Accademia internazionale di significazione poesia e arte contemporanea: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 29: Riga 29:
L’evento culturale non confina la poesia e l’arte contemporanea entro la cornice obbligata dell’usuale ripetizione analogica di modelli tradizionali e disconosce il giudizio valutativo e la quantificazione, per la celebrazione dell’espressione creativa dell’umano nel senso. L’analisi critica è propriamente l’abduzione di una semiotica estetica psico-fisiologica, tesa a cogliere la dimensione universale del movimento semantico-emotivo, i simboli preconsci e archetipici del rituale poetico e artistico, che fonda e rifonda l’uomo e le cose.
L’evento culturale non confina la poesia e l’arte contemporanea entro la cornice obbligata dell’usuale ripetizione analogica di modelli tradizionali e disconosce il giudizio valutativo e la quantificazione, per la celebrazione dell’espressione creativa dell’umano nel senso. L’analisi critica è propriamente l’abduzione di una semiotica estetica psico-fisiologica, tesa a cogliere la dimensione universale del movimento semantico-emotivo, i simboli preconsci e archetipici del rituale poetico e artistico, che fonda e rifonda l’uomo e le cose.


L’Annuale Internazionale Romana “Apollo dionisiaco” è cerimonia del senso della bellezza dell’arte poetica e figurativa nell’atto d’integrazione della vita nell’arte e dell’arte nella vita: l’arte rifigura<ref>neologismo per "Figurare nuovamente"</ref> il senso della vita.  
L’Annuale Internazionale Romana “Apollo dionisiaco” cerimonia<ref>L’uso transitivo del verbo cerimoniare si richiama all’etimologia nella radice sanscrita “Kr” “fare, creare”.</ref> il senso della bellezza dell’arte poetica e figurativa nell’atto d’integrazione della vita nell’arte e dell’arte nella vita: l’arte rifigura<ref>neologismo per "Figurare nuovamente". Per un libero scambio di Weltanschauung, la parola “rifigurare” omaggia il pensiero di Paul Ricoeur.</ref> il senso della vita.  


==La medaglia:==
==La medaglia:==
Riga 48: Riga 48:
[http://www.accademiapoesiarte.it www.accademiapoesiarte.it]
[http://www.accademiapoesiarte.it www.accademiapoesiarte.it]


==Note==
<references />
<references />
[[Categoria:Accademia Accreditata WikiPoesia]]
[[Categoria:Accademia Accreditata WikiPoesia]]
[[Categoria:Accademia]]

Menu di navigazione