Il Foglio Letterario: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 mesi fa
 
Riga 17: Riga 17:
Direttore: Gordiano Lupi   
Direttore: Gordiano Lupi   
La collana I Saggi delle Edizioni Il Foglio raccoglie studi tematici e ricerche accademiche muovendosi tra i due estremi di sacro e profano (una sorta di sottotitolo della collana). Letteratura, arte, sociologia, psicologia, storia politica, antropologia, religione e talvolta l'intersezione suggestiva di più discipline, arricchiscono sempre più il catalogo del Foglio grazie al contributo di autori con esperienza scientifica oppure, se non di derivazione universitaria, alimentati da passione e perizia. Al momento gli argomenti trattati riguardano: la magia, i misteri della mente, la letteratura e la critica inedita dei grandi autori (compresi autori stranieri censurati o poco noti in Italia), la letteratura delle donne, Cuba, il rapporto tra Ebrei e civiltà occidentale. Solo un anticipo dei contributi notevoli che promette di raccogliere, privilegiando qualità e punti di vista nuovi.  
La collana I Saggi delle Edizioni Il Foglio raccoglie studi tematici e ricerche accademiche muovendosi tra i due estremi di sacro e profano (una sorta di sottotitolo della collana). Letteratura, arte, sociologia, psicologia, storia politica, antropologia, religione e talvolta l'intersezione suggestiva di più discipline, arricchiscono sempre più il catalogo del Foglio grazie al contributo di autori con esperienza scientifica oppure, se non di derivazione universitaria, alimentati da passione e perizia. Al momento gli argomenti trattati riguardano: la magia, i misteri della mente, la letteratura e la critica inedita dei grandi autori (compresi autori stranieri censurati o poco noti in Italia), la letteratura delle donne, Cuba, il rapporto tra Ebrei e civiltà occidentale. Solo un anticipo dei contributi notevoli che promette di raccogliere, privilegiando qualità e punti di vista nuovi.  
'''
 
COLLANA AUTORI CONTEMPORANEI - POESIA'''  
'''COLLANA AUTORI CONTEMPORANEI - POESIA'''  


Direttore: Fabio Strinati  
Direttore: Fabio Strinati  
Riga 48: Riga 48:
Direttore : Carlo Gambescia
Direttore : Carlo Gambescia
La Biblioteca di scienze politiche e sociali, collana diretta da Carlo Gambescia e Jerónimo Molina,  si propone di  pubblicare opere  di studiosi  affermati e ricerche di  giovani  promesse,  traduzioni di studi stranieri,  nonché  lavori di autori ingiustamente dimenticati o poco studiati. Un progetto  impegnativo  ma  fortificato  da  una  precisa  scelta  intellettuale e metodologica: che la conoscenza delle regolarità politiche e sociali, per dirla con  il  Gaetano Mosca degli Elementi di scienza politica,  può  insegnare  a distinguere «ciò che può avvenire da ciò che non può e non potrà mai avvenire, evitando così che molti intenti generosi e molte buone volontà si disperdano improficuamente, e anche dannosamente, nel volere conseguire gradi di  perfezione sociale che sono  irraggiungibili».
La Biblioteca di scienze politiche e sociali, collana diretta da Carlo Gambescia e Jerónimo Molina,  si propone di  pubblicare opere  di studiosi  affermati e ricerche di  giovani  promesse,  traduzioni di studi stranieri,  nonché  lavori di autori ingiustamente dimenticati o poco studiati. Un progetto  impegnativo  ma  fortificato  da  una  precisa  scelta  intellettuale e metodologica: che la conoscenza delle regolarità politiche e sociali, per dirla con  il  Gaetano Mosca degli Elementi di scienza politica,  può  insegnare  a distinguere «ciò che può avvenire da ciò che non può e non potrà mai avvenire, evitando così che molti intenti generosi e molte buone volontà si disperdano improficuamente, e anche dannosamente, nel volere conseguire gradi di  perfezione sociale che sono  irraggiungibili».
'''
 
COLLANA MUSICA - CROMATISMI'''
'''COLLANA MUSICA - CROMATISMI'''


Direttore: Rocco Rosignoli
Direttore: Rocco Rosignoli

Menu di navigazione