Edoardo Claudio Olivieri: differenze tra le versioni

 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<blockquote>[Pagina di cortesia riservata ai membri del [[Consiglio Direttivo]] di WikiPoesia, a garanzia della trasparenza del progetto]</blockquote><small>''produttore esecutivo, sceneggiatore, regista, performer, presentatore, autore, docente, curatore editoriale, sportivo, Accademico di WikiPoesia e umanitario italiano.''</small>
<blockquote>[Pagina di cortesia riservata ai membri del [[Consiglio Direttivo]] di WikiPoesia, a garanzia della trasparenza del progetto]</blockquote><small>''autore, presentatore, docente, curatore editoriale, sportivo, PR manager, Accademico di WikiPoesia, Direttore di WikiTeatro e umanitario italiano.''</small>


«La poesia è un atto senza tempo ~ nel mentre che la penna traccia il testo ~ esso svanisce birichino alle sue spalle ~ lasciandola senza traccia ~ e dimenticandone le orme»<ref>(Tratto da: Un Saggio sulla Poesia, di Edoardo Claudio Olivieri, 2 febbraio 2010)</ref>
«La poesia è un atto senza tempo ~ nel mentre che la penna traccia il testo ~ esso svanisce birichino alle sue spalle ~ lasciandola senza traccia ~ e dimenticandone le orme»<ref>(Tratto da: Un Saggio sulla Poesia, di Edoardo Claudio Olivieri, 2 febbraio 2010)</ref>
Riga 5: Riga 5:
[[File: Edoardo Claudio Olivieri interpreta “Io Vi Sento”, di Maria Teresa Infante.jpg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri interpreta la poesia “Io Vi Sento” di [[Maria Teresa Infante]], nell’omonimo cortometraggio presentato al Guerre&Pace Film Fest'']]
[[File: Edoardo Claudio Olivieri interpreta “Io Vi Sento”, di Maria Teresa Infante.jpg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri interpreta la poesia “Io Vi Sento” di [[Maria Teresa Infante]], nell’omonimo cortometraggio presentato al Guerre&Pace Film Fest'']]


'''Edoardo Claudio Olivieri''' (conosciuto anche come '''ECO''') è un produttore esecutivo, sceneggiatore, regista, performer, presentatore, autore, docente, curatore editoriale, sportivo, Accademico di WikiPoesia e umanitario italiano.  
'''Edoardo Claudio Olivieri''' è un autore, presentatore, docente, curatore editoriale, sportivo, PR manager, Accademico di WikiPoesia, Direttore di WikiTeatro e umanitario italiano.  


Nacque a Bologna il 29 ottobre del 1972 ove trascorse l'infanzia e l'adolescenza nello storico ed esclusivo ristorante di famiglia "Da Carlo", nel pieno centro della città. L'assiduo contatto con una clientela ricca di personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo creò le basi per un'esistenza dedicata alle arti.  
Nacque a Bologna il 29 ottobre del 1972 ove trascorse l'infanzia e l'adolescenza nello storico ed esclusivo ristorante di famiglia "Da Carlo", nel pieno centro della città. L'assiduo contatto con una clientela ricca di personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo creò le basi per un'esistenza dedicata alle arti.  
Riga 15: Riga 15:
Senza mai abbandonare l'arte culinaria -impeccabilmente "artigianale", come trasmessa dai genitori-, una volta terminati gli studi superiori decise di dar vita alla sua primaria passione: il teatro.  
Senza mai abbandonare l'arte culinaria -impeccabilmente "artigianale", come trasmessa dai genitori-, una volta terminati gli studi superiori decise di dar vita alla sua primaria passione: il teatro.  


Nel 2020 diviene Co-Fondatore di WikiPoesia e viene nominato Accademico di WikiPoesia.
Nel 2020 diviene Co-Fondatore di WikiPoesia e viene nominato Accademico di WikiPoesia. Nel 2024 viene nominato Direttore di WikiTeatro.  


==Formazione teatrale e culturale==
==Formazione teatrale e culturale==
Riga 120: Riga 120:
[[File: Edoardo_Claudio_Olivieri_presenta_il_Primo_Premio_Nazionale_di_Poesia_della_Repubblica_dei_Poeti.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri, Qui in compagnia di (da sinistra a destra): Phd, Poeta, Accademico e Vice Presidente del Premio [[Menotti Lerro]]; Presidente di WikiPoesia [[Michele Scaciga]]; Avv. Gabriele de Marco, Sindaco di Salento e Presidente Onorario del Premio; Pascal Lemos, Direttore de La Via della Felicità Napoli. [https://www.laviadellafelicita.org/].'']]
[[File: Edoardo_Claudio_Olivieri_presenta_il_Primo_Premio_Nazionale_di_Poesia_della_Repubblica_dei_Poeti.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri, Qui in compagnia di (da sinistra a destra): Phd, Poeta, Accademico e Vice Presidente del Premio [[Menotti Lerro]]; Presidente di WikiPoesia [[Michele Scaciga]]; Avv. Gabriele de Marco, Sindaco di Salento e Presidente Onorario del Premio; Pascal Lemos, Direttore de La Via della Felicità Napoli. [https://www.laviadellafelicita.org/].'']]


*il 1 giugno 2023, in occasione della Giornata Internazionale dei Peacekeepers, è coorganizzatore del “Primo Convegno Tematico sul Libro “Sun Tzu, La Tecnologia della Guerra”, in qualità di Curatore dell’edizione italiana. Il convegno, svoltosi presso la Sala Capitolare del Convento di Santa Maria Sopra Minerva della Biblioteca del Senato della Repubblica Italiana [https://www.senato.it/3053?documento=41&voce_sommario=16]e moderato dal giornalista Andrea Sermonti, ha annoverato fra i relatori: Monica Lubinu (giornalista, conduttrice televisiva e critica di danza) [https://monicalubinu.it/]; dott. Antonino Galloni (economista e autore) [https://it.wikipedia.org/wiki/Nino_Galloni]; Avv. Angela Patrizia Tavani (prof. di Diritto Ecclesiastico presso l’Università di Bari) [https://www.uniba.it/it/docenti/tavani-angela-patrizia]; Avv. Pier Luigi Fettolini (Foro di Milano, “Il Giurista Impertinente”)[https://www.studiolegalefettolini.it/i-professionisti/]; prof. Enzo Pennetta (autore e docente di Scienze Naturali)[https://www.enzopennetta.it/]; dott. Vas Shenoy (giornalista, Pres. Salshi e Glocal City, Founder “Dialogue on Democracy”)[https://sakshi.it/chi-siamo/]; Pres. del Centro Alti Studi per la Difesa Amm. di Squadra Giacinto Ottaviani [https://www.difesa.it/SMD_/CASD/Presidente/Pagine/Biografia.aspx]; Avv. Enrico Del Core (Cassazionista e dott. di Ricerca in Garanzie Costituzionali, Pres. del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani) [https://www.ccdu.org/]; dott. Nicolò Mannino (Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale)[https://www.parlamentodellalegalita.it/organi-sociali/presidente.html]; dott. Giampaolo Nicola (Ambasciatore di Pace presso la Santa Sede, membro COMSTAT). Il convegno ha sancito l’adozione ufficiale del libro [https://www.originalsuntzu.it/] quale materiale di riferimento per i corsi di Diritto Internazionale della unitelematica di Scienze Politiche GCU [https://www.globalcentercampus.com/]
*il 1 giugno 2023, in occasione della Giornata Internazionale dei Peacekeepers, è coorganizzatore del “Primo Convegno Tematico sul Libro “Sun Tzu, La Tecnologia della Guerra”, in qualità di Curatore dell’edizione italiana. Il convegno, svoltosi presso la Sala Capitolare del Convento di Santa Maria Sopra Minerva della Biblioteca del Senato della Repubblica Italiana [https://www.senato.it/3053?documento=41&voce_sommario=16]e moderato dal giornalista Andrea Sermonti, ha annoverato fra i relatori: Monica Lubinu (giornalista, conduttrice televisiva e critica di danza) [https://monicalubinu.it/]; dott. Antonino Galloni (economista e autore) [https://it.wikipedia.org/wiki/Nino_Galloni]; Avv. Angela Patrizia Tavani (prof. di Diritto Ecclesiastico presso l’Università di Bari) [https://www.uniba.it/it/docenti/tavani-angela-patrizia]; Avv. Pier Luigi Fettolini (Foro di Milano, “Il Giurista Impertinente”)[https://www.studiolegalefettolini.it/i-professionisti/]; prof. Enzo Pennetta (autore e docente di Scienze Naturali)[https://www.enzopennetta.it/]; dott. Vas Shenoy (giornalista, Pres. Salshi e Glocal City, Founder “Dialogue on Democracy”)[https://sakshi.it/chi-siamo/]; Pres. del Centro Alti Studi per la Difesa Amm. di Squadra Giacinto Ottaviani [https://www.difesa.it/SMD_/CASD/Presidente/Pagine/Biografia.aspx]; Avv. Enrico Del Core (Cassazionista e dott. di Ricerca in Garanzie Costituzionali, Pres. del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani) [https://www.ccdu.org/]; dott. Nicolò Mannino (Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale)[https://www.parlamentodellalegalita.it/organi-sociali/presidente.html]; dott. Giampaolo Nicola (Ambasciatore di Pace presso la Santa Sede, membro COMSTAT).


[[File: ECO con il Presidente del CASD1.jpeg|thumb|''Edoardo Claudio Olivieri presenta il cofanetto in edizione limitata e numerata del libro “Sun Tzu, La Tecnologia della Guerra” [https://www.originalsuntzu.it/] al Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa Amm. di Squadra Giacinto Ottaviani.[https://www.difesa.it/SMD_/CASD/Presidente/Pagine/Biografia.aspx]'']]
[[File: ECO con il Presidente del CASD1.jpeg|thumb|''Edoardo Claudio Olivieri presenta il cofanetto in edizione limitata e numerata del libro “Sun Tzu, La Tecnologia della Guerra” [https://www.originalsuntzu.it/] al Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa Amm. di Squadra Giacinto Ottaviani.[https://www.difesa.it/SMD_/CASD/Presidente/Pagine/Biografia.aspx]'']]




Il 16 ottobre 2023 in occasione della Giornata Mondiale della Colonna Vertebrale modera il convegno tematico sul libro
*Il 16 ottobre 2023 in occasione della Giornata Mondiale della Colonna Vertebrale modera il convegno tematico sul libro
“Se ti fa Male la Schiena”, a cura del Prof. Dzhalaludin Saidbegov e del Dott. Ramazan Saidbegov, a palazzo Madama presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica Italiana. Il convegno ha visto il Prof. Dhzalaludin Saidbegov [Prof. Dzhalaludin G. Saidbegov, specialista in cura dell'ernia del disco], già docente di semeiotica neurologica e riabilitazione per il riposizionamento articolare vertebrale non invasivo, presentare il proprio libro, supportato dagli interventi di: Prof. Giuseppe Costanzo, [Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia ], già Professore Ordinario della Cattedra Ortopedia e Traumatologia della Sapienza, Università di Roma; Prof. Roberto Delfini [Prof. Roberto Delfini: neurochirurgo a Roma ], Professore Emerito di Neurochirurgia e Direttore della Scuola di Specializzazione della Sapienza, Università di Roma; Prof. Gianfranco Gualdi  [https://www.casadicurapioxi.it/medici?a8b93c5c-a4d3-4411-b39f-003250ca117d ], Già Professore Straordinario, Ordinario della Facoltà di Medicina e Farmacia della Sapienza, Università di Roma per il settore di Diagnostica per immagini; Prof. Marcello Lofrano [Visiting Professors | St. George Campus], Direttore didattico della Saint George Campus; Prof.ssa Raho Maria Luisa, Docente di scienze motorie e scienze quantistiche, Dottore in Fisioterapia, Master di 1° Livello in Medicina Quantistica & Biorisonanza Perfezionamento in posturologia e osteopatia università di Palermo; Prof. Marco Teli Marco Teli , Presidente Eurospine, Direttore della Struttura di Chirurgia Vertebrale presso l'Azienda Ospedaliera dei Santi.  
“Se ti fa Male la Schiena”, a cura del Prof. Dzhalaludin Saidbegov e del Dott. Ramazan Saidbegov, a palazzo Madama presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica Italiana. Il convegno ha visto il Prof. Dhzalaludin Saidbegov [https://www.saidbegov.com/prof-dzhalaludin-saidbegov.asp], già docente di semeiotica neurologica e riabilitazione per il riposizionamento articolare vertebrale non invasivo, presentare il proprio libro, supportato dagli interventi di: Prof. Giuseppe Costanzo, [https://old.giot.it/article/lettera-aperta-del-professor-giuseppe-costanzo-presidente-della-societa-italiana-di-chirurgia-vertebrale-gruppo-italiano-scoliosi/], già Professore Ordinario della Cattedra Ortopedia e Traumatologia della Sapienza, Università di Roma; Prof. Roberto Delfini [https://www.topdoctors.it/dottor/roberto-delfini], Professore Emerito di Neurochirurgia e Direttore della Scuola di Specializzazione della Sapienza, Università di Roma; Prof. Gianfranco Gualdi  [https://www.casadicurapioxi.it/medici?a8b93c5c-a4d3-4411-b39f-003250ca117d], Già Professore Straordinario, Ordinario della Facoltà di Medicina e Farmacia della Sapienza, Università di Roma per il settore di Diagnostica per immagini; Prof. Marcello Lofrano [https://www.stgcampus.it/visiting-professors], Direttore didattico della Saint George Campus; Prof.ssa Raho Maria Luisa, Docente di scienze motorie e scienze quantistiche, Dottore in Fisioterapia, Master di 1° Livello in Medicina Quantistica & Biorisonanza Perfezionamento in posturologia e osteopatia università di Palermo; Prof. Marco Teli [https://marcoteli.it/], il Presidente Eurospine, Direttore della Struttura di Chirurgia Vertebrale presso l'Azienda Ospedaliera dei Santi.  


[[File:IMG 1642.jpg|thumb| '' Edoardo Claudio Olivieri (secondo da sinistra), con i relatori del convegno tematico sul libro “Se ti fa Male la Schiena”, a cura del Prof. Dzhalaludin Saidbegov e del Dott. Ramazan Saidbegov, a palazzo Madama presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica Italiana '']]
[[File:IMG 1642.jpg|thumb|''Edoardo Claudio Olivieri (secondo da sinistra, moderatore), con i relatori del convegno tematico sul libro “Se ti fa Male la Schiena”, a cura del Prof. Dzhalaludin Saidbegov e del Dott. Ramazan Saidbegov, a palazzo Madama presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica Italiana'']]
 
*l’11 novembre 2023 registra, presso lo studio Barbabietola [https://g.co/kgs/ZuNdgt] la Ninna Nanna della Guerra [https://it.wikipedia.org/wiki/Ninna_nanna_della_guerra] di Trilussa [https://it.wikipedia.org/wiki/Trilussa], un testo che 110 anni dopo la sua scrittura si conferma in tutta la sua sorprendente attualità. Colonna sonora regia e mixing a cura del Maestro Giulio Nicolosi [https://www.wikipoesia.it/wiki/Giulio_Nicolosi]
 
*Domenica 21 aprile 2024 il Comitato Promotore della cerimonia “Segni di Pace” ha incaricato il sig. Edoardo Claudio Olivieri – Fondazione degli Amici di L. Ron Hubbard per presentare l’evento di premiazione, tenutosi presso il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi. La giornata è stata aperta dall'esibizione del Coro della Cappella Musicale della Basilica Papale di S. Francesco in Assisi, diretto da padre Peter. Fra i molto premiati, in virtù dei loro Segni di Pace, ricordiamo: Cav. Andrea Antonioli, Mons. Paolo Cartolari, Cav. Fernando Fracassi, Cheikh Tidiane Gaye, Maria Teresa Infante, Gen. Rolando Mosca Moschini e il Cav. Michele Petullà; e fra gli ospiti d’eccezione: fra Marco Moroni - OFMConv; la Sindaco di Assisi, ing. prof. Stefania Proietti. Sono stati inoltre ricordati i saluti istituzionali de: Il Presidente di Regione Umbria, Donatella Tesei, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale; Sua Eminenza il Card. Michael Czerny, S.J.; Sua Eccellenza l'Ambasciatore d'Austria Jan Kickert. Fra i poeti premiati al primo posto il poeta Fabio Salvatore Pascale.
 
[[File:IMG 3433.jpg|thumb|''Edoardo Claudio Olivieri, sulla destra, durante l’intervento della Sindaco di Assisi, ing. prof. Stefania Proietti.'']]


==Formazione Cucina==
==Formazione Cucina==
248

contributi