Premio Italo Calvino

Da WikiPoesia.
Versione del 15 feb 2019 alle 14:51 di Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con "Il '''Premio Italo Calvino''' è stato fondato nel 1985 a Torino, poco dopo la morte di Italo Calvino, per iniziativa di un gruppo di estimatori e di amici dello scrittore tra...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Premio Italo Calvino è stato fondato nel 1985 a Torino, poco dopo la morte di Italo Calvino, per iniziativa di un gruppo di estimatori e di amici dello scrittore tra cui Natalia Ginzburg, Norberto Bobbio, Lalla Romano, Cesare Segre, Massimo Mila e molti altri. Calvino, com'è noto, svolgeva lavoro editoriale per l'Einaudi; l'intenzione è stata quella di riprenderne e raccoglierne il ruolo di talent-scout di nuovi autori (ne è testimonianza il volume I libri degli altri, Einaudi, 1991). Di qui l'idea di rivolgersi agli scrittori esordienti e inediti, per i quali non è facile trovare il contatto con le case editrici, prima ancora che con il pubblico. Il premio si propone, in breve, come una sonda gettata nel sommerso della scrittura e come interfaccia tra questo universo e il mondo dell'editoria, del pubblico e della critica.

Collegamenti

https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Italo_Calvino