Francesco Maria Marino

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Maria Marino.

Francesco Maria Marino (Bari 1982).

Vive e lavora in Calabria. Psicologo e psicodiagnosta clinico e forense coltiva la passione per la poesia e la letteratura. Ha pubblicato diversi saggi e articoli su temi di filosofia, psicologia e cultura russa. Attualmente è docente di Antropologia culturale presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri.

Promuove da diversi anni cultura in veste di professionista, collaborando soprattutto con il mondo della scuola ed essendo attivo in campo pedagogico ed educativo.

Pubblicazioni

Poesia

  • Apocrisari della croce, Ed. Del Faro, 2012
  • Cattedrale di misericordia, Ed. Del Faro, 2016
  • Microscopico furore, Ed. Pagine, 2021
  • Come il bozzolo alla farfalla, Ed. Youcanprint, 2024

Premi (Primi posti, elenco parziale)

Anno 2021

  • sez. “Poesia” al Premio Internazionale Maria Monteduro-De finibus terrae con la poesia “TRAMONTO”
  • sez “Poesia” al Premio Letterario Nazionale Luigi D’Amico- Il parrozzo 2021 con la silloge edita MICROSCOPICO FURORE

Critica

  • Recensione del libro "Apocrisari della croce" di Francesco M. Marino apparsa su "La Repubblica" del 27 settembre 2012;
  • Bomba carta- Lettera in versi. N. 44 (dicembre 2012) dedicato alla poesia di Francesco M. Marino (a cura della scrittrice, poetessa e critica letteraria Rosa Elisa Giangoia);
  • Recensione alla silloge edita MICROSCOPICO FURORE su Zag zig- Parole spalancate, Festival Internazionale di Poesia (a cura del giornalista e scrittore Stefano Bigazzi).
  • Altre recensioni alla pagina personale del poeta su www.poetiepoesia.com
  • Prefazione dello scrittore Giovanni D’Alessandro alla silloge edita COME IL BOZZOLO ALLA FARFALLA.