Premio Nazionale Frascati Poesia: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Bio
{{Bio
|immagine=apple.jpg
|anno=
|didascalia=miao
|ente=
|nome=
|sito=
|cognome=
|luogo=
|sesso=
|città=
|luogonascita=
|regione=
|annonascita=
|titolatura=
|mesenascita=
|rilevanza=
|giornonascita=
|luogomorte=
|annomorte=
|mesemorte=
|giornomorte=
|attivita=
}}
}}



Versione delle 14:36, 19 mar 2019

Premio Nazionale Frascati Poesia
Anno di fondazione
Ente che organizza
Sito
Luogo
Città
Regione
Titolatura
Rilevanza
Accesso







Nazionale
Gratuito


Il Premio Nazionale Frascati Poesia è stato fondato nel 1959 dall'Associazione Frascati Poesia.


Storia

La storia del Premio Frascati è la storia di un’amicizia tra poeti. Nell’autunno del ’58, infatti Antonio Seccareccia, Ugo Reale e Giorgio Caproni durante un incontro conviviale decisero di far venire a Frascati altri amici scrittori. C’erano Elio Filippo Accrocca, Alberto Bevilacqua, Massimo Grillandi, Franco Simongini, Lamberto Santilli. Mangiarono nel refettorio di una scuola, e naturalmente bevvero del buon vino frascatano. Fu quel giorno, uscendo tutti insieme dal sotterraneo di quella scuola, che pensarono di istituire un Premio di poesia.

collegamenti

Sito Internet: http://frascatipoesia.it