Modifiche

Jump to navigation Jump to search
m
Alcuni spazi vuoti tra il titolo e il testo.
Riga 29: Riga 29:     
===Impegni politici e militari===
 
===Impegni politici e militari===
<br />
   
[[File:Corso Donati, Nova Cronica.jpg|miniatura|Giovanni Villani, ''Corso Donati fa liberare dei prigionieri'', in ''Cronaca'', XIV secolo. Corso Donati, esponente di punta dei ''Neri'', fu acerrimo nemico di Dante, il quale lancerà contro di lui violenti attacchi nei suoi scritti<ref>Dante accenna alla morte violenta di Corso Donati nel ''Purgatorio'' XXIV, vv. 82-84, mettendo la profezia ''post eventum'' in bocca al fratello di lui, Forese: «"Or va", diss'el; "che quei che più n'ha colpa,/vegg'ïo a coda d'una bestia tratto/inver' la valle ove mai non si scolpa./La bestia ad ogne passo va più ratto,/crescendo sempre, fin ch'ella il percuote,/e lascia il corpo vilmente disfatto». La tematica della cavalcata infernale è un ''topos'' letterario ben noto nella letteratura medievale: verrà ripreso, infatti, sia da Giovanni Boccaccio, sia da Jacopo Passavanti.</ref>.]]
 
[[File:Corso Donati, Nova Cronica.jpg|miniatura|Giovanni Villani, ''Corso Donati fa liberare dei prigionieri'', in ''Cronaca'', XIV secolo. Corso Donati, esponente di punta dei ''Neri'', fu acerrimo nemico di Dante, il quale lancerà contro di lui violenti attacchi nei suoi scritti<ref>Dante accenna alla morte violenta di Corso Donati nel ''Purgatorio'' XXIV, vv. 82-84, mettendo la profezia ''post eventum'' in bocca al fratello di lui, Forese: «"Or va", diss'el; "che quei che più n'ha colpa,/vegg'ïo a coda d'una bestia tratto/inver' la valle ove mai non si scolpa./La bestia ad ogne passo va più ratto,/crescendo sempre, fin ch'ella il percuote,/e lascia il corpo vilmente disfatto». La tematica della cavalcata infernale è un ''topos'' letterario ben noto nella letteratura medievale: verrà ripreso, infatti, sia da Giovanni Boccaccio, sia da Jacopo Passavanti.</ref>.]]
 
Poco dopo il matrimonio, Dante cominciò a partecipare come cavaliere ad alcune campagne militari che Firenze stava conducendo contro i suoi nemici esterni, tra cui Arezzo (battaglia di Campaldino dell'11 giugno 1289) e Pisa (presa di Caprona, 16 agosto 1289). Successivamente, nel 1294, avrebbe fatto parte della delegazione di cavalieri che scortò Carlo Martello d'Angiò (figlio di Carlo II d'Angiò) quando questi si trovava a Firenze<ref>Dante stesso citerà Carlo Martello d'Angiò nella ''Divina Commedia'' (''Paradiso'' VIII, v. 31 e IX, v. 1).</ref>. L'attività politica prese Dante a partire dai primi anni 1290, in un periodo quanto mai convulso per la Repubblica. Nel 1293 entrarono in vigore gli ''Ordinamenti di Giustizia'' di Giano Della Bella, che escludevano l'antica nobiltà dalla politica e permettevano al ceto borghese di ottenere ruoli nella Repubblica, purché iscritti a un'Arte. Dante, in quanto nobile, fu escluso dalla politica cittadina fino al 6 luglio del 1295, quando furono promulgati i ''Temperamenti'', leggi che ridiedero diritto ai nobili di rivestire ruoli istituzionali, purché si immatricolassero alle Arti. Dante, pertanto, si iscrisse all'Arte dei Medici e Speziali.
 
Poco dopo il matrimonio, Dante cominciò a partecipare come cavaliere ad alcune campagne militari che Firenze stava conducendo contro i suoi nemici esterni, tra cui Arezzo (battaglia di Campaldino dell'11 giugno 1289) e Pisa (presa di Caprona, 16 agosto 1289). Successivamente, nel 1294, avrebbe fatto parte della delegazione di cavalieri che scortò Carlo Martello d'Angiò (figlio di Carlo II d'Angiò) quando questi si trovava a Firenze<ref>Dante stesso citerà Carlo Martello d'Angiò nella ''Divina Commedia'' (''Paradiso'' VIII, v. 31 e IX, v. 1).</ref>. L'attività politica prese Dante a partire dai primi anni 1290, in un periodo quanto mai convulso per la Repubblica. Nel 1293 entrarono in vigore gli ''Ordinamenti di Giustizia'' di Giano Della Bella, che escludevano l'antica nobiltà dalla politica e permettevano al ceto borghese di ottenere ruoli nella Repubblica, purché iscritti a un'Arte. Dante, in quanto nobile, fu escluso dalla politica cittadina fino al 6 luglio del 1295, quando furono promulgati i ''Temperamenti'', leggi che ridiedero diritto ai nobili di rivestire ruoli istituzionali, purché si immatricolassero alle Arti. Dante, pertanto, si iscrisse all'Arte dei Medici e Speziali.
Riga 76: Riga 75:  
<br />
 
<br />
   −
== 25 marzo ==
+
==25 marzo==
 
Dal 2020 il giorno dedicato a Dante - DanteDi - è il 25 marzo su iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.<ref>https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1775845773.html</ref><br />
 
Dal 2020 il giorno dedicato a Dante - DanteDi - è il 25 marzo su iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.<ref>https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1775845773.html</ref><br />
 
<nowiki/>''<nowiki/><nowiki/><nowiki/>''<nowiki/><nowiki/>''<nowiki/>'''''<nowiki/>'''
 
<nowiki/>''<nowiki/><nowiki/><nowiki/>''<nowiki/><nowiki/>''<nowiki/>'''''<nowiki/>'''
27

contributi

Menu di navigazione