Giovanni Ronzoni: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 58: Riga 58:
http://www.bta.it/txt/a0/03/bta00367.html
http://www.bta.it/txt/a0/03/bta00367.html


http://www.domusweb.it/it/arte/2003/03/25/le-corbusier-non-solo-architetto.html</ref>
http://www.domusweb.it/it/arte/2003/03/25/le-corbusier-non-solo-architetto.html</ref><ref>Watch Giovanni Ronzoni | Mostra LE CORBUSIER PITTORE SCULTORE DESIGNER | MAC_Museo di Arte Contemporanea Lissone (MB) 2003
 
[Produzione video: ATELIER SPAZIO GALLERIA_Giovanni Ronzoni]  [https://vimeo.com/382322862 Vimeo]
 
 
Watch Giovanni Ronzoni | Mostra LE CORBUSIER PITTORE SCULTORE DESIGNER | MAC_Museo di Arte Contemporanea Lissone (MB) 2003
 
[Produzione video: SPAZIO 99 _ Paolo Gagliardi]  [https://vimeo.com/382371966 Vimeo]</ref>


==Recensioni==
==Recensioni==

Versione delle 09:50, 15 gen 2020

Giovanni Ronzoni nasce a Lissone (Monza Brianza) nel 1952.

Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano.

E' titolare di uno studio professionale di architettura, ha firmato numerosi progetti privati e pubblici.

Negli anni ha sviluppato sempre più il suo lato artistico e si è avvicinato ad altre discipline come la grafica, la fotografia, la pittura, la scultura e la poesia.

Giovanni Ronzoni utilizza i vari linguaggi espressivi e li piega al suo volere per portare avanti una ricerca artistica in cui tutti questi linguaggi diventano sintesi per dare forma e voce al suo pensiero.

Architettura e Design

Nel 1980 fonda lo Studio Ronzoni.

Il suo segno distintivo del progetto, da sempre provocatorio e teso alla poetica, è l’essenzialità, che si traduce nella realizzazione di spazi concepiti per sottrazione e silenzio. Il bianco, la luce e il vuoto ospitano arredi minimali in pezzi unici su disegno, alla ricerca di un linguaggio estremizzato, caratterizzato da un’atmosfera che si carica armoniosamente di tensioni e profonda spiritualità. 

Lo Studio Ronzoni ha firmato ville ed edifici residenziali e commerciali, di matrice minimalista, concept e realizzazioni di prestigiosi stores_sistema moda nei centri storici di Milano, Monza, Perugia e Fukuoka (JP), restyling di palazzi storici e di svariati appartamenti residenziali in Italia, curando anche  l’ architettura degli interni.

Nel Design ha collaborato con note aziende italiane firmando diversi progetti, ed a volte vestendo il ruolo di Direzione Artistica. Parallelamente si occupa di Urbanistica e Paesaggio.

Poetica

Negli ultimi tre anni si è avvicinato alla poesia, imprimendo una cifra stilistica unica che gli ha valso già numerosi riconoscimenti Nazionali ed Internazionali. Diverse sono le editazioni delle sue raccolte poetiche. I suoi componimenti poetici e i libri d’artista sono poesie visive dove la forma è tutt’uno con il contenuto, dove la grafica si sposa con la parola enfatizzandola e rendendola fruibile anche visivamente. Giovanni Ronzoni racchiude in pochi ma ben precisi temi la sua poetica: vita/morte, nascita/rinascita, passione/emozione.

Nell’ ottobre 2019 viene editata la sua prima Monografia: “L’ Arte per Sottrazione” Edidizioni I QUADERNI DEL BARDO, dove vengono “raccontate” tutte le varie discipline da lui affrontate, a cura di Donato Di Poce.

Impegno Culturale

Presidente del Premio di Poesia Isola d’Elba "Ascoltando i Silenzi del Mare".

Premi (elenco parziale, primi posti)

Anno 2019

Primo Classificato sezione Poesia Premio Letterario La Ginestra Firenze con le opere presentate insieme:

Primo Classificato sezione Verbo-Immagine Premio Poetico Nazionale Amici di Ron con l'opera:

Primo premio sezione Poesia Inedita della seconda edizione del Premio “Ti meriti un amore” a Imola (BO) con l'opera:

Curatele

  • Nel 2003 ha ideato, curato e progettato la grande mostra Le Corbusier Pittore Scultore Designer al MAC di Lissone (MB) in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Lissone e con la Fondation Le Corbusier di Parigi[1][2]

Recensioni

  • E-book gratuito scaricabile su Amazon[3]

Collegamenti esterni

Note