Premio Internazionale Il Canto di Dafne: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:


==Bando==
==Bando==
L’Associazione “Culturalmente Toscana e dintorni” e l’Associazione “Anna Maria Marino”, in collaborazione con il Cenacolo Internazionale “Le Nove Muse” e l’Union Mundial de Poetas por la Paz y por la Libertad, Ciesart, Pro Loco Città di Aulla e con il patrocinio del Comune di Montecatini il patrocinio richiesto della Regione Toscana e il Patrocinio di WikiPoesia
L’Associazione “Culturalmente Toscana e dintorni” e l’Associazione “Anna Maria Marino”, in collaborazione con il Cenacolo Internazionale “Le Nove Muse”, CIESART,  l’Union Mundial de Poetas por la Paz y por la Libertad,  Pro Loco “Città di Aulla” e con il patrocinio di WikiPoesia




Riga 41: Riga 41:




INTERNATIONAL PRESIDENT: HAFEZ HAIDAR
PRESIDENTE ONORARIO: BRUNO SCAPINI




PRESIDENTE INTERNAZIONALE: PATRICE AVELLA


RESPONSABILE SEGRETERIA: GAIA GRECO


DIREZIONE ARTISTICA: RITA INNOCENTI
MADRINA DEL PREMIO: LILY BAYLON




COMITATO D’ONORE:
PRESIDENTE ONORARIO INTERNAZIONALE: HAFEZ HAIDAR




FRANCESCO BARONE; SERGIO CAMELLINI; GERDA GARCIA HERNANDEZ; DENATA NDRECA; ANNELLA PRISCO; GOFFREDO PALMERINI; GIOVANNI RONZONI
RESPONSABILE SEGRETERIA: GAIA GRECO




MEMBRI di GIURIA:


MEMBRI di GIURIA:
PIER GIORGIO BAUDINELLI; ROBERTO BENVENUTO; ADRIANA de CARVALHO MASI; ; LORENZO MASI; STEFANO MASSETANI


STEFANO BALDINU; ADRIANA de CARVALHO MASI; ; [[Stefano Massetani|STEFANO MASSETANI]]; CRISTIANA VETTORI  






REGOLAMENTO




Riga 77: Riga 78:




Inviare due copie di un racconto o di un saggio, in italiano o in dialetto con traduzione in lingua. Delle due copie solo una dovrà essere firmata e completa dei dati personali e recapiti dell’autore. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le due copie dovranno pervenire fascicolate e pinzate. É possibile l’invio in allegato mail a gaiags1966@libero.it
Inviare due copie di un racconto o di un saggio, in italiano o in dialetto con traduzione in lingua. Delle due copie solo una dovrà essere firmata e completa dei dati personali e recapiti dell’autore. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Ledue copie dovranno pervenire fascicolate e pinzate. É possibile l’invio in allegato mail a gaiags1966@libero.it




Riga 84: Riga 85:




Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata e firmata. É possibile l’invio in allegato mail a gaiags1966@libero.it
Inviare una copia dell’opera edita, in italiano o in dialetto, con allegata la scheda di partecipazione al Premio compilata efirmata. É possibile l’invio in allegato mail a gaiags1966@libero.it




Riga 103: Riga 104:




Premio SPECIALE SCUOLE in memoria dell’ insegnante Laura Lazzerini
Premio SPECIALE SCUOLE in memoria dell’insegnante Laura Lazzerini




Riga 112: Riga 113:




La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata alla data del 25 Ottobre 2022.
La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata alla data del 30 SETTEMBRE 2023.




Riga 118: Riga 119:




La cerimonia di premiazione, alla presenza delle Autorità e degli organi di stampa, si svolgerà SABATO 26 NOVEMBRE 2022 a MONTECATINI TERME ( PT ) presso la SALA DEL CONSIGLIO PALAZZO COMUNALE
La cerimonia di premiazione, alla presenza delle Autorità e degli organi di stampa, si svolgerà SABATO 25 NOVEMBRE 2023 presso SALA LEONARDO HOTEL SANTA CATERINA SARZANA ( SP )




Riga 130: Riga 131:




Contributi Volontari di Partecipazione:
Contributi Volontari diPartecipazione:




Riga 145: Riga 146:




Copia di bonifico o contante verranno uniti alla Scheda di Partecipazione, il tutto inserito in busta chiusa e allegato al plico di spedizione delle opera o, nel caso di invio per mail, l’attestazione dell’avvenuto pagamento andrà allegata scannerizzata.
Copiadi bonifico o contante verranno uniti alla Scheda di Partecipazione, il tutto inserito in busta chiusa e allegato al plico di spedizione delle opera o, nel caso di invio per mail, l’attestazione dell’avvenuto pagamento andrà allegata scannerizzata.




Riga 195: Riga 196:


Gaia Greco: 327 8353041 gaiags1966@libero.it
Gaia Greco: 327 8353041 gaiags1966@libero.it
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE PREMIO ‘IL CANTO DI DAFNE’ 2023
Sezione o Sezioni di Partecipazione: □ A □ B □ C □ D □E (barrare)
NOME ……………………………………………………………………………………………. COGNOME ……………………………………………
NATO A………….. ………………………… IL (facoltativo) ………………………… RESIDENTE A………………………………………………………….
INDIRIZZO VIA ……………………………………………………………..
CITTÀ ............................................................................................................... C.A.P. ........................ PROV. ............
TEL..................................................... CELL......................................................................................
Email ...............................................................................................................
SEZIONE (una scheda per ogni Sezione) e TITOLO/I DELL/E OPERA/E
................................................................................................................................................
................................................................................................................................................
................................................................................................................................................
................................................................................................................................................
..........................................
I testi sono originali e di mia personale produzione. Partecipando al Premio accetto tutte le clausole del Regolamento del Bando.
DATA ............................................................
FIRMA ...................................................................................
FIRMA LEGGIBILE del tutore in caso di autore minorenne
.................................................................................................................


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==