ActorsPoetryFestival: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "'''ActorsPoetryFestival''' è nato nel 2013 ed è organizzato dal Collettivo Teatro G.A.G.<ref>https://teatrogag.tumblr.com</ref> == Bando == ActorsPoetryFestival 11th e lo S...")
 
Riga 1: Riga 1:
'''ActorsPoetryFestival''' è nato nel 2013 ed è organizzato dal Collettivo Teatro G.A.G.<ref>https://teatrogag.tumblr.com</ref>
'''ActorsPoetryFestival''' è nato nel 2013 ed è organizzato dal Collettivo Teatro G.A.G.<ref>https://teatrogag.tumblr.com</ref>


== Bando ==
==Bando==
ActorsPoetryFestival 11th e lo Spin-off Dubbing Glamour Festival 4th e Poetry Connections Festival 2nd debuttano per l’edizione 2022 rilanciando prospettive di occupazione sul mercato del lavoro degli attori e degli autori performer. ActorsPoetryFestival è un progetto sul teatro e sulla drammaturgia. Il Poetry Connections Festival è uno spin-off  dedicato alla poesia. L’apertura dei canali lavorativi ha il preciso intento di valorizzare le professioni che coinvolgono la voce degli attori, degli autori performer/poeti e la scrittura di nuovi testi teatrali. Contribuisce a sviluppare competenze trasversali relative alle carriere professionali per rafforzare le opportunità nelle performing arts. Le strategie  mirano al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e del PNRR nazionale. È possibile partecipare al bando nelle Sezioni così suddivise:
ActorsPoetryFestival 11th e lo Spin-off Dubbing Glamour Festival 4th e Poetry Connections Festival 2nd debuttano per l’edizione 2022 rilanciando prospettive di occupazione sul mercato del lavoro degli attori e degli autori performer. ActorsPoetryFestival è un progetto sul teatro e sulla drammaturgia. Il Poetry Connections Festival è uno spin-off  dedicato alla poesia. L’apertura dei canali lavorativi ha il preciso intento di valorizzare le professioni che coinvolgono la voce degli attori, degli autori performer/poeti e la scrittura di nuovi testi teatrali. Contribuisce a sviluppare competenze trasversali relative alle carriere professionali per rafforzare le opportunità nelle performing arts. Le strategie  mirano al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e del PNRR nazionale. È possibile partecipare al bando nelle Sezioni così suddivise:


* '''Attori/Compagnie e formazioni:'''
*'''Attori/Compagnie e formazioni:'''
** Esibizione dal vivo
**Esibizione dal vivo
** Lettura di audiolibri /podcast
**Lettura di audiolibri /podcast
** Video acting
**Video acting
** Speakering
**Speakering
* Sezione Poetry (autori performer,  poeti, drammaturghi, dialoghisti, sceneggiatori).
*Sezione Poetry (autori performer,  poeti, drammaturghi, dialoghisti, sceneggiatori).


Il bando integrale è consultabile alla pagina dedicata a questo link. Il Festival debutta col sostegno di: Regione Liguria, Comune di Genova, Genova città dei Festival, Fondazione De Mari. In partenariato con Palazzo Ducale, Museo dell’attore, IIC (Istituto Internazionale delle Comunicazioni). In rete con i Teatri di Pietra, produzioni di cinema, di doppiaggio e di audiolibri (www.teatrogag.com). Il festival e i suoi Spin-off trattano la produzione, i contratti, il finanziamento, la visibilità e la distribuzione dei contenuti di spettacolo, letterari e di intrattenimento. I concorrenti partecipano per vincere contratti, pubblicazioni e scritture teatrali con le Produzioni.
Il bando integrale è consultabile alla pagina dedicata a questo link. Il Festival debutta col sostegno di: Regione Liguria, Comune di Genova, Genova città dei Festival, Fondazione De Mari. In partenariato con Palazzo Ducale, Museo dell’attore, IIC (Istituto Internazionale delle Comunicazioni). In rete con i Teatri di Pietra, produzioni di cinema, di doppiaggio e di audiolibri (www.teatrogag.com). Il festival e i suoi Spin-off trattano la produzione, i contratti, il finanziamento, la visibilità e la distribuzione dei contenuti di spettacolo, letterari e di intrattenimento. I concorrenti partecipano per vincere contratti, pubblicazioni e scritture teatrali con le Produzioni.
Riga 21: Riga 21:
La partecipazione al bando è aperta ad attori (professionisti ed emergenti), compagnie, formazioni e autori performer provenienti dal territorio nazionale e dall’estero. Indicativamente ci si riferisce alla seguente suddivisione per competenze, secondo le due macro sezioni:
La partecipazione al bando è aperta ad attori (professionisti ed emergenti), compagnie, formazioni e autori performer provenienti dal territorio nazionale e dall’estero. Indicativamente ci si riferisce alla seguente suddivisione per competenze, secondo le due macro sezioni:


* Sezione Esibizione dal vivo: attori/compagnie
*Sezione Esibizione dal vivo: attori/compagnie
* Sezione cinema/audiovisivo*: doppiaggio, video acting, lettura audiolibri, speakering
*Sezione cinema/audiovisivo*: doppiaggio, video acting, lettura audiolibri, speakering
* Sezione Poetry: autori performer, poeti, drammaturghi, sceneggiatori
*Sezione Poetry: autori performer, poeti, drammaturghi, sceneggiatori


<nowiki>*</nowiki>''Alla sezione “Poetry” potranno candidarsi autori-performer, drammaturghi e poeti che presentino/recitino loro elaborati inediti/editi.''
<nowiki>*</nowiki>''Alla sezione “Poetry” potranno candidarsi autori-performer, drammaturghi e poeti che presentino/recitino loro elaborati inediti/editi.''
Riga 29: Riga 29:
PREMI  
PREMI  


* TEATRO G.A.G.:  una scrittura teatrale
*TEATRO G.A.G.:  una scrittura teatrale
* LIBRI VIVI (audiolibri):   due/tre contratti per lettura di audiolibri/podcast
*LIBRI VIVI (audiolibri):   due/tre contratti per lettura di audiolibri/podcast
* LADOLFI EDITORE:pubblicazione cartacea dell’opera poesia/drammaturgia
*LADOLFI EDITORE:pubblicazione cartacea dell’opera poesia/drammaturgia
* TEATRO G.A.G. / RETE DEI TEATRI DI PIETRA. Compagnie: Contributo per residenza e spettacolo:  €  3.000,00
*TEATRO G.A.G. / RETE DEI TEATRI DI PIETRA. Compagnie: Contributo per residenza e spettacolo:  €  3.000,00
** Sezione Esibizione dal vivo: attrici/attori.
**Sezione Esibizione dal vivo: attrici/attori.
*** 1° premio:   € 700,00
***1° premio:   € 700,00
*** 2° premio:   €200,00
***2° premio:   €200,00
*** 3° premio:   € 100,00
***3° premio:   € 100,00


Sezione Poetry: autori-performer/poeti/drammaturgia. 1° premio:   € 700,00
Sezione Poetry: autori-performer/poeti/drammaturgia. 1° premio:   € 700,00
Riga 48: Riga 48:
Possono iscriversi a ActorsPoetryFestival – Poetry Connections Festival attori, compagnie, formazioni e autori di qualsiasi nazionalità, entro e non oltre il  31 luglio 2022. Formazioni e compagnie concorrono come gruppi e devono elencare tutti i componenti nella Scheda di iscrizione. I singoli componenti possono iscriversi individualmente per partecipare a Sezioni diverse. I concorrenti potranno candidarsi a tutte le Sezioni con una sola Scheda di iscrizioneÈ necessario sottoscrivere la presa visione del nostro Codice etico e del Regolamento pubblicati su www.teatrogag.com.
Possono iscriversi a ActorsPoetryFestival – Poetry Connections Festival attori, compagnie, formazioni e autori di qualsiasi nazionalità, entro e non oltre il  31 luglio 2022. Formazioni e compagnie concorrono come gruppi e devono elencare tutti i componenti nella Scheda di iscrizione. I singoli componenti possono iscriversi individualmente per partecipare a Sezioni diverse. I concorrenti potranno candidarsi a tutte le Sezioni con una sola Scheda di iscrizioneÈ necessario sottoscrivere la presa visione del nostro Codice etico e del Regolamento pubblicati su www.teatrogag.com.


Al momento dell’accreditamento a Genova sarà richiesta una foto tessera per il badge. I materiali devono essere trasmessi per invio telematico a [[Mailto:info@teatrogag.com|info@teatrogag.com]], non sarà ammessa nessun’altra forma di iscrizione/ricezione. La partecipazione prevede un contributo di segreteria di € 50,00, da versarsi al momento dell’iscrizione. Il pagamento deve essere effettuato utilizzando le seguenti coordinate:
Al momento dell’accreditamento a Genova sarà richiesta una foto tessera per il badge. I materiali devono essere trasmessi per invio telematico a [mailto:Info@teatrogag.com info@teatrogag.com], non sarà ammessa nessun’altra forma di iscrizione/ricezione. La partecipazione prevede un contributo di segreteria di € 50,00, da versarsi al momento dell’iscrizione. Il pagamento deve essere effettuato utilizzando le seguenti coordinate:


Teatro G.A.G. (Gruppo dei Giovani Artisti Genovesi G.A.G.),  
Teatro G.A.G. (Gruppo dei Giovani Artisti Genovesi G.A.G.),  
Riga 118: Riga 118:
www.teatrogag.com
www.teatrogag.com


Pec: [[Mailto:teatrogag@pec.net|teatrogag@pec.net]]
Cod. destinatario: PZIJH2V


Cod. destinatario: PZIJH2V
== Collegamenti esterni ==
https://teatrogag.com


== Note ==
==Note==
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Liguria]]
[[Categoria:Liguria]]
[[Categoria:2013]]
[[Categoria:2013]]
<references />

Menu di navigazione