Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia

Da WikiPoesia.
Versione del 3 ago 2019 alle 12:22 di MicheleScaciga (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Bio |anno=2019 |ente=Lexenia s.r.l. |sito=[https://www.lexenia.it/premio-arte-e-giustizia/ www.lexenia.it/premio-arte-e-giustizia] |luogo= |città=Bologna (BO) o Montecatini...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia
Anno di fondazione
Ente che organizza
Sito
Luogo
Città
Regione
Titolatura
Rilevanza
Accesso
2019
Lexenia s.r.l.
www.lexenia.it/premio-arte-e-giustizia

Bologna (BO) o Montecatini Terme (PT)
Emilia Romagna

Nazionale
A pagamento

Il Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia è nato nel 2019 ed è organizzato da Lexenia s.r.l.

Storia

Il “Premio Internazionale Lexenia Arte e Giustizia”, ispirato alle strette relazioni del diritto con letteratura, musica e arti visive, rappresenta un’esperienza culturale che unisce sul piano internazionale candidati e giurati di età ed estrazione professionale differenti, accomunati dalla passione per il diritto, la formazione, l’arte.

Lexenia rappresenta la fusione di Lex, legge, dal latino (legere o ligare), con Xenia, ospitalità, dal greco (ξενία, xenía). Lexenia è dunque una parola che fonde i due mondi (quello greco e quello latino) che hanno creato la cultura occidentale. Il Premio contribuisce alla creazione di una comunità in cui i giuristi incontrano i non giuristi, superando la divisione del sapere e la frammentazione della cultura.

Patrocini

Giuria

Collegamenti Esterni

www.lexenia.it/premio-arte-e-giustizia