Premio Letterario Città di Fermo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il '''Premio Letterario Città di Fermo''' è nato probabilmente negli anni Settanta. Ne esiste una nuova edizione nata nel 2015 ed è stato ribattezzato '''Premio Letterario “Città di Fermo”,''' organizzato da La Libera Associazione Culturale Armonica-Mente di Fermo presieduta da Nunzia Luciani.   
Il '''Premio Letterario Città di Fermo''' è nato probabilmente negli anni Settanta. Ne esiste una nuova edizione nata nel 2015 ed è stato ribattezzato '''Premio Letterario “Città di Fermo”,''' organizzato da La Libera Associazione Culturale Armonica-Mente di Fermo presieduta da Nunzia Luciani.   


== Albo d'Oro ==
==Albo d'Oro==
'''Anno 1971'''
'''Anno 1971'''


Riga 26: Riga 26:
*2018 Primo Premio Sezione Poesia in dialetto: Paolo Lacava con “Angiuli cu’ n’ala”
*2018 Primo Premio Sezione Poesia in dialetto: Paolo Lacava con “Angiuli cu’ n’ala”


== Patrocini istituzionali ==
==Patrocini istituzionali==


* Regione Marche
*Regione Marche
* Comune di Fermo  
*Comune di Fermo


== Patrocini non istituzionali ==
==Patrocini non istituzionali==


* [[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 30 novembre 2021.</ref>
*[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 30 novembre 2021.</ref>


== Collaborazioni ==
==Collaborazioni==


* Casa editrice Daimon Edizioni - l’Aquila  
*Casa editrice Daimon Edizioni - l’Aquila
* Associazione Casa Museo Arnoldo Anibaldi
*Associazione Casa Museo Arnoldo Anibaldi


==Bando==   
==Bando==   
Riga 228: Riga 228:
[[Categoria:Marche]]
[[Categoria:Marche]]
[[Categoria:1971]]
[[Categoria:1971]]
<references />
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]