Elena Maneo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Elena Maneo inizia a scrivere all’età di otto anni. Pubblica il suo primo libro di racconti nel 2006, con la casa editrice siciliana Kimerik. Creatrice della serie del vide...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Elena Maneo inizia a scrivere all’età di otto anni. Pubblica il suo primo libro di racconti nel 2006, con la casa editrice siciliana Kimerik. Creatrice della serie del video fumetto “Olgan Main”. Scrive poesie, tra cui la fortunata raccolta “Prigioniera”, contro la violenza sulle donne, premiata in vari concorsi letterari. Stila fantasy per ragazzi, mistero e amicizia. Pluripremiata in tutta Italia per la sua dote artistica. Alcune sue opere sono presenti in molte antologie di vari concorsi letterari e riviste.  
[[File:Elena Maneo.jpg|miniatura|[[Elena Maneo]]]]
Elena Maneo inizia a scrivere all’età di otto anni.  
 
Pubblica il suo primo libro di racconti nel 2006, con la casa editrice siciliana Kimerik. Creatrice della serie del video fumetto “Olgan Main”. Scrive poesie, tra cui la fortunata raccolta “Prigioniera”, contro la violenza sulle donne, premiata in vari concorsi letterari. Stila fantasy per ragazzi, mistero e amicizia. Pluripremiata in tutta Italia per la sua dote artistica. Alcune sue opere sono presenti in molte antologie di vari concorsi letterari e riviste.  
Alcune sue poesie sono state tradotte in lingua inglese, portoghese, bulgara, spagnola, e sul progetto “L’arte in cartolina”, laboratorio di arte e cultura Nuovo Arcobaleno di Savona. È membro dell’ormai nota associazione americana “International Writers Association” e dell’associazione bulgara-italiana “Nuovo Arcobaleno” di Savona.
Alcune sue poesie sono state tradotte in lingua inglese, portoghese, bulgara, spagnola, e sul progetto “L’arte in cartolina”, laboratorio di arte e cultura Nuovo Arcobaleno di Savona. È membro dell’ormai nota associazione americana “International Writers Association” e dell’associazione bulgara-italiana “Nuovo Arcobaleno” di Savona.