PLICS: Premio Letterario Internazionale Città di Sassari: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 20: Riga 20:
*Provincia di Sassari
*Provincia di Sassari
*Presidenza della Camera (dal 2013)
*Presidenza della Camera (dal 2013)
==Albo d'Oro==
2018 [[Evaristo Seghetta Andreoli]]


==Pagina sulla versione inglese di Wikipedia==
==Pagina sulla versione inglese di Wikipedia==
Riga 25: Riga 28:


[[Categoria:2008]]
[[Categoria:2008]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Sardegna]]

Versione attuale delle 15:53, 7 feb 2020

Il PLICS: Premio Letterario Internazionale Città di Sassari è organizzato da POP: Progetto Ottobre in Poesia, associazione culturale no profit fondata nel 2008 da Leonardo Onida, Erika Pirodda, Stefania Onida, Bianca Maria Demontis.

Errore nella creazione della miniatura: File mancante
2008. Particolare della giornata di Cerimonia di premiazione - Teatro Civico
Errore nella creazione della miniatura: File mancante
2008. Momento di incontro con Giuria Scuole, prima della premiazione- distribuzione pergamene poetiche ai passanti

Regolamento

E' aperto a componimenti in 8 lingue con particolare attenzione alla lingua Sarda in tutte le sue varianti (gallurese, logudorese, orotellese, campidanese, etc.). Con l’inserimento della sezione narrativa (dal 2011) diventa uno dei più importante e completo Premio Letterario della Sardegna.

Giuria

Giuseppe Serpillo (ex docente di Letteratura Inglese, Università di Sassari, esperto di poesia irlandese e inglese moderna e contemporanea), Antonio Fiori (poeta/scrittore), Pascal Cordara (fabbricatore di sogni e francesista), Cele Fois (docente di materie letterarie), Giovanni Nuscis (poeta/scrittore), Marcella Fiori, Caterina Ortu (Docenti scuole superiori), Gabriele Tanda (laureato e titolare di dottorato di ricerca), Giuseppe Cristaldi (scrittore). Coordinamento: Leonardo Omar Onida. Segreteria: Barbara Demontis.

Giuria Scuole composta da studenti di alcuni licei della città: i ragazzi, coordinati dai loro insegnanti, in maniera autonoma e con passione valutano le opere dei finalisti di ogni sezione indicati dalla Giuria principale, decretando così il loro vincitore ed esprimendo sempre motivazioni dettagliate anche per eventuali segnalati o premi speciali della critica.

Patrocini

  • Presidenza della Repubblica
  • Ministero dei Beni Culturali
  • Ministro della Gioventù
  • Commissione Nazionale UNESCO
  • Comune di Sassari – Assessorato alle Culture
  • Provincia di Sassari
  • Presidenza della Camera (dal 2013)

Albo d'Oro

2018 Evaristo Seghetta Andreoli

Pagina sulla versione inglese di Wikipedia

Ottobre in Poesia