Repubblica dei Poeti

Da WikiPoesia.
Jump to navigation Jump to search
Emblema della Repubblica dei Poeti.
Bandiera della Repubblica dei Poeti.
Stemma del Comune di Salento (Sa), Comune Fondatore della Repubblica dei Poeti.

La Repubblica dei Poeti è uno stato immaginario che celebra la creatività umana ed è finalizzato a valorizzare la poesia e i poeti. Non ha finalità di lucro.[1]

La Repubblica dei Poeti è una costituenda micronazione[2] con caratteristiche di autonomia e indipendenza rispetto ad altri stati, enti od organizzazioni; non ha ancora rivendicato o preso possesso di un territorio sulla terra ferma o in acque internazionali, e non ha aspirazioni di questo tipo (a differenza di altre micronazioni). Appartiene più poeticamente alla realtà dello spazio digitale (cyberspazio)[3] e alla realtà del Pensiero umano.

La Repubblica dei Poeti è retta da una Costituzione approvata dal congresso fondativo lo scorso 17 dicembre 2022.

La Popolazione è composta da poeti e amici della poesia che vivono nella società a diverse latitudini e longitudini, la società umana infatti è intesa come il luogo privilegiato dove i Poeti possono interagire. Ha giurisdizione sulla propria comunità di Poeti, in maniera non esclusiva. È ammessa la cittadinanza multipla, inclusa la cittadinanza di altre micronazioni.

Il Territorio della Repubblica dei Poeti è costituito dal territorio dei Comuni che vi aderiscono (Cfr Adesioni Istituzionali), in una formula di co-sovranità sperimentale di para-sovranità o nella prospettiva del metaverso di metasovranità. Detto in altre parole, la Repubblica dei Poeti pur avendo necessità di un Territorio per definirsi tale, è in un esilio poetico dal proprio territorio, in un atto di emancipazione che non risponde alla logica materialista.

Spetta alla Repubblica dei Poeti definirne la forma giuridica - la struttura - e il regolamento di funzionamento, mediante la Costituzione e i propri organi di funzionamento, di rappresentanza e di governo.

"NOI SIAMO POESIA nella misura in cui siamo persone oneste e ci comportiamo da persone civili" - Renato Ongania

La Repubblica dei Poeti aderisce alla grande famiglia della micronazioni presenti sul portale comunitario MicroNations.Wiki.[4][5]

È stata formalmente riconosciuta dalle seguenti micronazioni:

  • State of Xingu - guidata da André Igino Chalegre, Czærisgrav of Xingu of the State of Xingu
  • Democratic Republic of Satoshi - guidata dal Grand Miner President Lucas
  • Republic of Todia - guidata da His President Christian Laudani

La Repubblica dei Poeti è l'editore no-profit di WikiPoesia.

Vedi Organigramma della Repubblica dei Poeti.

Vedi F.A.Q.

Storia

Il Parnaso è un affresco di Raffaello Sanzio, databile al 1510-1511 e situato nella Stanza della Segnatura, una delle quattro Stanze Vaticane.

La Repubblica dei Poeti ha le proprie origini nel Parnaso, luogo mitologico, per antonomasia abitato dai Poeti. Pur avendo una tradizione millenaria, viene formalizzata in "Repubblica dei Poeti" solo il 6 luglio 2022 per valorizzare la Poesia e i Poeti a livello nazionale.

Nel 2020 ci sono stati quasi 100 co-fondatori che hanno sognato un futuro per WikiPoesia...

A distanza di due anni quel sogno può ancora essere realizzato ed è qui, in questa pagina di WikiPoesia, si chiama Repubblica dei Poeti.

Alla data del Congresso fondativo - 17 dicembre 2022 - i co-fondatori risultano 172 e sono definiti CITTADINI DELLA REPUBBLICA DEI POETI.

Adesioni Istituzionali

Definizione - Accademia della Crusca.

Procedura

I comuni possono aderire in forma non onerosa alla Repubblica dei Poeti con una lettera d'intenti - determina sindacale - indirizzata ad uno dei fondatori e protocollata in uscita (fac-simile di lettera).

I cittadini della Repubblica dei Poeti possono attivarsi singolarmente per chiedere al proprio comune di aderire alla Repubblica dei Poeti inviando una richiesta al Sindaco, illustrando il progetto. Tale "attivazione" rientra nelle funzioni e nei privilegi di ogni cittadino che si riconosce nella definizione di "attivatore di comunità" o "attivatrice di comunità".

Adesioni

Comuni italiani

  • Comune di Salento (SA) - COMUNE FONDATORE[6]
COMUNE FONDATORE della Repubblica dei Poeti[7]
  • Comune di Baiano (AV)[8]
  • Comune di Saludecio (RN)[9]
  • Castrocaro Terme e Terra del Sole-Stemma.png Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)[10]
  • Stemma di Argenta.svg Comune di Argenta (FE)[11]
  • Comune di Verucchio (RN)[12]
  • Comune di Magliano Vetere (SA)[13]
  • Giugliano in Campania.png Comune di Giugliano in Campania (NA)[14]
  • Comune di Terzigno (NA)[15]
  • Comune di Agropoli (SA)[16]

Enti di Assistenza e Beneficenza

  • Logo La Consolazione ETAB.jpg La Consolazione Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza - 06059 Todi (Perugia)[17]

Adesioni Individuali

ANAGRAFE DELLA REPUBBLICA DEI POETI

Vedi anche Registro

Ogni Madre Fondatrice e ogni Padre Fondatore sono stati nominati in tale ruolo in virtù delle manifeste competenze e in ambito poetico e in ambito di promotrice/promotore culturale. Non si tratta di un posto per pochi eletti, al contrario è un posto per molti. Per autocandidarsi scrivere a wiki@wikipoesia.it allegando il proprio curriculum artistico - letterario.

Madri Fondatrici

Padri Fondatori

Ausiliari con competenza specifiche

  • Marzio Camasso (Shmerz), Ufficiale di Anagrafe[22]

Consiglio Direttivo di WikiPoesia

Congresso wikipoesia-4 - 1.jpg


FONDATORI DELLA REPUBBLICA DEI POETI

ASSOCIAZIONI
(Adesione possibile solo mediante il bando eppela)
Associazione Culturale Centro di Ricerca d'Arte e Poesia "Luigi Bulla"

Via XXV Aprile 5 96013 - Carlentini (SR)

Tel. 095 533358 - 333.5047750

Associazione Culturale "RDP Eventi"

Via Comunale Santo 158, 98148 - Messina

Cel. 366 1202 950

Associazione Aletheia Editore

Sede legale Verona

sede operativa Venezia

Cell. 329.4195014

Email: aletheiaeditore@gmail.com


INDIVIDUI
(Adesione possibile solo mediante il bando eppela)
Giovanni Ronzoni

Donatella Rampado

Mattia Di Campli

Michele Petullà

Partnerships

Le partnerships sono delle specifiche collaborazioni con il progetto della Repubblica dei Poeti. Possono essere attivate da Associazioni, Movimenti poetici, Progetti culturali e Festival. Ogni partner ha ricevuto parte dei fondi raccolti con il crowdfunding di Eppela per finanziare i progetti specifici che sono stati sposati dalla Repubblica dei Poeti. È possibile consultare la contabilità dei movimenti nella sezione "Progetti dell'Ordine". Se si vuole proporre una partnership scrivere a wiki@wikipoesia.it.

Associazioni

Movimenti poetici

Progetti culturali

Festival

Fase Costituente

Evento

Data e orari

  • Sabato 12 novembre 2022 dalle 16 alle 18

Curatore evento

Descrizione completa evento

  • L’evento è avvenuto nel metaverso della Repubblica dei Poeti (link nel sito www.repubblicadeipoeti.org) ed era teso a raccogliere proposte, idee, suggerimenti su come potrebbe essere una Costituzione ordinata alla valorizzazione della Poesia.

Format evento

  • Conference

Ingresso evento

  • Ingresso libero fino a esaurimento posti

Tipologia

  • Digitale

Ambiti tematici evento

  • Governance, Arte, musica e cultura, Diritti, Uguaglianza e Inclusione

Riconoscimenti da parte di altri Stati

Repubblica Italiana

Emblem of Italy.svg

La Repubblica dei Poeti si configura nella Repubblica Italiana nella fattispecie del Comitato - Artt 36-42 Codice Civile.


Micronazioni

  • La Repubblica dei Poeti si attiva per riconoscere altre micronazioni mediante la formula della reciprocità.
  • In data 13 luglio 2022 la nostra micronazione è stata ufficialmente riconosciuta da Xingu, ufficialmente lo Stato di Xingu (State of Xingu), una micronazione situata nel Sud America, una enclave del Brasile.[24] In data 25 agosto 2022 la nostra micronazione è stata riconosciuta da Todia, ufficialmente Republic of Todia, in Liguria.
  • Per avviare una conversazione si prega di mandare una mail a wiki@wikipoesia.it
  • Dal 19 al 21 agosto 2022 un responsabile diplomatico della Repubblica dei Poeti ha partecipato al Digi Micro Summit 2022.[25]

Nota sul riconoscimento dalle Nazioni Unite

  • L'appartenenza alle Nazioni Unite richiede che nessuna delle cinque potenze Stati Uniti, Regno Unito, Cina, Russia e Francia pongano il veto all'iscrizione della Repubblica dei Poeti. In altre parole, occorre avere una posizione neutrale su questioni controverse come la Palestina, Taiwan, la Crimea, eccetera.

Numeri e Curiosità

La Repubblica dei Poeti è la micronazione:

  • con la maggior estensione territoriale del continente europeo[26]
  • con il maggior numero di riconoscimenti di istituzioni pubbliche (10)
  • con un premio di poesia riservato ai propri cittadini (Premio di Poesia della Repubblica dei Poeti)

Onorificenze della Repubblica dei Poeti

(Vedi Ordine di Dante Alighieri)

Sala Stampa - Press Room

Rassegna stampa

Fondazione di WikiPoesia

  • Agenzia ANSA, 25 gennaio 2020[27]
  • Dietro La Notizia, Davide Falco, 25 gennaio 2020[28]
  • Open.Online, 25 gennaio 2020[29]
  • Libero.IT, 25 gennaio 2020[30]
  • Zazoom, 25 gennaio 2020[31]
  • Bastardanpoors.com, 25 gennaio 2020[32]
  • Geos News, 25 gennaio 2020[33]
  • NewsStandHub, 25 gennaio 2020[34]
  • Agenzia ANSA, 26 gennaio 2020[35]
  • Time Post, 26 gennaio 2020[36]
  • Sei e Trenta. com, Gualfrido Galimberti, 26 gennaio 2020[37]
  • Giornale di Lecco, Barbara Pirovano, 24 febbraio 2020.

Fondazione della Repubblica dei Poeti

  • Agenparl.eu, 28 luglio 2022[38]
  • Salerno Today, 28 luglio 2022[39]
  • Corriere Nazionale.net, 28 luglio 2022[40]
  • Artestv.it, 1 agosto 2022[41]
  • Informa Sicilia.com, 1 agosto 2022[42]
  • Blog Proletteratura.com, 1 agosto 2022[43]
  • La Prima Pagina.it, 2 agosto 2022[44]
  • ZaZoom.it, 2 agosto 2022[45]
  • Blog Diario Digital.org, 3 agosto 2022[46]
  • 9 Colonne.it, 3 agosto 2022[47]
  • Robinson (inserto culturale settimanale la Repubblica), 6 agosto 2022
  • Blog Dinanimismo Poetico.it, 8 agosto 2022[48]
  • La Provincia Online.info, 17 agosto 2022[49]
  • Il Commendatore, 19 agosto 2022[50]
  • La Linfa.it, 29 agosto 2022[51]
  • Blog Proletteratura.com, 30 agosto 2022[52]
  • Binews.it, 5 settembre 2022[53]
  • VesuvianoNews.it, 2 novembre 2022[54]
  • La Stampa, 14 marzo 2023[55]

Collegamenti esterni

Italiano

Inglese

Contatti

Note

  1. "Scaciga confermato presidente dell'enciclopedia poetica", Paola Caretti, 14 marzo 2023, La Stampa - inserto del Verbano Cusio Ossola, p. 48.
  2. https://www.wikisemiotica.it/wiki/Semiotica_delle_MicroNazioni
  3. La rete, o secondo una definizione di William Gibson "cyberspazio". Mondi tridimensionali o più piatti come Facebook (i social network), incoraggiano gruppi di persone in tutto il mondo a lavorare insieme per il bene comune. Come l'oceano, i territori virtuali avranno un impatto sempre maggiore, e potrebbero essere popolati da nazioni indipendenti nei prossimi 100 anni.
  4. https://micronations.wiki/wiki/Main_Page
  5. https://micronations.wiki/wiki/Republic_of_Poets
  6. Prot. 1630 del 13 luglio 2022.
  7. Lettera indirizzata a Dott. Menotti Lerro, prot. n. 1630 del 13 luglio 2022, avente per oggetto: Comunicazione di intenti "Valorizzare la poesia" - Adesione alla repubblica dei Poeti. Firma del Sig. Sindaco Avv. Gabriele De Marco.
  8. https://www.binews.it/baiano/baiano-citta-della-poesia-la-fontana-dellamore-successo-inaspettato/
  9. Protocollo nr. 0006506 del 27/09/2022.
  10. Prot. n. 9983/2022 del 6 ottobre 2022.
  11. Prot. U.0022730 del 7 ottobre 2022.
  12. Prot. N. 17942/2022 del 4 ottobre 2022.
  13. Verbale di deliberazione di Giunta Comunale n. 64 del 29-09-2022.
  14. Prt.G. 0113598/2022 - U - 14/10/2022 Decreto Sindacale N°: 307/2022.
  15. Delibera G.C. N. 126/2022 del 28 ottobre 2022. Sindaco Francesco Ranieri.
  16. Prot. N° 35102 del 9 novembre 2022, lettera d'intenti indirizzata ad avv. Milena Cicatiello.
  17. Piazza Umberto I, n.6 C.F. e P. IVA 00457290542 - tel. 075.8942216 - fax 075.8949819 - sito web https://etabtodi.it - DETERMINA PRESIDENZIALE N. 50 DEL 18.03.2023.
  18. https://primalecco.it/cultura/e-originaria-del-lecchese-la-nuova-presidente-di-wikifilosofia/
  19. https://www.spaziointerattivo.it/maria-grazie-vai-biografia/
  20. Note biografiche: https://comunicativaviva.blogspot.com/p/chi-sono.html
  21. https://it.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Maria_Bottari
  22. https://www.wikibrands.eu/wiki/Shmerz
  23. https://anitafidelis.it
  24. https://xingu.simdif.com/Diplomacia.html
  25. https://digimicrosummit.info
  26. https://micronations.wiki/wiki/List_of_micronations_by_size
  27. http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2020/01/25/al-via-crowdfunding-per-co-fondare-wikipoesia_d2f16e2b-7d54-43fa-9b15-184245b1d170.html
  28. https://www.dietrolanotizia.eu/2020/01/per-40-giorni-sara-possibile-co-fondare-wikipoesia/
  29. https://www.open.online/2020/01/25/wikipoesia-al-via-il-crowdfunding-per-la-wikipedia-della-poesia/
  30. http://247.libero.it/focus/49626285/1/wikipoesia-al-via-il-crowdfunding-per-la-wikipedia-della-poesia/
  31. https://www.zazoom.it/2020-01-25/wikipoesia-al-via-il-crowdfunding-per-la-wikipedia-della-poesia/6162625/
  32. https://www.bastardandpoors.com/sito/notizie/cultura/libri/2020/01/25/al-via-crowdfunding-per-co-fondare-wikipoesia_d2f16e2b-7d54-43fa-9b15-184245b1d170.html
  33. https://it.geosnews.com/p/it/lombardia/mi/milano/per-40-giorni-sar-possibile-co-fondare-wikipoesia_27747525
  34. https://www.newsstandhub.com/it-it/ansa-it/al-via-crowdfunding-per-co-fondare-wikipoesia
  35. http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/poesia/2020/01/25/al-via-crowdfunding-per-co-fondare-wikipoesia_0d1f5813-fdc9-4863-8db7-eec44a6d799f.html
  36. https://timepost.info/al-via-crowdfunding-per-co-fondare-wikipoesia/
  37. https://www.seietrenta.com/2020/01/26/al-via-la-raccolta-fondi-per-lanciare-wikipoesia/
  38. https://agenparl.eu/2022/07/28/nasce-la-repubblica-dei-poeti-sara-una-micronazione-dotata-di-costituzione-e-inno-i-primi-84-cittadini-arruolati-online/amp/
  39. https://www.salernotoday.it/social/salento-repubblica-poeti.html
  40. https://www.corrierenazionale.net/la-repubblica-dei-poeti-su-wikipoesia-sara-una-micronazione-dotata-di-costituzione-e-inno/
  41. https://ilgiornale.artestv.it/2022/08/01/la-repubblica-dei-poeti-su-wikipoesia-tra-le-10-madri-fondatrici-la-scrittrice-melinda-miceli/
  42. https://www.informasicilia.com/2022/08/01/la-repubblica-dei-poeti-wikipoesia-micronazione-le-madri-fondatrici-melinda-miceli/
  43. https://proletteraturacultura.com/2022/08/fondata-il-6-7-2022-la-repubblica-dei-poeti-micronazione-con-base-nel-comune-di-salento-sa.html
  44. https://www.laprimapagina.it/2022/08/02/su-wikipoesia-e-nata-una-micronazione-tra-i-padri-fondatori-il-nostro-rino-logiacco/
  45. https://www.zazoom.it/2022-08-02/su-wikipoesia-e-nata-una-micronazione-tra-i-padri-fondatori-il-nostro-rino-logiacco/11345853/
  46. https://diariodigital.org/la-republica-de-los-poetas-en-wikipoesia-sera-una-micronacion-con-constitucion-e-himno/
  47. https://www.9colonne.it/372460/a-salento-nasce-la-repubblica-dei-poeti-primi-84-arruolati-online#.Yutlj5ZBz3U
  48. https://www.dinanimismopoetico.it/2022/08/08/il-dinanimismo-tra-le-partnerships-della-repubblica-dei-poeti/?fbclid=IwAR1_lc6A1mf_TzAShUxI0u_cESkRn_qjChr0dmH5UPeLqv_vnejM25ccBqM
  49. https://www.laprovinciaonline.info/la-repubblica-dei-poeti/
  50. https://www.ilcommendatore.it/articoli/a-salento-nasce-la-repubblica-dei-poeti/
  51. https://www.lalinfa.it/curiosando/la-repubblica-dei-poeti-613.htm
  52. https://proletteraturacultura.com/2022/08/conferita-la-cittadinanza-onoraria-della-repubblica-dei-poeti-al-premio-nobel-grazia-deledda.html
  53. https://www.binews.it/baiano/baiano-citta-della-poesia-la-fontana-dellamore-successo-inaspettato/
  54. https://www.vesuvianonews.it/la-repubblica-dei-poeti-e-in-continua-espansione-terzigno-e-giugliano-in-campania-primi-comuni-della-provincia-di-napoli/
  55. "Scaciga confermato presidente dell'enciclopedia poetica", Paola Caretti, 14 marzo 2023, La Stampa - inserto del Verbano Cusio Ossola, p. 48.