Alessandra Marinacci: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "'''Alessandra Marinacci''' è nata a Milano il 17 Gennaio 1966. Inizia a insegnare nel 1985. Compie studi filosofici presso l'Università Statale di Milano, specializzandos...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Alessandra Marinacci.jpg|miniatura|Alessandra Marinacci.]]
'''Alessandra Marinacci''' è nata a Milano il 17 Gennaio 1966.
'''Alessandra Marinacci''' è nata a Milano il 17 Gennaio 1966.


Riga 9: Riga 10:
Nel 2022 aderisce alla [[Repubblica dei Poeti]].
Nel 2022 aderisce alla [[Repubblica dei Poeti]].


== Poetica ==
==Poetica==
<blockquote>"La sua poesia, guidata dai Messaggeri dell’Oltre attraverso il tempo, rimira l'imprevedibilita' della vita e lo smarrimento secolare. La metafora del "sole stanco" che si ritira, rappresenta la sconfitta di un'era tecnologica e metropolita irrispettosa della Natura. Come in una scrittura arcana la sua penna mostra la rivelazione della precarietà di tutti, della fine di una certa idea di storia" - D.ssa [[Melinda Miceli]] critico d'arte. </blockquote>
<blockquote>"La sua poesia, guidata dai Messaggeri dell’Oltre attraverso il tempo, rimira l'imprevedibilita' della vita e lo smarrimento secolare. La metafora del "sole stanco" che si ritira, rappresenta la sconfitta di un'era tecnologica e metropolita irrispettosa della Natura. Come in una scrittura arcana la sua penna mostra la rivelazione della precarietà di tutti, della fine di una certa idea di storia" - D.ssa [[Melinda Miceli]] critico d'arte. </blockquote>


== Premi (primi posti, elenco parziale) ==
==Premi (primi posti, elenco parziale)==
'''Anno 2019'''
'''Anno 2019'''


* Premio Città di Parma con ''Infiniti voli''
*Premio Città di Parma con ''Infiniti voli''


'''Anno 2020'''
'''Anno 2020'''


* [[International Art Prize Giotto]] con ''Una porta sul fiume''
*[[International Art Prize Giotto]] con ''Una porta sul fiume''


'''Anno 2021'''
'''Anno 2021'''


* [[International Art Prize Giotto]] con ''Gerbere''
*[[International Art Prize Giotto]] con ''Gerbere''<ref>http://www.informasicilia.com/2021/10/30/porta-sul-fiume-alessandra-marinacci-primo-premio-della-critica-sezione-poesia-divina-bellezza-by-international-art-prize-giotto/</ref><ref>https://ilgiornale.artestv.it/2021/01/05/i-vincitori-della-sezione-poesia-a-international-art-prize-giotto/</ref>


== Note ==
<br />
<br />
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Cittadino delle Repubblica dei Poeti]]
[[Categoria:Cittadino delle Repubblica dei Poeti]]

Versione delle 11:53, 24 ago 2022

Alessandra Marinacci.

Alessandra Marinacci è nata a Milano il 17 Gennaio 1966.

Inizia a insegnare nel 1985.

Compie studi filosofici presso l'Università Statale di Milano, specializzandosi nel ramo epistemologico.

Scrive per diverse Case Editrici racconti fantasy per ragazzi e poesie; è presente su Youtube per Dantebus e Poeti e Poesie con alcune poesie realizzate come video.

Nel 2022 aderisce alla Repubblica dei Poeti.

Poetica

"La sua poesia, guidata dai Messaggeri dell’Oltre attraverso il tempo, rimira l'imprevedibilita' della vita e lo smarrimento secolare. La metafora del "sole stanco" che si ritira, rappresenta la sconfitta di un'era tecnologica e metropolita irrispettosa della Natura. Come in una scrittura arcana la sua penna mostra la rivelazione della precarietà di tutti, della fine di una certa idea di storia" - D.ssa Melinda Miceli critico d'arte.

Premi (primi posti, elenco parziale)

Anno 2019

  • Premio Città di Parma con Infiniti voli

Anno 2020

Anno 2021

Note