Renato Ongania
[Pagina di cortesia riservata ai membri del Consiglio Direttivo di WikiPoesia, a garanzia della trasparenza del progetto. Testo migliorato con uso ChatBot OpenAI GPT3.5]

Incarichi attuali | Direttore Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard per l'Italia (dal 2008). Ministro della Chiesa di Scientology (dal 2012).[2] |
Incarichi ricoperti | Socio collaboratore della Chiesa di Scientology di Milano (2003-2008) |

Incarichi attuali | Public Affairs Chief (da giugno 2019) |
Incarichi ricoperti | Presidente (gennaio 2019 - giugno 2019) |
Renato Ongania (Milano, 1978) è una persona di rilievo nel campo di Scientology.
Biografia
Formazione
Ongania ha conseguito la laurea in relazioni pubbliche presso l'Università IULM di Milano, con una tesi sull'eticità della comunicazione pubblica istituzionale. Ha successivamente seguito corsi a Roma di biblistica, bioetica, filosofia medievale e programmi inter-ateneo nell'ambito dei Peace Studies; ha partecipato ad un corso di formazione della Commissione Europea per combattere i crimini d'odio; frequenta un corso di laurea magistrale in Semiotica presso l'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna.[3]
Carriera
Durante gli studi universitari (ingegneria delle telecomunicazioni) ha fondato e diretto una società di consulenza informatica per la pubblica amministrazione proponendo l'adozione dello standard W3C nei siti web.[4]
Dal 2003 al 2008, Ongania è stato socio collaboratore della Chiesa di Scientology di Milano. Dal 2008, è direttore dell'Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard per l'Italia. Nel 2012, è stato ordinato Ministro della Chiesa di Scientology. Ha successivamente preso parte a tavoli di dialogo interreligioso per le comunità di Milano, Piacenza e Roma.
Ongania è stato il primo Presidente di WikiPoesia, eletto al Primo Congresso di WikiPoesia (2020), succeduto da Michele Scaciga. È riconosciuto come un esperto nella progettazione di sistemi wiki.[5]
Opere principali
Filosofia
Libri
Nell'ambito delle tre edizioni del Premio Nazionale di Filosofia "Alla Ricerca dell'Anima"
- Dove abita il bello?, AA.VV., Amici di Ron, Modena, 2019
Draft
- Anselmo. L'unum argumentum «pietra d’inciampo» per pensare Dio, 2022
Relazioni
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018 (Biblioteca del Senato)
Poesia
Libri
Nell'ambito delle sei edizioni del Premio Poetico Nazionale Amici di Ron:
- Alla ricerca della Felicità, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, I volume, 2013
- Alla ricerca della Libertà, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, II volume, 2014
- Alla ricerca della Verità, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, III volume, 2017
- Vivo sul pianeta Terra, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, IV volume, 2019
- Un sorso di Vita, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, V volume, 2020
- Io Amo, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, VI volume, 2021
Articoli
Nell'ambito di WikiPoesia:
- Inseguendo Alda Merini, 23 maggio 2019
- Case history di WikiPoesia, 3 gennaio 2020
- Come è nata WikiPoesia, 23 febbraio 2020
- Milano-Nepal A/R senza quarantena, 13 febbraio 2020
- Prefazione all'opera Parle Moi di Maria Grazia Vai
- Economia applicata ai premi di poesia (2020)
- Organizzazione aziendale applicata ai premi di poesia (2021)
- Prefazione all'opera Lo scoglio degli innamorati di Maria Giovanna Bonaiuti (2021)
- Prefazione all'opera Torneranno tempi Altri di Sara Rodolao (2022)
Relazioni Pubbliche e Semiotica
Relazioni in ambito accademico
- Università degli Studi di Torino, 2021, 2022[6]
Seminari
- Seminario introduttivo alle Relazioni Pubbliche, Milano, 2012-2022
Laboratori
- Nel 2021 ha fondato un laboratorio wiki per lo studio della Semiotica (WikiSemiotica)
Articoli
Nell'ambito della ricerca in Relazioni Pubbliche:
- Se regolare i claim etici aiuta le tasse, EticaNews.it, 2021[7]
Nell'ambito della ricerca in Semiotica:
- Il Presidente della Repubblica e Superman, WikiSemiotica, 2022
- Semiotica della performance di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2022, WikiSemiotica, 2022
- Fenomenologia degli Ads al Super Bowl 2022, WikiSemiotica, 2022
- Sulla conferenza stampa della Corte Costituzionale - quesiti referendari, WikiSemiotica, 2022
- Speciali Mentana, voce del verbo compulsare, WikiSemiotica, 2022
- CCACC Museo Carpani Coat of Arms Collection Como Lake, Academia.edu, 2022
- Semiotica delle MicroNazioni, WikiSemiotica, 2022[8]
- Ravasi conia una postura inedita: tra Apocalittici e Integrati, WikiSemiotica, 2022
- Alla ricerca di nomi significanti per il dicastero che si occupa di Scuola, WikiSemiotica, 2022
- Uno sguardo semiotico sulle tracce del culto di Sant’Agata a Catania, Academia.edu, 2022[9]
Miscellanea
Prefazioni
- 100 curiosità su Scientology, Passerino, 2018
Articoli
- Lobotomia: Storia di una violenza su 100.000 pazienti della psichiatria, 2012
- Visitando Scientology, NonCredo n. 36, ReligionsFree.org, Fondazione Bancale, 2015[10]
Libri
- Le Edicole Votive di Perledo, Perleidus piccolo museo, 2021
- Non ti ho potuto conoscere ma porto il tuo nome, 2022[11]
Workshop
- Corso di alfabetizzazione informatica - linguaggio HTML, Esino Lario (LC), 1998
- Digital Divide - strumenti wiki, Dervio (LC), 2020
Webinar
- Preghiera antirazzista, 2022
Eventi in presenza
- Coraggio Piacentino: 100.000 piacentini contro il razzismo, 2016[12]
Convegni
- Relatore unico "Che cos'è Scientology?", in presenza organizzato dall'Accademia di Musica Stefano Strata, Pisa, 2017
- Coordinatore "Piccoli comuni e spopolamento", online, 2021
Premi e riconoscimenti
Per il suo impegno in ambito culturale ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti in diverse città italiane tra cui: Assisi, Catania, Milano, Monreale, Roma e Vimodrone.
- 2016 ha ricevuto un Riconoscimento "Per il suo constante impegno a favore dei grandi Valori della Vita", consegnato dal Sottosegretario alla Difesa Gen. Domenico Rossi presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Camera dei Deputati, Roma.
- 2016 ha ricevuto un Encomio Solenne per l'impegno nella promozione della legalità consegnato da Mons. Michele Pennisi a Monreale.
- 2020 ha vinto il premio universitario nazionale, sezione micro-racconto, nell'ambito della comunicazione pubblica (università Lumsa di Roma).[13]
Accademico di WikiPoesia (2019)
Onorificenze
Onorificenze italiane
Cittadino onorario del Comune di Corleone (PA) | |
«Per l'impegno nella promozione di una cultura di legalità» — Corleone, — 2013 |
Onorificenze straniere
STATI NAZIONALI
Cittadino Onorario di Narayani | |
«Per i benefici portati alla comunità nepalese mediante la distribuzione del libro "La Via della Felicità"» — Nepal, — 2016 |
Collegamenti esterni
- Facebook: https://www.facebook.com/renato.ongania.3/
- Instagram: https://www.instagram.com/renatoongania/
- LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/renato-ongania-536b7515/
- Twitter: https://twitter.com/renatoongania
- OpenSea: https://opensea.io/Renato_Ongania
Note
- ↑ https://www.scientologyreligion.it/religious-recognitions/italy.html
- ↑ Data di ordinazione 3 marzo 2012 (rev. Enrico Freiria).
- ↑ Laurea conseguita presso l'università IULM di Milano, tesi sull'eticità della comunicazione pubblica istituzionale. Segue corsi di filosofia medievale a Roma e un corso di laurea magistrale in Semiotica a Bologna (Alma Mater Studiorum).
- ↑ Il W3C (World Wide Web Consortium) è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro che si occupa di sviluppare standard aperti per il World Wide Web. Fondata nel 1994 da Tim Berners-Lee, il W3C si dedica alla creazione e alla promozione di standard per la web semantico e il web aperto, in modo da garantire che il web sia accessibile e interoperabile per tutti gli utenti, indipendentemente dal dispositivo o dal browser utilizzato per accedervi. Tra gli standard sviluppati dal W3C, ci sono il linguaggio di markup HTML, il linguaggio di stile CSS e il formato di documento XML. Il W3C è anche responsabile dello sviluppo e della promozione di standard relativi alla privacy e alla sicurezza, all'accessibilità, alla semantica e ai dati aperti sul web.
- ↑ https://www.scientology.it/faq/the-organization-of-scientology/how-is-the-church-of-scientology-structured.html
- ↑ Referenze presso il prof. Francesco Galofaro UniTo.
- ↑ https://www.eticanews.it/se-regolare-i-claim-etici-aiuta-le-tasse/
- ↑ https://www.academia.edu/83821153/Semiotics_of_the_MicroNations
- ↑ https://www.academia.edu/89724260/Uno_sguardo_semiotico_sulle_tracce_del_culto_di_Sant_Agata_a_Catania
- ↑ ISBN 977203712608436
- ↑ https://www.larionews.com/ultimi-articoli/mandello-un-libro-per-ricordare-lo-zio-disperso-in-russia
- ↑ https://www.interno.gov.it/it/notizie/piacenza-capitale-antirazzista-2016
- ↑ https://www.lumsa.it/sappiamofaremeglio-i-vincitori-della-sfida