Laboratorio Sant'Anselmo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
Le chiavi sono un riconoscimento simbolico per un ospite illustre. Sono un simbolo risalente al Medioevo, periodo in cui le città erano fortificate e protette da mura con portoni le cui serrature venivano chiuse nottetempo. Offrire le chiavi significa attribuire potere simbolico ad una personalità stimata e di fiducia. Le Chiavi del Laboratorio Sant’Anselmo sono conferite per meriti speciali a persone illustri che si sono distinte nei campi della interculturalità e dell’interreligiosità.
Le chiavi sono un riconoscimento simbolico per un ospite illustre. Sono un simbolo risalente al Medioevo, periodo in cui le città erano fortificate e protette da mura con portoni le cui serrature venivano chiuse nottetempo. Offrire le chiavi significa attribuire potere simbolico ad una personalità stimata e di fiducia. Le Chiavi del Laboratorio Sant’Anselmo sono conferite per meriti speciali a persone illustri che si sono distinte nei campi della interculturalità e dell’interreligiosità.


Alcuni tra gli insigniti (in ordine alfabetico, per cognome):
Alcuni tra gli insigniti:
[[File:S.A.R. Duarte Pio di Braganza.jpg|miniatura|S.A.R. Duarte Pio di Braganza, XXIV Duca di Braganza]]
[[File:S.A.R. Duarte Pio di Braganza.jpg|miniatura|S.A.R. Duarte Pio di Braganza, XXIV Duca di Braganza con il Cav. Angelo Musa, presidente della Real Academia Sancti Ambrosii Martyris |alt=]]
[[File:S.E. Mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, per il Patriarcato di Gerusalemme .jpg|miniatura|S.E. Mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, per il Patriarcato di Gerusalemme]]
S.E. Mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, per il Patriarcato di Gerusalemme
[[File:S.E.R. Cardinale Renato Raffaele Martino, Cardinale Protodiacono.jpg|miniatura|S.E.R. Cardinale Renato Raffaele Martino, Cardinale Protodiacono]]
 
[[File:S.E. Mons. Donato Oliviero, Vescovo dell’Eparchia di Lungro.jpg|miniatura|S.E. Mons. Donato Oliviero, Vescovo dell’Eparchia di Lungro]]
Imam Mohamed Abdeslem Guerfi, per il Consiglio Islamico di Verona
[[File:H.M. King Yuhi VI of Rwanda, Capo della Casa Reale del Rwanda.jpg|miniatura|H.M. King Yuhi VI of Rwanda, Capo della Casa Reale del Rwanda]]
 
Prof. don Mario Maritano, docente emerito di Patristica presso la Università Pontificia Salesiana
 
S.E.R. Cardinale Renato Raffaele Martino, Cardinale Protodiacono
 
Cav. Angelo Musa, presidente della Real Academia Sancti Ambrosii Martyris
 
S.E. Mons. Donato Oliviero, Vescovo dell’Eparchia di Lungro
 
H.M. King Yuhi VI of Rwanda, Capo della Casa Reale del Rwanda