Premio Nazionale Novella Torregiani: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il '''Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative''' è stato ideato e fondato nel 2016 dalla poetessa e biologa Emanuela Antonini, che lo presiede, ed è organizzato dall'Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) dal 2016.  
Il '''Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative''' è stato ideato e fondato nel 2016 dalla poetessa e biologa Emanuela Antonini, che lo presiede, ed è organizzato dall'Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) dal 2016.  


== Storia ==
==Storia==
Il Premio Nazionale “Novella Torregiani” è nato con il beneplacito della famiglia Torregiani e ha la volontà di rendere omaggio alla memoria della poetessa portorecanatese e proseguire il cammino da lei iniziato. Esso vuole essere un canale per incentivare e diffondere il piacere per la cultura nelle sue diverse forme di espressione, promuovendo nuovi talenti e valorizzando le relative opere meritorie di notorietà.  
Il Premio Nazionale “Novella Torregiani” è nato con il beneplacito della famiglia Torregiani e ha la volontà di rendere omaggio alla memoria della poetessa portorecanatese e proseguire il cammino da lei iniziato. Esso vuole essere un canale per incentivare e diffondere il piacere per la cultura nelle sue diverse forme di espressione, promuovendo nuovi talenti e valorizzando le relative opere meritorie di notorietà.  


Riga 8: Riga 8:
Il Premio ha cadenza annuale e la cerimonia di premiazione si tiene nella Pinacoteca “A. Moroni” di Porto Recanati in un fine settimana nel mese di maggio.  
Il Premio ha cadenza annuale e la cerimonia di premiazione si tiene nella Pinacoteca “A. Moroni” di Porto Recanati in un fine settimana nel mese di maggio.  


== Sezioni di partecipazione ==
==Sezioni di partecipazione==


* Poesia in lingua italiana
*Poesia in lingua italiana
* Poesia in dialetto/lingua straniera
*Poesia in dialetto/lingua straniera
* Haiku  
*Haiku
* Racconto breve
*Racconto breve
* Fotografia
*Fotografia
* Pittura
*Pittura


== Presidenti di Giuria ==
==Presidenti di Giuria==


* 2016 – Vincenzo Prediletto (tutte le sezioni)
*2016 – Vincenzo Prediletto (tutte le sezioni)
* 2017 – Francesca Innocenzi (sezioni letterarie); Andrea Bevilacqua (sezione fotografia) e Maria Luisa D’Amico (sezione pittura)
*2017 – Francesca Innocenzi (sezioni letterarie); Andrea Bevilacqua (sezione fotografia) e Maria Luisa D’Amico (sezione pittura)
* 2018 – Sergio Camellini (sezioni letterarie); Andrea Bevilacqua (sezione fotografia) e Maria Luisa D’Amico (sezione pittura)
*2018 – Sergio Camellini (sezioni letterarie); Andrea Bevilacqua (sezione fotografia) e Maria Luisa D’Amico (sezione pittura)
* 2019 – Loretta Marcon (sezioni letterarie); Lorenzo Cicconi Massi (sezione fotografia) e Silvia Cuppini (sezione pittura)
*2019 – Loretta Marcon (sezioni letterarie); Lorenzo Cicconi Massi (sezione fotografia) e Silvia Cuppini (sezione pittura)


== Albo d'Oro ==
==Albo d'Oro==


* 2016/2017 – Loretta Fusco (poesia edita in lingua), Franca Donà (poesia inedita in lingua), Angela Catolfi (poesia in dialetto)
*2016/2017 – Loretta Fusco (poesia edita in lingua), Franca Donà (poesia inedita in lingua), Angela Catolfi (poesia in dialetto)
* 2017/2018 – Valeria D’Amico (poesia in lingua), Stefano Baldinu (poesia in dialetto)
*2017/2018 – Valeria D’Amico (poesia in lingua), Stefano Baldinu (poesia in dialetto)
* 2018/2019 – Stefano Baldinu (poesia in lingua), Mario De Fanis (poesia in dialetto / lingua straniera)
*2018/2019 – Stefano Baldinu (poesia in lingua), Mario De Fanis (poesia in dialetto / lingua straniera)


== Patrocini ==
==Patrocini==


* Assemblea Legislativa della Regione Marche
*Assemblea Legislativa della Regione Marche
* Regione Marche
*Regione Marche
* Provincia di Ancona
*Provincia di Ancona
* Provincia di Macerata
*Provincia di Macerata
* Comune di Porto Recanati
*Comune di Porto Recanati
* Comune di Recanati
*Comune di Recanati


== Collegamenti esterni ==
==Collegamenti esterni==
[https://associazioneeuterpe.com/premio-novella-torregiani/ Sito Internet]
[https://associazioneeuterpe.com/premio-novella-torregiani/ Sito Internet]


== Note ==
==Note==
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Marche]]
[[Categoria:Marche]]
[[Categoria:2016]]
[[Categoria:2016]]
[[Categoria:Scrittore]]

Versione delle 13:36, 5 dic 2019

Il Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative è stato ideato e fondato nel 2016 dalla poetessa e biologa Emanuela Antonini, che lo presiede, ed è organizzato dall'Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) dal 2016.

Storia

Il Premio Nazionale “Novella Torregiani” è nato con il beneplacito della famiglia Torregiani e ha la volontà di rendere omaggio alla memoria della poetessa portorecanatese e proseguire il cammino da lei iniziato. Esso vuole essere un canale per incentivare e diffondere il piacere per la cultura nelle sue diverse forme di espressione, promuovendo nuovi talenti e valorizzando le relative opere meritorie di notorietà.

Novella Torregiani (1935-2015) era una donna eclettica, dalle tante sfaccettature, che abbracciava l’Arte in ogni sua espressione, una vera artista, non solo una poetessa che scriveva in lingua italiana e in vernacolo. Personalità creativa e solare apprezzata in Italia e all’Estero, trasfuse le proprie idee e il proprio mondo affettivo nelle sue opere, molte volte premiate con importanti riconoscimenti della critica e principali protagoniste di tantissimi e qualificati premi letterari. Una figura rilevante sia nel contesto socio culturale locale che nazionale. Innamorata della vita che ha raccontato attraverso i suoi scritti e le sue opere con lo stesso incanto con cui l’ha vissuta, con parole semplici ma dirette così da entrare pian piano con i suoi pezzi nel mondo della gente.

Il Premio ha cadenza annuale e la cerimonia di premiazione si tiene nella Pinacoteca “A. Moroni” di Porto Recanati in un fine settimana nel mese di maggio.

Sezioni di partecipazione

  • Poesia in lingua italiana
  • Poesia in dialetto/lingua straniera
  • Haiku
  • Racconto breve
  • Fotografia
  • Pittura

Presidenti di Giuria

  • 2016 – Vincenzo Prediletto (tutte le sezioni)
  • 2017 – Francesca Innocenzi (sezioni letterarie); Andrea Bevilacqua (sezione fotografia) e Maria Luisa D’Amico (sezione pittura)
  • 2018 – Sergio Camellini (sezioni letterarie); Andrea Bevilacqua (sezione fotografia) e Maria Luisa D’Amico (sezione pittura)
  • 2019 – Loretta Marcon (sezioni letterarie); Lorenzo Cicconi Massi (sezione fotografia) e Silvia Cuppini (sezione pittura)

Albo d'Oro

  • 2016/2017 – Loretta Fusco (poesia edita in lingua), Franca Donà (poesia inedita in lingua), Angela Catolfi (poesia in dialetto)
  • 2017/2018 – Valeria D’Amico (poesia in lingua), Stefano Baldinu (poesia in dialetto)
  • 2018/2019 – Stefano Baldinu (poesia in lingua), Mario De Fanis (poesia in dialetto / lingua straniera)

Patrocini

  • Assemblea Legislativa della Regione Marche
  • Regione Marche
  • Provincia di Ancona
  • Provincia di Macerata
  • Comune di Porto Recanati
  • Comune di Recanati

Collegamenti esterni

Sito Internet

Note