Milena Cicatiello: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24: Riga 24:
''Libri di poesia''
''Libri di poesia''


* Petali d’incoscienza, raccolta, Bertoni editore, 2021
*Petali d’incoscienza, raccolta, Bertoni editore, 2021


* “Le vite che non ho scelto”, Edizioni Piavani, 2022
*“Le vite che non ho scelto”, Edizioni Piavani, 2022


''Interviste a poeti''
''Interviste a poeti''


* 2021 [[Rodolfo Vettorello]]<ref>https://www.ilcommendatore.it/rubriche/intervista-al-poeta-rodolfo-vettorello/</ref>
*2021 [[Rodolfo Vettorello]]<ref>https://www.ilcommendatore.it/rubriche/intervista-al-poeta-rodolfo-vettorello/</ref>


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
Riga 40: Riga 40:
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]
<references />
<references />
__NOTOC__

Versione delle 08:06, 11 apr 2022

Milena Cicatiello è nata nel 1990 e vive a Capaccio Paestum (SA).

Si è laureata in giurisprudenza alla Federico II di Napoli e ha conseguito il titolo di Avvocato.

Svolge prevalentemente la professione di giornalista in ambito culturale e sociale e coltiva, sin da bambina, la passione della poesia. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nei concorsi letterari nazionali e internazionali.

Nel 2021 ha fondato la rassegna letteraria "Maledetti poeti", allo scopo di promuovere il valore sociale e civile delle arti, con particolare riguardo ai diritti umani. Nello stesso anno, a seguito del riconoscimento di "Poetessa della solidarietà linguaggio dei popoli" da parte del Centro UNESCO di Trieste, ha ricevuto la targa al merito "La cultura rifiorisce" dall'amministrazione comunale di Capaccio Paestum.

Nel 2022, alcune sue liriche sono state tradotte in lingua inglese e pubblicate sul “Journal of IItalian Translation di New York”, la rivista accademica ufficiale dell’Università di Brooklyn.

Premi (elenco parziale primi posti)

Anno 2019

  • Marietta Parlati, per la  lirica “Lettera di un condannato a morte”.
  • We are the world, per la  lirica “Lettera di un condannato a morte”.

Anno 2021

  • Concorso di poesia haiku "La luna e il Vigneto"
  • Concorso letterario "Rinascimento ", con la silloge inedita "Le vite che non ho scelto"[1]

Pubblicazioni

Libri di poesia

  • Petali d’incoscienza, raccolta, Bertoni editore, 2021
  • “Le vite che non ho scelto”, Edizioni Piavani, 2022

Interviste a poeti

Collegamenti esterni

Pagina Facebook

Note