Premio internazionale "Besio 1860": differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


==Albo d'Oro==
==Albo d'Oro==
2020
SETTORE OPEN
SEZIONE A
Lidia Chiarelli (Piemonte)
SEZIONE B
Simona Giorgi  (Liguria)
SEZIONE C
Luigi Malgieri (Puglia)
SEZIONE D
Donatella Nardin (Veneto)
SETTORE UNDER 25
SEZIONE A
Vittorio Stivanello (Veneto)
SEZIONE B
Marco Maraldi (Veneto)
SEZIONE D
Sandra Madu (Lombardia)
SETTORE UNDER 21
SEZIONE A
Giuseppe D’Amore (Campania)
SEZIONE B
Sara D’Aniello (Lazio)
SEZIONE D
Madalina Mihaela Anghel (Lazio)
'''2021''' [[Debora Cristina Borca]]
'''2021''' [[Debora Cristina Borca]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]

Versione delle 13:44, 27 mar 2023

Il Premio internazionale "Besio 1860" è nato nel 2020 ed è organizzato dall'omonima impresa Besio, consulenza culturale dell’Associazione Mondo Fluttuante.

Albo d'Oro

2020

SETTORE OPEN

SEZIONE A

Lidia Chiarelli (Piemonte)

SEZIONE B

Simona Giorgi  (Liguria)

SEZIONE C

Luigi Malgieri (Puglia)

SEZIONE D

Donatella Nardin (Veneto)

SETTORE UNDER 25

SEZIONE A

Vittorio Stivanello (Veneto)

SEZIONE B

Marco Maraldi (Veneto)

SEZIONE D

Sandra Madu (Lombardia)

SETTORE UNDER 21

SEZIONE A

Giuseppe D’Amore (Campania)

SEZIONE B

Sara D’Aniello (Lazio)

SEZIONE D

Madalina Mihaela Anghel (Lazio)


2021 Debora Cristina Borca