Certamen Apollinare Poeticum

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Certamen Apollinare Poeticum
Anno di fondazione
Ente che organizza
Sito
Luogo
Città
Regione
Titolatura
Rilevanza
Accesso
2014
Università Pontificia Salesiana
www.unisal.it
Università Pontificia Salesiana
Roma
Lazio

Nazionale
A pagamento

Il Certamen Apollinare Poeticum è nato nel 2014 ed è organizzato dall'Università Pontificia Salesiana all'interno della consegna annuale della Laurea Apollinaris Poetica.

Storia

Il concorso è stato istituito all'interno della cerimonia per la consegna della Laurea Apollinaris Poetica. Consta di sezioni dedicate ai volumi editi e alle poesie inedite.

Patrocini

  • Pontificio Consiglio della Cultura
  • Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del III Municipio di Roma Capitale

Giuria

La giuria è composta da:

  • Simonetta Blasi (consulente di comunicazione, docente di Pubblicità e Management delle imprese e degli uffici di comunicazione presso l'Università Pontificia Salesiana; socia qualificata della FERPI Federazione Italiana Relazioni Pubbliche e membro della Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale FERPI, associata UCSI Unione Cattolica Stampa Italiana), dall'edizione 2022
  • Neria De Giovanni (saggista, editrice e Presidente dell’Associazione Italiana Critici Letterari), dall'edizione 2013
  • Cristiana Freni (docente stabilizzato di Filosofia del Linguaggio, Estetica e Letteratura moderna e contemporanea presso l’Università Pontificia Salesiana, visiting professor di Antropologia empirica e Antropologia sistematica all'Accademia Alfonsiana, Istituto Superiore di Teologia morale della Pontificia Università Lateranense), dall'edizione 2013
  • Giusi Saija (attrice e docente presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica 'Silvio D'Amico'), dall'edizione 2013

e presieduta da:

  • Orazio Antonio Bologna (scrittore e già docente di Letteratura latina e Metrica latina e greca presso l'Università Pontificia Salesiana)

Albo d'Oro

2014 Opera edita: Francesca Pellegrino, Mattia Zàccaro Garau / Poesia inedita: Ilaria Di Girolamo

2015 Opera edita: Anna Belozorovitch / Poesia inedita: Maria Maddalena De Franchi / Poesia inedita giovani: Gabriele Sebastiani

2016 Opera edita: Patrizia Stefanelli / Poesia inedita: Paola Zancanaro / Poesia inedita giovani: Antonella Beatrice

2017 Opera edita: Giannicola Ceccarossi / Poesia inedita: Manuela Capri / Poesia inedita giovani: Lidia Dragone

2018 Opera edita: Evaristo Seghetta Andreoli / Poesia inedita: Margherita Bianco / Poesia inedita giovani: Matilde Casazza

2019 Opera edita: Sonia Giovannetti / Poesia inedita: Elisabetta Sciò / Poesia inedita giovani: Marco Zannino

2020 Opera edita: Tiziana Marini / Poesia inedita: Enzo Bacca / Poesia inedita giovani: Luigi Malgeri

2021 Opera edita: Leone D'Ambrosio / Poesia inedita: Marisa Cossu / Poesia inedita giovani: Alexandra Bastari

Bando

Il Certamen Apollinare Poeticum 2022 consterà di due sezioni

1. Poesia edita

2. Poesia inedita di giovani

[...]

La Cerimonia di premiazione per le due sezioni del Certamen Apollinare Poeticum avverrà contestualmente al conferimento della Laurea Apollinaris Poetica e della Laurea Apollinaris Poetica in memoriam e si svolgerà presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma il 22 Ottobre 2022 a partire dalle 17:00.

Per ulteriori informazioni:

candidature@laureaapollinarispoetica.it

Roma, 31.01.22

Segreteria , Dott. Mattia Zàccaro Garau

Collegamenti Esterni

www.unisal.it