Rivista "Nuova Euterpe": differenze tra le versioni

m
Admin ha spostato la pagina Rivista "Euterpe" a Rivista "Nuova Euterpe": Richiesta modifica da Spurio Lorenzo
m (Admin ha spostato la pagina Rivista "Euterpe" a Rivista "Nuova Euterpe": Richiesta modifica da Spurio Lorenzo)
 
(7 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 10: Riga 10:
==Redazione==
==Redazione==


'''Rivista "Euterpe" (I stagione) - 2011-2022
'''Rivista "Euterpe" (2011-2022) - ''I stagione''
'''
'''


Riga 19: Riga 19:
Una nuova ristrutturazione della redazione si è avuta a partire dal n°28 (Febbraio 2019) ed è stata mantenuta sino all'ultimo numero uscito della stessa (il n°34, Febbraio 2022). Per la poesia: [[Emanuele Marcuccio]], [[Michela Zanarella]], Cristina Lania e Luigi Pio Carmina; per la critica letteraria: [[Francesco Martillotto]], Lucia Bonanni, Francesca Luzzio e Valtero Curzi; per le recensioni: Laura Vargiu.
Una nuova ristrutturazione della redazione si è avuta a partire dal n°28 (Febbraio 2019) ed è stata mantenuta sino all'ultimo numero uscito della stessa (il n°34, Febbraio 2022). Per la poesia: [[Emanuele Marcuccio]], [[Michela Zanarella]], Cristina Lania e Luigi Pio Carmina; per la critica letteraria: [[Francesco Martillotto]], Lucia Bonanni, Francesca Luzzio e Valtero Curzi; per le recensioni: Laura Vargiu.


'''Rivista "Nuova Euterpe" (II stagione) - 2022-ad oggi
 
'''Rivista "Nuova Euterpe" (2022-ad oggi) - ''II stagione''
'''
'''
A partire da maggio 2022, anche grazie alla collaborazione del poeta Antonio Corona, inizia una nuova fase per la rivista evidenziata anche dalla nuova titolazione, "Nuova Euterpe", una rivista totalmente digitale, sul suo proprio sito, senza più PDF riepilogativo degli inserimenti, con pubblicazioni online scaglionate nel tempo.
La Redazione della "Nuova Euterpe" è così costituita. Per gli aforismi: Emanuele Marcuccio; per la poesia: Emanuele Marcuccio, Cristina Lania, Antonio Corona, Luigi Pio Carmina e Michela Zanarella; per le recensioni: Laura Vargiu, Michela Zanarella e Lorenzo Spurio; per la critica letteraria/saggi: Lorenzo Spurio, Francesco Martillotto, Valtero Curzi e Francesca Luzzio; per la critica letteraria/articoli: Francesca Luzzio, Francesco Martillotto e Valtero Curzi.


==Tematiche dei numeri==
==Tematiche dei numeri==