Edoardo Claudio Olivieri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 53: Riga 53:


*Nel 2020 diviene Co-Fondatore Senior di WikiPoesia e presenta la prima puntata di Radio WikiPoesia.
*Nel 2020 diviene Co-Fondatore Senior di WikiPoesia e presenta la prima puntata di Radio WikiPoesia.
*Nel marzo 2020 produce il video Discorso agli Italiani, monologo e doppiaggio rivisitato del Discorso all’Umanità, di Charlie Chaplin
*Nel marzo 2020 produce il video “Discorso agli Italiani”, monologo e doppiaggio rivisitato del Discorso all’Umanità, di Charlie Chaplin conseguendo 250.000 visualizzazioni e 10.000 interazioni sui social network.
*Nell’ottobre 2020 interviene al Primo Congresso Nazionale di WikiSolidarietà con un briefing incentrato sul No Waste e sul suo impegno come Master Chef docente di Accademia Italiana Chef nel destinare cibo alle famiglie bisognose colpite dalla pandemia.
*Nell’ottobre 2020 interviene al Primo Congresso Nazionale di WikiSolidarietà con un briefing incentrato sul No Waste e sul suo impegno come Master Chef docente di Accademia Italiana Chef nel destinare cibo alle famiglie bisognose colpite dalla pandemia.
*Il 15 novembre 2020, in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia ONU, presso la Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica Italiana, interviene al Convegno “Una Scienza Senz’Anima” dedicato all’omonima opera del Prof. Sermonti con un intervento a tema La Parola Malcapita e la Conoscenza Perduta, trasmesso da Senato TV in mondovisione. Fra i relatori: Senatrice Paola Bicetti, Prof. Roberto Cipriani, Dott.sa Vanessa Biard-Schaeffer, Dott. Emanuele Rossi, Prof. M. Piattelli Palmarini, Prof. Emmanuel Anati, Dott.sa Antonietta Gatti, Dott.sa Enrica Perucchietti, Dott. Enzo Pennetta.
*Il 15 novembre 2020, in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia ONU, presso la Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica Italiana, interviene al Convegno “Una Scienza Senz’Anima” dedicato all’omonima opera del Prof. Sermonti con un intervento a tema La Parola Malcapita e la Conoscenza Perduta, trasmesso da Senato TV in mondovisione. Fra i relatori: Senatrice Paola Bicetti, Prof. Roberto Cipriani, Dott.sa Vanessa Biard-Schaeffer, Dott. Emanuele Rossi, Prof. M. Piattelli Palmarini, Prof. Emmanuel Anati, Dott.sa Antonietta Gatti, Dott.sa Enrica Perucchietti, Dott. Enzo Pennetta.
248

contributi