Laurea Apollinaris Poetica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
La '''Laurea Apollinaris Poetica''' è un premio letterario nato nel 1972, dal 2013 organizzato dall'Università Pontificia Salesiana.  
[[File:Logo Laurea Apollinaris Poetica.png|miniatura|Logo Laurea Apollinaris Poetica.]]
La '''Laurea Apollinaris Poetica''' è un premio letterario nato nel 1972 con la precedente denominazione '''Noli Streghetta - Certamen Mediolanense.''' Dal 2013 al 2022 è stato organizzato dall'Università Pontificia Salesiana.  


==Storia==
==Storia==
Riga 8: Riga 9:
Viene assegnato ad una poetessa o un poeta italiano vivente, conferito a suggello di una comprovata carriera poetica.
Viene assegnato ad una poetessa o un poeta italiano vivente, conferito a suggello di una comprovata carriera poetica.


== Patrocini ==
===Dal 1972 al 2002===


* Dal 2013 Università Pontificia Salesiana
*denominazione:   '''''Noli Streghetta - Certamen Mediolanense'''''
* Patrocinio Culturale di WikiPoesia<ref>Concesso in data 27 dicembre 2021.</ref>
*sede: Noli
 
===Dal 2003 al 2012===
 
*denominazione:   '''''Milano Streghetta - Certamen Mediolanense'''''
*sede dal 2003 al 2007: Milano, Circolo della Stampa di Milano, Palazzo Serbelloni, Sala Imperiale
*sede dal 2008 al 2012: Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca
 
===Dal 2013 al 2022===
 
*denominazione:   '''''Laurea Apollinaris Poetica'''''   '''e'''   '''''Certamen Apollinare Poeticum'''''
*sede: Roma, Università Pontificia Salesiana
 
==Patrocini istituzionali==
 
*Pontificio Consiglio della Cultura (Vaticano)
*Comune di Roma
 
==Patrocini non istituzionali==
 
*Dal 2013 al 2022 Università Pontificia Salesiana
*Nel 2022 [[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]]<ref>Concesso in data 27 dicembre 2021.</ref>
*ASUS Accademia di Scienze Umane e Sociali
*cittànuova
*assosinderesi


==Giuria==
==Giuria==
2021  
Anno 2021  


*Presidente, Orazio Antonio Bologna (già docente di Letteratura latina e Metrica latina e greca presso l’Università Pontificia Salesiana)
*Presidente, Orazio Antonio Bologna (già docente di Letteratura latina e Metrica latina e greca presso l’Università Pontificia Salesiana)
Riga 40: Riga 65:


2021 - Franco Arminio
2021 - Franco Arminio
2022 - Biancamaria Frabotta<ref name=":0">https://www.unisal.it/article/4620-edizione-2022-il-riconoscimento-alla-poetessa-biancamaria-frabotta</ref>


Precedentemente sono stati premiati:
Precedentemente sono stati premiati:


Liana De Luca, Ninnj Di Stefano Busà, Nazario Pardini ed Elio Pecora.
Liana De Luca, Ninnj Di Stefano Busà, Nazario Pardini ed Elio Pecora.
==Albo d'oro in memoriam==
2022 a Valentino Zeichen<ref name=":0" />


==Note==
==Note==
Riga 50: Riga 80:
[[Categoria:1972]]
[[Categoria:1972]]
<references />
<references />
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]

Menu di navigazione