Edoardo Claudio Olivieri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1: Riga 1:
<blockquote></blockquote>«La poesia è un atto senza tempo ~ nel mentre che la penna traccia il testo ~ esso svanisce birichino alle sue spalle ~ lasciandola senza traccia ~ e dimenticandone le orme»<ref>(Tratto da: Un Saggio sulla Poesia, di Edoardo Claudio Olivieri, 2 febbraio 2010)</ref>
attore, voice-actor, performer, presentatore, autore, docente, traduttore, Accademico di WikiPoesia e umanitario italiano.<blockquote></blockquote>«La poesia è un atto senza tempo ~ nel mentre che la penna traccia il testo ~ esso svanisce birichino alle sue spalle ~ lasciandola senza traccia ~ e dimenticandone le orme»<ref>(Tratto da: Un Saggio sulla Poesia, di Edoardo Claudio Olivieri, 2 febbraio 2010)</ref>
[[File:Io Vi Sento, poesia di Maria Teresa Infante, interpretata da ECO.jpeg|alt=|miniatura|[[Edoardo Claudio Olivieri|''Edoardo Claudio Olivieri interpreta la poesia “Io Vi Sento” di Maria Teresa Infante, nell’omonimo cortometraggio presentato al Guerre&Pace Film Fest'']]]]
[[File:Io Vi Sento, poesia di Maria Teresa Infante, interpretata da ECO.jpeg|alt=|miniatura|[[Edoardo Claudio Olivieri|''Edoardo Claudio Olivieri interpreta la poesia “Io Vi Sento” di Maria Teresa Infante, nell’omonimo cortometraggio presentato al Guerre&Pace Film Fest'']]]]
'''Edoardo Claudio Olivieri''' (conosciuto anche come '''ECO''') è un attore, voice-actor, performer, presentatore, autore, docente, traduttore, Accademico di WikiPoesia e umanitario italiano.  
'''Edoardo Claudio Olivieri''' (conosciuto anche come '''ECO''') è un attore, voice-actor, performer, presentatore, autore, docente, traduttore, Accademico di WikiPoesia e umanitario italiano.  
Riga 40: Riga 40:
*Il 12 settembre 2012 è co-organizzatore e curatore del servizio stampa del convegno sul tema “Solidarietà Sociale e Occupazione, quale Impostazione Etica nell’Era della Globalizzazione” presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi in collaborazione con UGL, Solidaritalia, You Man Right e ANPEF.
*Il 12 settembre 2012 è co-organizzatore e curatore del servizio stampa del convegno sul tema “Solidarietà Sociale e Occupazione, quale Impostazione Etica nell’Era della Globalizzazione” presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi in collaborazione con UGL, Solidaritalia, You Man Right e ANPEF.


[[File: Edoardo Claudio Olivieri a Palazzo Chigi.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri impugna una copia del Capitolino Flash contenente la sua intervista al M° Domenico Mileto a Palazzo Chigi, nel 2012]]
[[File: Edoardo Claudio Olivieri a Palazzo Chigi.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri impugna una copia del Capitolino Flash contenente la sua intervista al M° Domenico Mileto a Palazzo Chigi, nel 2012'']]


*A partire dal 2012 comincerà a fornire il suo contributo artistico come voce recitante nelle svariate edizioni del [[Premio Poetico Nazionale Amici di Ron]].
*A partire dal 2012 comincerà a fornire il suo contributo artistico come voce recitante nelle svariate edizioni del [[Premio Poetico Nazionale Amici di Ron]].
Riga 48: Riga 48:
*A partire dal 2014 comincerà a fornire il suo contributo artistico come voce recitante e Direttore Artistico nelle svariate edizioni del Premio Nazionale di Filosofia Alla Ricerca dell'Anima.
*A partire dal 2014 comincerà a fornire il suo contributo artistico come voce recitante e Direttore Artistico nelle svariate edizioni del Premio Nazionale di Filosofia Alla Ricerca dell'Anima.


[[File: Edoardo Claudio Olivieri durante un reading dei saggi filosofici vincenti al Premio Nazionale di Filosofia Alla Ricerca dell’Anima.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri durante un reading dei saggi filosofici vincenti al Premio Nazionale di Filosofia Alla Ricerca dell’Anima]]
[[File: Edoardo Claudio Olivieri durante un reading dei saggi filosofici vincenti al Premio Nazionale di Filosofia Alla Ricerca dell’Anima.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri durante un reading dei saggi filosofici vincenti al Premio Nazionale di Filosofia Alla Ricerca dell’Anima'']]


*il 21 settembre 2013 presenta, insieme a Laura Mileto, la Partita del Cuore svoltasi a Sabaudia fra l’Associazione ItalianAttori, capeggiata da Sebastiano Somma, e l’Associazione Calcio e Solodarietà Giornalisti RAI, in favore della campagna umanitaria Gioventù per i Diritti Umani
*il 21 settembre 2013 presenta, insieme a Laura Mileto, la Partita del Cuore svoltasi a Sabaudia fra l’Associazione ItalianAttori, capeggiata da Sebastiano Somma, e l’Associazione Calcio e Solodarietà Giornalisti RAI, in favore della campagna umanitaria Gioventù per i Diritti Umani


[[File: Edoardo Claudio Olivieri con Sebastiano Somma.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri con Sebastiano Somma, capitano della squadra ItalianAttori]]
[[File: Edoardo Claudio Olivieri con Sebastiano Somma.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri con Sebastiano Somma, capitano della squadra ItalianAttori'']]


*Nel 2015 presenta l’evento “Ferrazzano si racconta” presso il Teatro del Loto del Comune di Ferrazzano.
*Nel 2015 presenta l’evento “Ferrazzano si racconta” presso il Teatro del Loto del Comune di Ferrazzano.
Riga 61: Riga 61:
*Dal 2017 presenta e si occupa della direzione artistica degli eventi umanitari organizzati da “Poeti per la Pace” presso la Fondazione Mediterraneo - Museo della Pace di Napoli.
*Dal 2017 presenta e si occupa della direzione artistica degli eventi umanitari organizzati da “Poeti per la Pace” presso la Fondazione Mediterraneo - Museo della Pace di Napoli.


[[File: ECO (ultimo sulla destra) durante la presentazione di uno degli eventi di “Poeti per la Pace” al Museo della Pace ~ Fondazione Mediterraneo di Napoli.jpeg |miniatura|''ECO (ultimo sulla destra) durante la presentazione di uno degli eventi di “Poeti per la Pace” al Museo della Pace ~ Fondazione Mediterraneo di Napoli]]
[[File: ECO (ultimo sulla destra) durante la presentazione di uno degli eventi di “Poeti per la Pace” al Museo della Pace ~ Fondazione Mediterraneo di Napoli.jpeg |miniatura|''ECO (ultimo sulla destra) durante la presentazione di uno degli eventi di “Poeti per la Pace” al Museo della Pace ~ Fondazione Mediterraneo di Napoli'']]


*Nel 2019 entra a far parte della Reverie Acustic Band quale voce recitante dei brani Non Temere Mail la Morte, Il Passato, Ogni Vincente, Segnerò Sempre Più Forte, Ti ho Vista Ridere, Respira, Il Tuo Bacio, Chi Perde, La Nave di Rea, Giulia, Sanguino e Sorrido, Vincere, Forti Come i Fiori, Torneremo e Carpe Diem fin dal debutto nei teatri milanesi nel dicembre 2019.
*Nel 2019 entra a far parte della Reverie Acustic Band quale voce recitante dei brani Non Temere Mail la Morte, Il Passato, Ogni Vincente, Segnerò Sempre Più Forte, Ti ho Vista Ridere, Respira, Il Tuo Bacio, Chi Perde, La Nave di Rea, Giulia, Sanguino e Sorrido, Vincere, Forti Come i Fiori, Torneremo e Carpe Diem fin dal debutto nei teatri milanesi nel dicembre 2019.


[[File: Edoardo Claudio Olivieri con la Rêverie Acustic Band.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri con la Rêverie Acustic Band. Sulla destra il cantautore Giulio Nicolosi, sulla sinistra il chitarrista Enrico Fornatto]]
[[File: Edoardo Claudio Olivieri con la Rêverie Acustic Band.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri con la Rêverie Acustic Band. Sulla destra il cantautore Giulio Nicolosi, sulla sinistra il chitarrista Enrico Fornatto'']]


*Nel 2019 diventa Responsabile delle Risorse Umane e Co-Fondatore di WikiPoesia, per cui il 27 dicembre 2019 presenterà il Primo Congresso Nazionale presso il SOMS di Domodossola.
*Nel 2019 diventa Responsabile delle Risorse Umane e Co-Fondatore di WikiPoesia, per cui il 27 dicembre 2019 presenterà il Primo Congresso Nazionale presso il SOMS di Domodossola.
Riga 84: Riga 84:
*Nell’aprile 2021, dopo averne realizzato la sceneggiatura, interpreta “Io Vi Sento” di Maria Teresa Infante, un cortometraggio che verrà poi proiettato al Guerre&Pace FilmFest Nettuno 2021. Prodotto dallo Studio Barbabietola di Milano, vede Giulio Nicolosi alla Direzione Artistica e Mixing, Emanuele D’Amato alla regia, Bruno Tripoli al violino e Giorgia di Guardo al make-up.
*Nell’aprile 2021, dopo averne realizzato la sceneggiatura, interpreta “Io Vi Sento” di Maria Teresa Infante, un cortometraggio che verrà poi proiettato al Guerre&Pace FilmFest Nettuno 2021. Prodotto dallo Studio Barbabietola di Milano, vede Giulio Nicolosi alla Direzione Artistica e Mixing, Emanuele D’Amato alla regia, Bruno Tripoli al violino e Giorgia di Guardo al make-up.


[[File: Edoardo Claudio Olivieri Guerre&Pace FilmFest.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri presenta il cortometraggio “Io Vi Sento” al Guerre&Pace Film Festival di Nettuno]]
[[File: Edoardo Claudio Olivieri Guerre&Pace FilmFest.jpeg |miniatura|''Edoardo Claudio Olivieri presenta il cortometraggio “Io Vi Sento” al Guerre&Pace Film Festival di Nettuno'']]


*Nel luglio 2021 produce il cortometraggio “Enrico IV - Atto Secondo” di Luigi Pirandello e nel mese successivo il cortometraggio comico “La Vera Storia di Giulietta e Romeo” e i cortometraggi drammatici “Riccardo III” e “Prove di Amleto” tratti dalle opere di William Shakespeare, infine produce l’appello social “Artisti Italiani per i Fratelli Afghani” facendosi portavoce dello straziante massaggio della regista Sahraa Karimi.
*Nel luglio 2021 produce il cortometraggio “Enrico IV - Atto Secondo” di Luigi Pirandello e nel mese successivo il cortometraggio comico “La Vera Storia di Giulietta e Romeo” e i cortometraggi drammatici “Riccardo III” e “Prove di Amleto” tratti dalle opere di William Shakespeare, infine produce l’appello social “Artisti Italiani per i Fratelli Afghani” facendosi portavoce dello straziante massaggio della regista Sahraa Karimi.
Riga 91: Riga 91:
[[File: Edoardo Claudio Olivieri premiato al Teatro Castagnoli.jpeg |miniatura|''ECO viene insignito di una targa per i suoi meriti attoriali al Teatro Castagnoli di Scansano''']]
[[File: Edoardo Claudio Olivieri premiato al Teatro Castagnoli.jpeg |miniatura|''ECO viene insignito di una targa per i suoi meriti attoriali al Teatro Castagnoli di Scansano''']]


*Nel luglio 2021 pubblica il libro “Sun Tzu ~ La Tecnologia della Guerra” quale Curatore dell’Edizione Italiana. L’opera rappresenta un’edizione assolutamente unica e innovativa di un Sun Tzu riportato alla totale purezza originale, grazie all’immane lavoro di studio e ricerca dell’autore e ricercatore americano Colin I Thorne.  
*Nel luglio 2021 pubblica il libro “Sun Tzu ~ La Tecnologia della Guerra” quale Curatore dell’Edizione Italiana. L’opera rappresenta un’edizione assolutamente unica e innovativa di un Sun Tzu riportato alla totale purezza originale, grazie all’immane lavoro di studio e ricerca dell’autore e ricercatore americano Colin I Thorne.


[[File: Libro Sun Tzu - La Tecnologia della Guerra.jpeg |miniatura|''il libro “Sun Tzu, La Tecnologia della Guerra”, curato da ECO, viene pubblicato nel tardo 2021'']]
[[File: Libro Sun Tzu - La Tecnologia della Guerra.jpeg |miniatura|''il libro “Sun Tzu, La Tecnologia della Guerra”, curato da ECO, viene pubblicato nel tardo 2021'']]
248

contributi