Christian Olcese
Christian Olcese è nato il 10 agosto 1995 a Genova.
Poeta e regista genovese.
"La mia arte vive di regia per esprimere quel che vedo e vive di poesia per esprimere quel che sento. La mia visione del mondo è eterogeneamente varia e sensibile. Poiché specialmente in questo mondo serve sensibilità e consapevolezza, audacia e volontà, gioia e coraggio.
FORMAZIONE
Corso professionale per diventare attore, presso “La Quinta Praticabile”, gestita dal coach “Christian Zecca”, 2021
Diploma Liceo Scientifico "Nicoloso da Recco", 2015
FILMOGRAFIA
“Lettera a Faber” (sceneggiatore e regista), cortometraggio realizzato nel 2021 per il ventiduesimo anniversario della scomparsa di Fabrizio De André, realizzato con:
- la partecipazione di “Francesco Patané, “Davide Piero Runcini” e di “Maurizio Lastrico”
- la pagina ufficiale di Fabrizio De André “Dentro_ Faber”
“Il volto nascosto del Cyberbullismo” (regista e attore), cortometraggio realizzato nel 2021 per una campagna sociale e di prevenzione contro il Cyberbullismo realizzato grazie:
- ai patrocini di Banca Generali, Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Disagio Giovanile, Genova Liguria Film Commission
- alla collaborazione artistica con Filippo Castagnola e “Alienside Studio” alla speciale partecipazione di “Giovanni Storti”, “Fabio Quagliarella”, “Yayah Kallon”, “Gloria Aura Bortolini” e “Giovanni Martinotti”
Primo spot ufficiale dell’amaro Camatti (sceneggiatore e regista), in collaborazione con Filippo Castagnola, 2020
“Respiro di Superba” (sceneggiatore e regista), cortometraggio realizzato nel 2020 in collaborazione con:
- la pagina “Infogenova”,
- “Filippo Castagnola” e “Francesco Patané”
Nel 2023 propone una mostra multimediale delle sue poesie curata da Chiara Nicodemo, Edoardo Nervi (fotografo dell'opera), Fabio Cuomo (musicista e compositore) e Francesco Patanè" (attore).[1][2][3]
Pubblicazioni
- Venticinque, Torino, Carta e Penna, 2019
- La Salita del Melograno (inedito)
- Isole. Collana Poetica, Vol.12, Roma, Dantebus, 2021
- L’età della Resa, Roma, Fermenti Editrice, 2022
Premi (Primi posti, elenco parziale)
Anno 2022
- Premio Internazionale Il Canto di Dafne, Poesia Edita “Le Ninfe” con “L’età della Resa”