Premio Letterario L’Avvelenata: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "Il '''Premio Letterario L’Avvelenata''' è nato nel 2021 dall’Associazione di promozione sociale e culturale Teatro L’Avvelenata, di seguito “l’Associazione”. ==...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il '''Premio Letterario L’Avvelenata''' è nato nel 2021 dall’Associazione di promozione sociale e culturale Teatro L’Avvelenata, di seguito “l’Associazione”.
Il '''Premio Letterario L’Avvelenata''' è nato nel 2021 dall’Associazione di promozione sociale e culturale Teatro L’Avvelenata, di seguito “l’Associazione”.


== Storia ==
==Storia==
Il “Premio Letterario L’Avvelenata” è un concorso letterario nazionale, di seguito “il Concorso”, che mira a valorizzare la cultura attraverso la scrittura, fondato al fine di premiare e promuovere le migliori opere presentate. Il bando ha lo scopo di creare momenti di confronto e di approfondimento su temi sociali e culturali, nonché di intrecciare nuove reti di connessioni artistiche ed editoriali sul territorio.
Il “Premio Letterario L’Avvelenata” è un concorso letterario nazionale, di seguito “il Concorso”, che mira a valorizzare la cultura attraverso la scrittura, fondato al fine di premiare e promuovere le migliori opere presentate. Il bando ha lo scopo di creare momenti di confronto e di approfondimento su temi sociali e culturali, nonché di intrecciare nuove reti di connessioni artistiche ed editoriali sul territorio.


Questo Premio è dedicato ai pensieri, alle parole e ai sentimenti degli scrittori e delle scrittrici di ogni età, al fine di condividere prosa, poesia ed emozioni, e dialogare attraverso la sensibilità artistica e intellettuale di ciascuno.
Questo Premio è dedicato ai pensieri, alle parole e ai sentimenti degli scrittori e delle scrittrici di ogni età, al fine di condividere prosa, poesia ed emozioni, e dialogare attraverso la sensibilità artistica e intellettuale di ciascuno.


== Patrocini ==
==Patrocini==
[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 16 marzo 2021.</ref>
[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 16 marzo 2021.</ref>


== Collaborazioni ==
==Collaborazioni==
Rivista Blam, La Caravella Editrice, CulturaMente, Il Menu della Poesia e AĒ Autori.
Rivista Blam, La Caravella Editrice, CulturaMente, Il Menu della Poesia e AĒ Autori.


All'interno del Concorso è presente un premio speciale inerente alla Regione Lazio.  
All'interno del Concorso è presente un premio speciale inerente alla Regione Lazio.  


== Accesso ==
==Accesso==
1. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
1. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE


Riga 90: Riga 90:
- CulturaMente offre ai/alle vincitori/vincitrici della SEZIONE D – Poesia Edita e Inedita (Giovani e Adulti) i seguenti premi:
- CulturaMente offre ai/alle vincitori/vincitrici della SEZIONE D – Poesia Edita e Inedita (Giovani e Adulti) i seguenti premi:


* La Redazione realizzerà un video “trailer” di presentazione per ciascuna delle tre poesie vincitrici. Lo script del video sarà definito in base allo stile delle poesie. I video saranno rilanciati sul sito e sui canali social di CulturaMente.
*La Redazione realizzerà un video “trailer” di presentazione per ciascuna delle tre poesie vincitrici. Lo script del video sarà definito in base allo stile delle poesie. I video saranno rilanciati sul sito e sui canali social di CulturaMente.
* Le Opere poetiche vincitrici del Concorso e quelle ritenute meritevoli da CulturaMente riceveranno una recensione scritta dai Redattori del blog.
*Le Opere poetiche vincitrici del Concorso e quelle ritenute meritevoli da CulturaMente riceveranno una recensione scritta dai Redattori del blog.
* Le Opere sopracitate vinceranno inoltre la pubblicazione in un magazine in formato pdf. Questa edizione speciale conterrà i testi delle poesie corredati dalle recensioni e sarà inviato tramite newsletter a tutti i lettori del portale di informazione culturale; il magazine sarà poi scaricabile da uno spazio dedicato sul sito di CulturaMente che racconterà l’iniziativa e divulgherà poesie, recensioni e tutti i link utili.
*Le Opere sopracitate vinceranno inoltre la pubblicazione in un magazine in formato pdf. Questa edizione speciale conterrà i testi delle poesie corredati dalle recensioni e sarà inviato tramite newsletter a tutti i lettori del portale di informazione culturale; il magazine sarà poi scaricabile da uno spazio dedicato sul sito di CulturaMente che racconterà l’iniziativa e divulgherà poesie, recensioni e tutti i link utili.
* In tale pubblicazione sarà, in aggiunta, proclamato il/la vincitore/vincitrice del Premio della Critica - “Overdose di cultura", a prescindere dai primi tre classificati.
*In tale pubblicazione sarà, in aggiunta, proclamato il/la vincitore/vincitrice del Premio della Critica - “Overdose di cultura", a prescindere dai primi tre classificati.
* CulturaMente inviterà i/le vincitori/vincitrici della SEZIONE D e del premio "Overdose di Cultura" in una diretta social per parlare delle loro Opere con alcuni membri della Redazione specializzati in poesia. Tale contenuto sarà poi caricato anche sul canale YouTube del blog e sulla pagina del sito dedicata all’iniziativa.
*CulturaMente inviterà i/le vincitori/vincitrici della SEZIONE D e del premio "Overdose di Cultura" in una diretta social per parlare delle loro Opere con alcuni membri della Redazione specializzati in poesia. Tale contenuto sarà poi caricato anche sul canale YouTube del blog e sulla pagina del sito dedicata all’iniziativa.
* La Redazione si rende disponibile inoltre a collaborare con gli altri media partner per promuovere i/le vincitori/vincitrici attraverso altre iniziative ed eventi postumi al Premio. Tali collaborazioni saranno definite e organizzate in base agli sviluppi dell’emergenza Covid-19 e comunicate agli/alle autori/autrici coinvolti/e.  - Il Menu della Poesia offre ai/alle vincitori/vincitrici della SEZIONE D – Poesia Edita e Inedita (Giovani e Adulti) i seguenti premi:
*La Redazione si rende disponibile inoltre a collaborare con gli altri media partner per promuovere i/le vincitori/vincitrici attraverso altre iniziative ed eventi postumi al Premio. Tali collaborazioni saranno definite e organizzate in base agli sviluppi dell’emergenza Covid-19 e comunicate agli/alle autori/autrici coinvolti/e.  - Il Menu della Poesia offre ai/alle vincitori/vincitrici della SEZIONE D – Poesia Edita e Inedita (Giovani e Adulti) i seguenti premi:


* Le poesie vincitrici saranno inserite nel catalogo del “Menu al Telefono” nella categoria LA POESIA EVVIVA dedicata a nuove voci e modi di fare poesia: il primo #poetrydelivery telefonico per accorciare le distanze, fare un regalo speciale e continuare a diffondere poesia!
*Le poesie vincitrici saranno inserite nel catalogo del “Menu al Telefono” nella categoria LA POESIA EVVIVA dedicata a nuove voci e modi di fare poesia: il primo #poetrydelivery telefonico per accorciare le distanze, fare un regalo speciale e continuare a diffondere poesia!
* Il Menu della Poesia inviterà sui propri canali social i/le vincitori/vincitrici per approfondire le poesie premiate e conoscere meglio gli/le autori/autrici nelle interviste/talk all'interno della rubrica dedicata.
*Il Menu della Poesia inviterà sui propri canali social i/le vincitori/vincitrici per approfondire le poesie premiate e conoscere meglio gli/le autori/autrici nelle interviste/talk all'interno della rubrica dedicata.


5
5


* -  WikiPoesia offre al/alla vincitore/vincitrice della SEZIONE D – Poesia Edita e Inedita (Giovani e Adulti) la possibilità di avere una propria scheda gratuita su WikiPoesia - enciclopedia poetica, curata dalla Redazione di WikiPoesia.
*-  WikiPoesia offre al/alla vincitore/vincitrice della SEZIONE D – Poesia Edita e Inedita (Giovani e Adulti) la possibilità di avere una propria scheda gratuita su WikiPoesia - enciclopedia poetica, curata dalla Redazione di WikiPoesia.
* -  L’Avvelenata selezionerà le Opere che riterrà meritevoli o tematicamente inerenti (di TUTTE LE SEZIONI), per vincere l’inserimento tra le letture, interpretate da attori e attrici professionisti/e, nelle puntate del Podcast Letterario L’Avvelenata, attualmente in fase di pre-produzione.  4.3 Qualora il materiale ricevuto non fosse ritenuto qualitativamente valido la giuria e l’Associazione, a giudizio insindacabile, si riservano il diritto di non assegnare uno o più premi sopracitati.  4.4 L’evento di premiazione si terrà il giorno 18 luglio 2021 a Roma, nel rispetto di quelle che saranno le normative in merito al Covid-19; il luogo verrà comunicato nel materiale promozionale della manifestazione e agli indirizzi mail forniti nelle iscrizioni.  5. TITOLARITÀ DELL’OPERA E DIVULGAZIONE DELLA STESSA  5.1 La scheda di adesione conterrà la dichiarazione che l’Opera appartiene al proprio ingegno ed è libera da qualsiasi vincolo.  5.2 È prevista la liberatoria per la partecipazione al Premio in cui gli/le autori/autrici autorizzano la divulgazione, senza scopo di lucro, delle proprie Opere da parte dell’Associazione senza avere nulla a pretendere (a titolo meramente esemplificativo: la pubblicazione sui canali dell’Associazione o sulle riviste partner, letture in pubblico, inserimento in podcast). Le Opere inviate per il Concorso non saranno restituite.  5.3 Tutti i diritti restano di proprietà degli/delle Autori/Autrici. Si specifica in merito al premio messo in palio da La Caravella Editrice che: i diritti delle singole Opere resteranno di proprietà dei rispettivi Autori; la cessione del diritto di utilizzazione economica e del diritto di pubblicazione dell’Opera a La Caravella Editrice S.a.s. è da intendersi come non esclusiva pertanto l’Autore/Autrice potrà utilizzare le proprie Opere per altri fini; coloro che vinceranno la pubblicazione nel volume cartaceo edito dalla suddetta casa editrice accettano che non gli venga corrisposta alcuna percentuale sul venduto dell’antologia, poiché la parte spettante agli Autori verrà devoluta totalmente all’Associazione LE PORTE DELLA SPERANZA ONLUS, impegnata nella ricerca contro la SLA.  5.4 La scheda di adesione conterrà altresì l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità a quanto indicato dalla normativa vigente e attuale in materia di privacy (D.Lgs.n.196/2003-G.D.P.R./U.E. 2016/679-D.Lgs n.101/2018).
*-  L’Avvelenata selezionerà le Opere che riterrà meritevoli o tematicamente inerenti (di TUTTE LE SEZIONI), per vincere l’inserimento tra le letture, interpretate da attori e attrici professionisti/e, nelle puntate del Podcast Letterario L’Avvelenata, attualmente in fase di pre-produzione.  4.3 Qualora il materiale ricevuto non fosse ritenuto qualitativamente valido la giuria e l’Associazione, a giudizio insindacabile, si riservano il diritto di non assegnare uno o più premi sopracitati.  4.4 L’evento di premiazione si terrà il giorno 18 luglio 2021 a Roma, nel rispetto di quelle che saranno le normative in merito al Covid-19; il luogo verrà comunicato nel materiale promozionale della manifestazione e agli indirizzi mail forniti nelle iscrizioni.  5. TITOLARITÀ DELL’OPERA E DIVULGAZIONE DELLA STESSA  5.1 La scheda di adesione conterrà la dichiarazione che l’Opera appartiene al proprio ingegno ed è libera da qualsiasi vincolo.  5.2 È prevista la liberatoria per la partecipazione al Premio in cui gli/le autori/autrici autorizzano la divulgazione, senza scopo di lucro, delle proprie Opere da parte dell’Associazione senza avere nulla a pretendere (a titolo meramente esemplificativo: la pubblicazione sui canali dell’Associazione o sulle riviste partner, letture in pubblico, inserimento in podcast). Le Opere inviate per il Concorso non saranno restituite.  5.3 Tutti i diritti restano di proprietà degli/delle Autori/Autrici. Si specifica in merito al premio messo in palio da La Caravella Editrice che: i diritti delle singole Opere resteranno di proprietà dei rispettivi Autori; la cessione del diritto di utilizzazione economica e del diritto di pubblicazione dell’Opera a La Caravella Editrice S.a.s. è da intendersi come non esclusiva pertanto l’Autore/Autrice potrà utilizzare le proprie Opere per altri fini; coloro che vinceranno la pubblicazione nel volume cartaceo edito dalla suddetta casa editrice accettano che non gli venga corrisposta alcuna percentuale sul venduto dell’antologia, poiché la parte spettante agli Autori verrà devoluta totalmente all’Associazione LE PORTE DELLA SPERANZA ONLUS, impegnata nella ricerca contro la SLA.  5.4 La scheda di adesione conterrà altresì l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità a quanto indicato dalla normativa vigente e attuale in materia di privacy (D.Lgs.n.196/2003-G.D.P.R./U.E. 2016/679-D.Lgs n.101/2018).


6
6
Riga 146: Riga 146:
<br />
<br />


== Note ==
==Note==
<references />
[[Categoria:2021]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Lazio]]
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]