Concorso Letterario La Fontana del Cuore

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Concorso Letterario La fontana del Cuore è nato nel 2023 ed è organizzato dall'Associazione Amedit.

Patrocini Istituzionali

  • Comune di Baiano

Patrocini non istituzionali

Bando          

A)  Sezione a tema libero: poesie inedite o edite che non abbiano partecipato ad altri concorsi.

B)  Componimento a tema: La Fontana

C) Sezione poesia dialettale: Poesia in vernacolo con traduzione in italiano

D) Pittura, Scultura, Modellismo, Poesia scritta su tela, inerente alla fontana.

                                    ***

1)Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro la SCADENZA stabilita per il giorno 01 Agosto 2023.

2)E’ ammessa una  sola opera per sezione., col contributo di 10, 00 euro,

3) Si partecipa solo ad una sezione.

3)Gli elaborati NON devono avere già conseguito primi premi in altri concorsi e, unitamente all’attestazione di avvenuto pagamento, dovranno essere inviati:

-per via telematica (per e-mail) : lafontanadellamore9@gmail.com

Il pagamento della quota di partecipazione(10 euro) potrà essere effettuato su

POSTAPAY EVOLUTION INTESTATA A RUSSO STEFANINA

N. 5333 1710 9003 6787  c.f. RSSSFN52C61A580A.

SEGNALA QUESTO ANNUNCIOPRIVACY

4)Inviare  la copia della ricevuta del pagamento con nome e cognome ben leggibili.

5)Ciascun elaborato dovrà pervenire in duplice copia. (una sola per un foglio di formato A4 anonima, ed uno firmato)

6)Non saranno accettati elaborati scritti a mano o riportanti dati illeggibili.

7)PREMIAZIONE: Sabato 9 Settembre 2023 ore 16:00, presso Comune di Baiano.


8)Classifiche:  Primo, Secondo e terzo posto per ogni sezione.

9)Si potranno verificare opere in ex aequo, a discrezione dei giurati si deciderà se attribuire il premio ai due concorrenti che hanno raggiunto voti pari o sottoporre a seconda votazione le opere stesse.

10)Diploma di eccellenza- e altri premi  saranno assegnati secondo disposizione del presidente del concorso e del presidente di giuria.


11) Premi

Primi posti per le sezioni A, B, C

Diploma in carta pergamenata con targa

più buono di euro 30,00 da spendere presso Gift, articoli da regalo e per la casa, presso comune di San Giuseppe  Vesuviano, Via EUROPA 28. (IL BUONO HA VALORE DI TRE MESI)


Secondo posto

Diploma in carta pergamena più medaglia stilizzata


Terzo Posto

Diploma in carta pergamena

                     Saranno conferiti premi speciali e menzioni di onore.


Addì, 17 Maggio 2023.

,

                          Comitato Giuria in ordine alfabetico.

Antonio Bianco, Architetto, docente di materie artistiche. (Aversa)

Filomena Cirillo, giornalista, poeta.(Roccarainola)

Simone Di Matteo, giornalista, scrittore, poeta. (Milano)

Jonatas Di Sabato, giornalista, storico, (Irpinia)

Davide Frumento, docente universitario, poeta, consulente ebraista.(Savona)

Giuseppe Galdi, medico, specialista in psichiatria, scrittore. (Roma)

Vincenzo Galluzzi, medico, poeta, organizzatore eventi poetici. (Lucito)



                                                                           Il presidente

                                                                         Stefania Russo