Milena Cicatiello

La versione stampabile non è più supportata e potrebbe contenere errori di resa. Aggiorna i preferiti del tuo browser e usa semmai la funzione ordinaria di stampa del tuo browser.

Milena Cicatiello è nata nel 1990 e vive a Capaccio Paestum (SA).

Si è laureata in giurisprudenza alla Federico II di Napoli e ha conseguito il titolo di Avvocato.

Svolge prevalentemente la professione di giornalista in ambito culturale e sociale e coltiva, sin da bambina, la passione della poesia. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nei concorsi letterari nazionali e internazionali.

Nel 2021 ha fondato la rassegna letteraria "Maledetti poeti", allo scopo di promuovere il valore sociale e civile delle arti, con particolare riguardo ai diritti umani. Nello stesso anno, a seguito del riconoscimento di "Poetessa della solidarietà linguaggio dei popoli" da parte del Centro UNESCO di Trieste, ha ricevuto la targa al merito "La cultura rifiorisce" dall'amministrazione comunale di Capaccio Paestum.

Nel 2022, alcune sue liriche sono state tradotte in lingua inglese e pubblicate sul “Journal of IItalian Translation di New York”, la rivista accademica ufficiale dell’Università di Brooklyn.

Nel 2022 è trai i fondatori della Repubblica dei Poeti, una costituenda micronazione per valorizzare la poesia, di cui è Console.

Omaggiata, nel 2023, con lo storico Gagliardetto da parte delle Inner Wheel Club Paestum Città delle Rose, in occasione della manifestazione da lei ideata “Donne senza futuro nel futuro delle donne”, rendendola ambasciatrice ufficiale di nuovi valori sociali, nelle battaglie per le pari opportunità;

Insignita, nel 2024, del Premio Agape per la letteratura, nell’ambito del convegno internazionale sul valore della poesia nella contemporaneità tra letteratura, arte e psicanalisi; premio che viene conferito, ogni anno, a personaggi del mondo culturale italiano che si sono particolarmente distinti nell’essere d’ispirazione e a favorire la connessione e la crescita socio-culturale nei settori della letteratura, del giornalismo e della cultura sociale.

Impegno Culturale

Nel 2022 ha fondato il Festival Internazionale della Poesia Sociale

Pubblicazioni

Libri di poesia

  • Petali d’incoscienza, raccolta, Bertoni editore, 2021
  • “Le vite che non ho scelto”, Edizioni Piavani, 2022

Interviste a poeti

Premi (primi posti, elenco parziale)

Anno 2019

  • Marietta Parlati, con “Lettera di un condannato a morte”.
  • We are the world, con “Lettera di un condannato a morte”.

Anno 2021

  • Concorso di poesia haiku "La luna e il Vigneto"
  • Concorso letterario "Rinascimento ", con la silloge inedita "Le vite che non ho scelto"[2]

Anno 2022

  • Premio Letterario Roccagloriosa, con "Lettera di un condannato a morte"

Anno 2023

Decorazioni

Repubblica dei Poeti

Foto Titolo decorazione
  Giornalista accreditata presso l'Ordine della Repubblica dei Poeti
  Medal of the Order of Poetic Friendship[3]
  Medaglia Grazia Deledda

Collegamenti esterni

Pagina Facebook

Note