Aletheia Editore: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Logo Associazione Aletheia Editore.png|miniatura|Logo Associazione Aletheia Editore.]]
'''Aletheia Editore''' è un'emergente casa editrice no-profit non a pagamento.<ref>Associazione culturale registrata all'agenzia delle entrate codice fiscale 93267820236 (verificato in data 20 febbraio 2022).</ref>   
'''Aletheia Editore''' è un'emergente casa editrice no-profit non a pagamento.<ref>Associazione culturale registrata all'agenzia delle entrate codice fiscale 93267820236 (verificato in data 20 febbraio 2022).</ref>   


Nata a Verona e fondata da [[Federico Faccioli]] e un team di giovani "ha lo scopo di valorizzare il merito e le qualità di scrittori che intendano esprimere le proprie potenzialità in un sistema in cui il profitto spesso annichilisce le aspirazioni artistiche individuali".<ref>Dichiarazioni fornite da [[Federico Faccioli]] a WikiPoesia.</ref>   
Nata a Verona e fondata da [[Federico Faccioli]] e un team di giovani "ha lo scopo di valorizzare il merito e le qualità di scrittori che intendano esprimere le proprie potenzialità in un sistema in cui il profitto spesso annichilisce le aspirazioni artistiche individuali".<ref>https://www.aletheiaeditore.it/manifesto.html</ref>   


I libri di Aletheia sono distribuiti da Libro Co. Italia.<ref>https://www.libroco.it/servizi-per-editori.php</ref>
I libri di Aletheia sono distribuiti da Libro Co. Italia.<ref>https://www.libroco.it/editore.php?id=236330</ref>


Come riporta un articolo online su ''Il Messaggero, Aletheia è'' la casa editrice più votata sui social.<ref>https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cultura/aletheia_editore_la_piu_votata_sui_social-6607558.html</ref>  
Come riporta un articolo online su ''Il Messaggero, Aletheia è'' la casa editrice più votata sui social.<ref>https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cultura/aletheia_editore_la_piu_votata_sui_social-6607558.html</ref>
 
Nel 2022 diviene Fondatore della [[Repubblica dei Poeti]].


==Eventi di rilievo==
==Eventi di rilievo==
In occasione della [[Giornata mondiale della poesia]] 2019 (Unesco), Aletheia è stata ospite della prestigiosa libreria Acqua Alta di Venezia.<ref>https://www.thewebcoffee.net/2019/04/29/aletheia/</ref>
In occasione della [[Giornata mondiale della poesia]] 2019 (Unesco), Aletheia è stata ospite della prestigiosa libreria Acqua Alta di Venezia.<ref>https://www.aletheiaeditore.it/le-interviste-che-ci-hanno-fatto-i-media.html</ref>


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
Riga 14: Riga 17:
*[http://www.aletheiaeditore.it/ Sito Internet]
*[http://www.aletheiaeditore.it/ Sito Internet]
*[https://www.facebook.com/aletheiaeditore/ Pagina Facebook]
*[https://www.facebook.com/aletheiaeditore/ Pagina Facebook]
*[https://www.instagram.com/aletheiaeditore/ Instagram]
*[https://spatial.io/s/Republic-of-Poets-62e320564a19a00001d64017?share=1291813284335917319 Stand nel metaverso della Repubblica dei Poeti]


==Note==
==Note==
<references />
<references />
[[Categoria:Casa Editrice]]
[[Categoria:Casa Editrice]]

Versione attuale delle 12:56, 15 set 2022

Logo Associazione Aletheia Editore.

Aletheia Editore è un'emergente casa editrice no-profit non a pagamento.[1]

Nata a Verona e fondata da Federico Faccioli e un team di giovani "ha lo scopo di valorizzare il merito e le qualità di scrittori che intendano esprimere le proprie potenzialità in un sistema in cui il profitto spesso annichilisce le aspirazioni artistiche individuali".[2]

I libri di Aletheia sono distribuiti da Libro Co. Italia.[3]

Come riporta un articolo online su Il Messaggero, Aletheia è la casa editrice più votata sui social.[4]

Nel 2022 diviene Fondatore della Repubblica dei Poeti.

Eventi di rilievo

In occasione della Giornata mondiale della poesia 2019 (Unesco), Aletheia è stata ospite della prestigiosa libreria Acqua Alta di Venezia.[5]

Collegamenti esterni

Note