Giornata Mondiale della poesia 2024: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60: Riga 60:
Con ogni poesia sospesa che incontrerete passeggiando per Vajont, vi invitiamo a fermarvi un momento, a leggere e a lasciarvi trasportare dalla bellezza che queste parole racchiudono e prenderne una e portarla casa. Ogni verso è un seme di bellezza che, proprio come i fiori di primavera, sboccia per regalarci emozioni e speranza.
Con ogni poesia sospesa che incontrerete passeggiando per Vajont, vi invitiamo a fermarvi un momento, a leggere e a lasciarvi trasportare dalla bellezza che queste parole racchiudono e prenderne una e portarla casa. Ogni verso è un seme di bellezza che, proprio come i fiori di primavera, sboccia per regalarci emozioni e speranza.
Lasciamoci incantare dalla poesia che si nasconde dietro ogni petalo di fiore e in ogni sussurro del vento primaverile.
Lasciamoci incantare dalla poesia che si nasconde dietro ogni petalo di fiore e in ogni sussurro del vento primaverile.
===Verbania - VB -===
[[File:Incontro verbania.jpg|miniatura|Locandina.]]
Il 16 marzo nella Civica Biblioteca Ceretti di Verbania, con il patrocinio del Comune di Verbania, organizzato dell'associazione "A casa di Alice APS".
Presentazione di "Elle se nomme la Clef des Songes" silloge poetica in edizione multilingue e audiolibro omonimo di Monique Femidì.
Voce recitante: Daniela Bonacini
Musiche: Roberto Olzer, Fabrizio Spadea, Susanne Hahn.
*https://osservatoriopluviale.com/monique-femidi-sabato-16-marzo-a-verbania/


==MESSAGGI==
==MESSAGGI==

Menu di navigazione