Concorso Letterario "Il Magazzino"

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Concorso Letterario "Il Magazzino" è nato nel 2024 ed è organizzato da A.P.S. IL MAGAZZINO FONDI.

Patrocini

Patrocinio Culturale di WikiPoesia[1]

Bando

Art. 1

Premio e tema

1 . L'A.P.S. il Magazzino Fondi indice il 1° concorso letterario "il Magazzino - Prosa e Poesia per scrittori amatoriali". Il premio ha la finalità di promuovere la produzione narrativa e poetica, con particolare riguardo ai giovani autori.

3 . Il concorso è riservato a tutti gli scrittori amatoriali nati dal 01/01/1990 in poi.

2 . Per l'edizione 2024 il tema scelto è "I NOSTRI ANNI", ovvero l'importanza dell'amicizia, della famiglia e dei rapporti umani nella costruzione del bagaglio di esperienze e di ricordi, fondamentali per il vissuto di ognuno.


"Anime e corpi come casse, strumenti e luci accecanti. Ruderi di parole

in cui aleggia il ricordo di una canzone che fa di te ciò che sei. Questi

sono i tuoi anni e senti il bisogno di doverli urlare. Una voce, un muro

cui aggrapparsi e sollevarsi: racconta degli anni che ti hanno plasmato o

che ancora stai vivendo in amicizia, in amore o nella vita, prendendo

ispirazione da una canzone a te cara".


Art. 2

Sezioni

Sono previste due sezioni: Narrativa (Sezione A) e Poesia (Sezione B).

1 . Per la Sezione A - Narrativa il testo dovrà essere un racconto, che rispetti i seguenti requisiti:

a)     titolo;

b)     lunghezza massima di tre cartelle;

c)     font Times New Roman in corpo 12, interlinea 1,5.

2 . Per la Sezione B - Poesia il testo dovrà rispettare i seguenti requisiti:

a)     titolo;

b)     lunghezza di minimo dieci versi e massimo quarantotto versi.

3 . Per la Sezione Poesia, fermo restando la necessità di attenersi al tema prescelto (art. 1.2), la composizione è libera: non è quindi necessario prendere ispirazione da una canzone, ma attenersi al tema dell’importanza dell’amicizia, della famiglia e dei rapporti umani nella costruzione del bagaglio di esperienze e di ricordi, fondamentali per il vissuto di ognuno.


Art. 3

Modalità di iscrizione e partecipazione

1 . Per partecipare al concorso è prevista la quota di partecipazione di € 5,00 € (comprensiva di 3,00 € per il tesseramento per l'A.P.S. il Magazzino Fondi e 2,00 € per contributo spese concorsuali). Il contributo di partecipazione va corrisposto con bonifico o accredito sul conto corrente intestato a A.P.S. IL MAGAZZINO FONDI, IBAN IT79 A062 3014 7000 0004 0409 211, indicando nella causale CONTRIBUTO VOLONTARIO SPESE ORGANIZZATIVE CONCORSO LETTERARIO “IL MAGAZZINO”.

2 . Per partecipare è necessario inviare a partire dalla data di pubblicazione del presente regolamento e fino al 31 ottobre 2024 all'indirizzo mail concorsoletterariomagazzino@gmail.com.

La mail deve avere in oggetto "Concorso letterario_SEZIONE A/B_NOMECOGNOME" e deve avere in allegato:

a)     il testo con il quale si intende partecipare al concorso, in formato PDF con il titolo e privo di nome e cognome dell'autore e/o di qualsiasi segno di riconoscimento;

b)     il modulo di tesseramento per l'A.P.S. il Magazzino Fondi compilato in ogni sua parte e firmato (e controfirmato da un genitore o tutore legale in caso di partecipante minorenne). Si è esenti dal tesseramento qualora il partecipante sia già socio dell'associazione con tessera in corso di validità almeno fino al 31 dicembre 2024;

c)     il modulo di partecipazione al concorso, compilato in ogni sua parte e firmato (e controfirmato da un genitore o tutore legale in caso di partecipante minorenne);

d)     evidenza del pagamento della quota di iscrizione al concorso.

3. I moduli e le modalità di pagamento sono disponibili in allegato al presente regolamento.

4 . Ogni partecipante può inviare una sola opera per ciascuna sezione, avendo facoltà di partecipare ad entrambe le sezioni. In quest'ultimo caso è necessario versare il contributo di 2,00 € per ciascuna delle due sezioni.


Art. 4

Giuria e criteri di giudizio

1 . Tutti i testi saranno valutati da un'apposita giuria convocata dal consiglio direttivo dell'A.P.S. il Magazzino Fondi e i cui nomi dei componenti saranno resi pubblici entro e non oltre il 31 luglio 2024.

2 . Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.

3 . Il giudizio degli elaborati verterà sui seguenti criteri di valutazione:

a)     attinenza al tema indicato dal presente regolamento;

b)     efficacia comunicativa del titolo (titolo inerente al tema e all’elaborato);

c)     originalità (affrontare il tema in una chiave originale ma attinente);

d)     immediatezza comunicativa;

e)     impatto emotivo (capace di suscitare e coinvolgere dal punto di vista della comunicazione emozionale).

4 . Tutti gli elaborati non dovranno prevedere, pena esclusione, contenuti offensivi e/o discriminatori relativi a razza, genere, orientamento sessuale, religioso o politico.


Art. 5

Fasi del concorso

1 . Entro il 30 novembre 2024 sarà resa pubblica una rosa di dieci finalisti per ciascuna sezione, mentre i vincitori saranno annunciati in occasione dell'evento di premiazione, il quale si svolgerà indicativamente nella prima metà di dicembre 2024.

2 . I dieci finalisti di ciascuna sezione saranno comunque avvertiti tramite mail o telefonata almeno 15 giorni prima della data della cerimonia di premiazione. Non è prevista alcuna comunicazione scritta per coloro che non figureranno tra i 10 selezionati.

3 . Ai vincitori di entrambe le sezioni sarà consegnata una targa e altri beni da definire in base ai proventi delle iscrizioni. Al vincitore della Sezione Poesia sarà offerta la possibilità di musicare i versi, al fine di realizzare un brano musicale, con la collaborazione di uno tra gli autori/musicisti che fanno parte dell'A.P.S. il Magazzino Fondi.


Art. 6

Norme finali

1 . I dieci brani finalisti di ciascuna sezione saranno inclusi in una pubblicazione realizzata dall'A.P.S. il Magazzino Fondi subito dopo la conclusione del concorso. Al di fuori di ciò, gli autori non perderanno in alcun modo i diritti sulle proprie opere e le stesse non saranno utilizzate dall'A.P.S. il Magazzino Fondi per scopi non direttamente collegati al concorso, se non previa autorizzazione scritta dell'autore.

2 . Il concorso ed il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso la stampa, social network, newsletter e tutti i canali che l’Organizzazione riterrà opportuni per darne ampia risonanza.

3 . Tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese pubbliche tramite i canali social dell'A.P.S. il Magazzino Fondi. Per richieste e comunicazioni di importanza elevata è disponibile l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata apsilmagazzinofondi@pec.it.

4 . L’organizzazione si riserva il diritto di poter modificare tale regolamento qualora lo ritenesse necessario. Le modifiche, qualora necessarie, non saranno in ogni caso sostanziali, ma finalizzate unicamente ad ottimizzare lo svolgimento del concorso e saranno puntualmente rese note al fine di garantire la massima trasparenza.



A.P.S. IL MAGAZZINO FONDI

Via Alghero, 10 – 04022 Fondi (LT)

✉️ apsilmagazzinofondi@pec.it

il Magazzino -  ilmagazzinofondi

C.F. 90068910596


CONCORSO LETTERARIO “IL MAGAZZINO” 2024


Il/La sottoscritt____________________________________________________________________________

Nat___  a _____________________________________ il ____/____/________

Residente a______________________________________________________________________________

In Via/Corso/Piazza _________________________________________ n° _____CAP_________Provincia __

Tel.________________________________ E-mail ______________________________________________


Con la presente partecipa al concorso letterario “il Magazzino” edizione 2024 nella:


        SEZIONE A – NARRATIVA con l’opera dal titolo____________________________________________


SEZIONE B – POESIA con l’opera dal titolo _______________________________________________


A tal proposito chiede di essere socio dell’A.P.S. il Magazzino Fondi e accetta lo statuto sociale e il Regolamento del concorso indicato.


Luogo e data ______________________

Firma ______________________________________



Firma del tutore legale in caso di partecipante minorenne

Il/La sottoscritt_________________________________________________, nato a _________________ il ___/___/_____ dichiara di essere tutore legale del sopra indicato  _____________________________________ e sottoscrive la presente richiesta.


Firma_______________________________

  1. Concesso in data 27 maggio 2024.