Marco Pezzini: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "'''Marco Pezzini''' è nato a Milano l'11 febbraio 1961. Sposato e con due figli, è un ex impiegato di banca. Nonostante gli studi tecnici è stato da sempre appassionato...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
== Premi (Primi posti, elenco parziale) ==
== Premi (Primi posti, elenco parziale) ==
'''Anno 2023'''
'''Anno 2023'''
*Premio di Poesia “Maria Virginia Fabroni” con la lirica “Poesia d’autunno (La panchina verde)”
*[[Premio Maria Virginia Fabroni]] con la lirica “Poesia d’autunno (La panchina verde)”


[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]

Versione delle 11:42, 27 set 2023

Marco Pezzini è nato a Milano l'11 febbraio 1961.

Sposato e con due figli, è un ex impiegato di banca. Nonostante gli studi tecnici è stato da sempre appassionato di letteratura, soprattutto di poesia, privilegiando la scuola ermetica italiana e i simbolisti d'oltralpe.

Dal 2012, ogni anno, si è messo alla prova partecipando a diversi premi letterari e ottenendo risultati lusinghieri. Inoltre, la partecipazione a questi eventi gli ha dato modo di entrare in contatto con numerosi artisti che hanno contribuito ad affinare la sua poesia e ad accrescere i suoi orizzonti letterari. Ha scritto anche sei romanzi gialli, ancora inediti, e una decina di racconti brevi, uno dei quali ha ottenuto un primo posto e tre menzioni di merito nei premi letterari. Le tematiche delle sue liriche spaziano dal sociale al religioso, non disdegnando un approccio disincantato anche all'amore attraverso le sue infinite sfumature.

Premi (Primi posti, elenco parziale)

Anno 2023