Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 205: Riga 205:
Il numero massimo di medaglie che verrà conferito è pari a 20.
Il numero massimo di medaglie che verrà conferito è pari a 20.


''Descrizione:''<blockquote>'''La medaglia Grazia Deledda 150''' è di forma rotondeggiante con una decorazione esterna libera, per simboleggiare l'estetica dei suoi versi, d'argento con parte interna ricoperta d'oro. È appesa ad un nastro a V, simboleggiante la Vittoria, di colore ''viola'' per significare la battaglia di emancipazione che [[Grazia Deledda]] ha vinto, oltre al [[Premio Nobel per la letteratura]]. Al centro della medaglia, una stella a cinque punte d'oro tridimensionale, simbolo di libertà, fede e ricerca della vita - un "pentacolo" che richiama alle sue qualità di coraggio e competenza, simboleggiate da due stelline posizionate nella corona circolare esterna al "pentacolo", di color oro ma più chiaro. Sempre nella corona, tra le due stellette, appare inciso il nome e cognome (nella parte superiore) e il numero cardinale dell'anniversario della nascita (nella parte inferiore), sintesi e significazione del titolo di benemerenza per l'insignito rispetto alla commemorazione del 150-esimo anniversario della nascita (1871-1921).</blockquote>
''Descrizione:''<blockquote>'''La medaglia Grazia Deledda 150''' è di forma rotondeggiante con una decorazione esterna libera, per simboleggiare l'estetica dei suoi versi. D'argento con parte interna ricoperta d'oro, per simboleggiare il prestigio della decorazione. È appesa ad un nastro a V, simboleggiante la Vittoria, di colore ''viola''<ref>Il viola è il colore delle suffragette, il movimento di emancipazione femminile nato per ottenere il diritto di voto per le donne.</ref> per significare la battaglia di emancipazione che [[Grazia Deledda]] ha vinto, oltre al [[Premio Nobel per la letteratura]]. Al centro della medaglia, una stella a cinque punte d'oro tridimensionale, simbolo di libertà, fede e ricerca della vita - un "pentacolo" che richiama alle sue qualità di coraggio e competenza, simboleggiate da due stelline posizionate nella corona circolare esterna al "pentacolo", di color oro ma più chiaro. Sempre nella corona, tra le due stellette, appare inciso il nome e cognome (nella parte superiore) e il numero cardinale dell'anniversario della nascita (nella parte inferiore), sintesi e significazione del titolo di benemerenza per l'insignito rispetto alla commemorazione del 150-esimo anniversario della nascita (1871-1921).</blockquote>


==Bibliografia==
==Bibliografia==

Menu di navigazione