Gianni Romaniello: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 9: Riga 9:


La sua forma mentis scientifica alimenta tuttora la passione di esprimere sentimenti, emozioni e immagini mediante versi basati anche su logica matematica facendo convivere l’approccio scientifico e quello poetico in un equilibrio dinamico incentrato sull’atteggiamento di analisi e ricerca dei misteri e dei paradossi della vita.
La sua forma mentis scientifica alimenta tuttora la passione di esprimere sentimenti, emozioni e immagini mediante versi basati anche su logica matematica facendo convivere l’approccio scientifico e quello poetico in un equilibrio dinamico incentrato sull’atteggiamento di analisi e ricerca dei misteri e dei paradossi della vita.
Nel 2022 aderisce alla [[Repubblica dei Poeti]].


==Pubblicazioni==
==Pubblicazioni==
Riga 49: Riga 51:


*[[Club della Poesia]] con [[Iridescenza del mare]]
*[[Club della Poesia]] con [[Iridescenza del mare]]
*[[Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca]], sezione "Premio Città di Bari", con la raccolta di poesie "Stupore tra il mistero e il consueto”
*Concorso letterario "Scrivere d'amore", organizzato da Associazione Culturale Volo dell'Angelo (Cosenza), con la poesia "In quell'ora del mattino"


==Curatele==
==Curatele==
Riga 64: Riga 68:
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
<references />
<references />
[[Categoria:Cittadino delle Repubblica dei Poeti]]