 08:25, 27 mag 2024Bruno Coveli (cron | modifica) ‎[1 719 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''Bruno Coveli''' (1948). Giornalista pubblicista, scrittore, poeta, acquarellista. == Premi (primi posti, elenco parziale) == '''Anno 2021''' * Concorso internazionale "Jaques Prevert"  indetto dal "Club degli autori" di Milano- casa ed. Montedit, con la silloge: "Ritmi d'amore" * Premio letterario nazionale "Ascolta la terra", con la poesia "L'ira della terra" * Premio internazionale "Michelangelo Buonarroti" , sez. poesia singola "Michelangelo Buonarroti città...") Etichetta: Modifica visuale
  • 08:08, 27 mag 2024Francesco Maria Marino (cron | modifica) ‎[1 861 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''Francesco Maria Marino''' (Bari 1982). Vive e lavora in Calabria. Psicologo e psicodiagnosta clinico e forense coltiva la passione per la poesia e la letteratura. Ha pubblicato diversi saggi e articoli su temi di filosofia, psicologia e cultura russa. Attualmente è docente di Antropologia culturale presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri. Promuove da diversi anni cultura in veste di professionista, collaborando soprattutto con il mondo della scuola...") Etichetta: Modifica visuale
  • 07:37, 27 mag 2024Permane il mio amare (cron | modifica) ‎[1 430 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "di Orlando Simiele <poem style="border: 2px solid #d6d2c5; background-color: #f9f4e6; padding: 1em;"> '''Permane il mio amare''' Cadono leali al mare, le foglie si lasciano andare come le ali delle farfalle. Si sentono di bambini, neonati che allattati piangono e poi sazi sorridono. Si vedono beati nei loro spazi, gli agnellini che in quei prati pascolano. Si odono di torrenti che soventi, prepotenti sgorgano e si spiegano in quel mare nel loro tornare eternamente...")
  • 07:34, 27 mag 2024Cieli di speranza (cron | modifica) ‎[1 187 byte]Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "di Orlando Simiele <poem style="border: 2px solid #d6d2c5; background-color: #f9f4e6; padding: 1em;"> '''Cieli di speranza''' Le nuvole disegnano il cielo, nel loro velo ti portano con sé, ti insegnano a volare, andando via e lasciando dietro una scia. Mirando il sole, penso a quanto sia immenso, i suoi raggi mi emanano calore sotto quei vecchi faggi di parecchi anni addietro. In specchi d’acqua, ritrovo di nuovo saggi consigli e nei bisbigli degli uccelli, bel...")