Pagina principale: differenze tra le versioni

Riga 23: Riga 23:
WikiPoesia si differenzia da Wikipedia perché tratta solo un argomento (enciclopedia mono-tematica), ed è innovativa.<ref>"Innovazione è il modo per vedere come qualcosa possa funzionare nel futuro." - (Christensen T., The Differences between Immagination, Creativity, and Innovation, 2015)</ref>
WikiPoesia si differenzia da Wikipedia perché tratta solo un argomento (enciclopedia mono-tematica), ed è innovativa.<ref>"Innovazione è il modo per vedere come qualcosa possa funzionare nel futuro." - (Christensen T., The Differences between Immagination, Creativity, and Innovation, 2015)</ref>
==Che tipo di enciclopedia è?==
==Che tipo di enciclopedia è?==
<nowiki/>'''''<nowiki/>'''''
Di fatto è un importante infomediario<ref>persona o società che, specialmente attraverso la rete Internet, raccoglie e distribuisce informazioni (p.e. dati dei consumatori, abitudini d’acquisto, disponibilità delle merci presso i fornitori) con lo scopo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di un prodotto o servizio
Di fatto è un importante infomediario<ref>persona o società che, specialmente attraverso la rete Internet, raccoglie e distribuisce informazioni (p.e. dati dei consumatori, abitudini d’acquisto, disponibilità delle merci presso i fornitori) con lo scopo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di un prodotto o servizio


'''Etimologia:''' ← dall’ingl. ''infomediary'', comp. di ''info(rmation)'' ‘informazione’ e ''(inter)mediary'' ‘intermediario’.
'''Etimologia:''' ← dall’ingl. ''infomediary'', comp. di ''info(rmation)'' ‘informazione’ e ''(inter)mediary'' ‘intermediario’.


https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=infomediario</ref> nazionale capace di raccogliere e distribuire informazioni sui '''Premi di Poesia''' italiani, quindi facilitare l’incontro con i poeti, gli editori e i lettori di poesia.
https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=infomediario</ref> nazionale capace di raccogliere e distribuire informazioni su circa 500 '''Premi di Poesia''' italiani, quindi facilitare l’incontro con i poeti, gli editori e i lettori di poesia.
 
<nowiki/>'''''<nowiki/>'''''


Rientra nella categoria delle enciclopedie di poeti contemporanei (no-profit), con il vantaggio offerto dalla tecnologia messa a disposizione da Internet 3.0.  
Rientra nella categoria delle enciclopedie di poeti contemporanei (no-profit), con il vantaggio offerto dalla tecnologia messa a disposizione da Internet 3.0.