Renato Ongania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
''Cenni biografici''
''Cenni biografici''


*Nel 1997 affronta la sua prima esperienza politica e viene eletto Consigliere Comunale di Perledo (Lecco). Si è occupato principalmente di politiche giovanili, associazionismo e legalità, rieletto nel 2001 per un secondo mandato.<ref>Lista civica "Progresso Perledese". Sindaci Carlo Erba e Romualdo Sala.</ref> Nel 2000 è stato Candidato alle elezioni regionale della Lombardia, collegio elettorale di Lecco.
*Nel 1997 ha affrontato la sua prima esperienza di politica attiva venendo eletto Consigliere Comunale a Perledo (Lecco). Si è occupato principalmente di giovani, associazionismo e legalità. Nel 2000 è stato Candidato alle elezioni regionale della Lombardia, collegio elettorale di Lecco. È stato rieletto Consigliere Comunale di Perledo nel 2001.<ref>Lista civica "Progresso Perledese". Sindaci Carlo Erba e Romualdo Sala.</ref>  
*Dal 2003 al 2008 ha collaborato a tempo pieno con la Chiesa di Scientology di Milano, occupandosi di sicurezza e sorveglianza.<ref>https://www.scientology-milano.it</ref>
*Dal 2003 al 2008 è diventato collaboratore a tempo pieno della Chiesa di Scientology di Milano, occupandosi di sicurezza e sorveglianza.<ref>https://www.scientology-milano.it</ref>
*Il 12 aprile 2008 si è unito alla Chiesa Nazionale di Scientology d'Italia. Una volta completato il percorso di studi a Los Angeles, presso la Chiesa di Scientology Internazionale, è stato ordinato Ministro di Culto.
*Il 12 aprile 2008 si è unito alla Chiesa Nazionale di Scientology d'Italia a Vimodrone (Milano). Dopo aver completato il percorso di studi ecclesiastici a Los Angeles, è stato ordinato ministro di culto.
*Nel 2012 ha fondato il [[Premio Poetico Nazionale Amici di Ron]], organizzato e presieduto le prime cinque edizioni sino al 2019.
*Nel 2012 ha fondato il [[Premio Poetico Nazionale Amici di Ron]], ha organizzato e presieduto le prime cinque edizioni (sino al 2019).
*Nel 2013, per il suo impegno nell'ambito della cittadinanza attiva a favore della legalità, in sinergia con Regione Valle d'Aosta ed altri volontari, gli è stato riconosciuto il titolo onorifico di Cittadino di Corleone (PA).<ref name=":1">Cittadinanza Onoraria di Corleone - Determina Sindacale n. 81 del 10 luglio 2013, L. Savona.</ref>
*Nel 2013 per il suo impegno nell'ambito della cittadinanza attiva a favore della legalità, in sinergia con Regione Valle d'Aosta ed altri volontari, gli è stato riconosciuto il titolo onorifico di Cittadino di Corleone (Palermo).<ref name=":1">Cittadinanza Onoraria di Corleone - Determina Sindacale n. 81 del 10 luglio 2013, L. Savona.</ref>
*Nel 2016 ha svolto un lavoro di coordinamento nella distribuzione a livello nazionale dell'opuscolo ''La Via della Felicità'', guida morale non religiosa basata interamente sul buonsenso.<ref>https://www.laviadellafelicita.org</ref> A coronamento di tale progetto - Per i benefici portati alla Comunità - è stato nominato Cittadino onorario di Chitwan - Narayani Municipality Office, Nepal.<ref name=":2">20 novembre 2016.</ref>
*Nel 2016, nell'ambito di un progetto di cooperazione internazionale, ha svolto un lavoro di coordinamento nella distribuzione in Nepal dell'opuscolo ''La Via della Felicità'', guida morale non religiosa basata interamente sul buonsenso.<ref>https://www.laviadellafelicita.org</ref> A coronamento di tale progetto - per i benefici portati alla comunità nepalese - è stato nominato Cittadino onorario di Chitwan - Narayani Municipality Office, Nepal.<ref name=":2">20 novembre 2016.</ref>
*A partire dal 2019 ha creato e diretto diversi progetti ''wiki'' tra cui [[WikiPoesia]]. Si tratta di infomediari no-profit a sostegno delle lettere e delle arti, per la promozione della solidarietà, per una valorizzazione dell'antirazzismo - bene comune immateriale. Da ottobre 2021 dirige un progetto wiki inter-universitario per lo studio della Semiotica.
*A partire dal 2019 ha creato e diretto diversi progetti ''wiki'' tra cui [[WikiPoesia]], infomediari no-profit a sostegno delle lettere e delle arti, per la promozione della solidarietà, per una valorizzazione dell'antirazzismo - bene comune immateriale. Da ottobre 2021 dirige un progetto ''wiki'' inter-universitario per lo studio della Semiotica.


==Pubblicazioni==
==Pubblicazioni==

Menu di navigazione