Pensare Scrivere Amare Concorso di Poesia: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "'''Pensare Scrivere Amare Concorso di Poesia''', conosciuto anche come '''Concorso Internazionale di Poesia Pensare Scrivere Amare''' è organizzato dal Comune di Remanzacco...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Pensare Scrivere Amare Concorso di Poesia''', conosciuto anche come '''Concorso Internazionale di Poesia Pensare Scrivere Amare''' è organizzato dal Comune di Remanzacco – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’evento Poesia&friends ed è nato nel 2015.
'''Pensare Scrivere Amare Concorso di Poesia''', conosciuto anche come '''Concorso Internazionale di Poesia Pensare Scrivere Amare''' è organizzato dal Comune di Remanzacco – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’evento Poesia&friends ed è nato nel 2015.


== Organizzazione ==
==Organizzazione==
Tema libero.
Tema libero.


* Sezione A – poesia inedita adulti (italiani e stranieri; nel caso di poesie scritte in lingua straniera è obbligatorio allegare una traduzione in lingua italiana)
*Sezione A – poesia inedita adulti (italiani e stranieri; nel caso di poesie scritte in lingua straniera è obbligatorio allegare una traduzione in lingua italiana)


* Sezione B – poesia inedita ragazzi (età massima 21 anni, italiani e stranieri)
*Sezione B – poesia inedita ragazzi (età massima 21 anni, italiani e stranieri)


== Premi ==
==Premi==
Verranno premiati i tre migliori elaborati per ogni sezione.
Verranno premiati i tre migliori elaborati per ogni sezione.
Inoltre previsti vari premi (Premio Speciale Miglior Poeta FVG, Premio Speciale Miglior Poeta Friuli, Premio Speciale Miglior Poeta Under 21 FVG, Premio del Pubblico) e menzioni speciali.
Inoltre previsti vari premi (Premio Speciale Miglior Poeta FVG, Premio Speciale Miglior Poeta Friuli, Premio Speciale Miglior Poeta Under 21 FVG, Premio del Pubblico) e menzioni speciali.


== Giuria ==
==Giuria==
La Giuria del concorso è composta da Giorgio BEVILACQUA (Assessore alla Cultura, Remanzacco), Francesco DI LORENZO (DOCENTE E SAGGISTA, presidente della giuria), Giovanni FIERRO (poeta), Luigina LORENZINI (poetessa,), Natalia BONDARENKO (poetessa e scrittrice, segretaria del concorso)
La Giuria del concorso è composta da Giorgio BEVILACQUA (Assessore alla Cultura, Remanzacco), Francesco DI LORENZO (DOCENTE E SAGGISTA, presidente della giuria), Giovanni FIERRO (poeta), Luigina LORENZINI (poetessa,), Natalia BONDARENKO (poetessa e scrittrice, segretaria del concorso)


== Regolamento ==
==Regolamento==


1) Massimo 3 poesie su un File WORD UNICO.
1) Massimo 3 poesie su un File WORD UNICO.
Riga 22: Riga 22:


3) Si accettano soltanto le poesie inedite e che non abbiano vinto (o siano state segnalate) in altri concorsi. (Sono da considerarsi inedite le poesie pubblicate in rete: Facebook, Twitter, Google Plus, siti vari).
3) Si accettano soltanto le poesie inedite e che non abbiano vinto (o siano state segnalate) in altri concorsi. (Sono da considerarsi inedite le poesie pubblicate in rete: Facebook, Twitter, Google Plus, siti vari).
[[Categoria:2005]]
[[Categoria:Friuli-Venezia Giulia]]

Versione delle 19:20, 12 ott 2019

Pensare Scrivere Amare Concorso di Poesia, conosciuto anche come Concorso Internazionale di Poesia Pensare Scrivere Amare è organizzato dal Comune di Remanzacco – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’evento Poesia&friends ed è nato nel 2015.

Organizzazione

Tema libero.

  • Sezione A – poesia inedita adulti (italiani e stranieri; nel caso di poesie scritte in lingua straniera è obbligatorio allegare una traduzione in lingua italiana)
  • Sezione B – poesia inedita ragazzi (età massima 21 anni, italiani e stranieri)

Premi

Verranno premiati i tre migliori elaborati per ogni sezione. Inoltre previsti vari premi (Premio Speciale Miglior Poeta FVG, Premio Speciale Miglior Poeta Friuli, Premio Speciale Miglior Poeta Under 21 FVG, Premio del Pubblico) e menzioni speciali.

Giuria

La Giuria del concorso è composta da Giorgio BEVILACQUA (Assessore alla Cultura, Remanzacco), Francesco DI LORENZO (DOCENTE E SAGGISTA, presidente della giuria), Giovanni FIERRO (poeta), Luigina LORENZINI (poetessa,), Natalia BONDARENKO (poetessa e scrittrice, segretaria del concorso)

Regolamento

1) Massimo 3 poesie su un File WORD UNICO.

2) Ogni poesia non deve superare le 36 righe (compresi gli spazi vuoti e il titolo).

3) Si accettano soltanto le poesie inedite e che non abbiano vinto (o siano state segnalate) in altri concorsi. (Sono da considerarsi inedite le poesie pubblicate in rete: Facebook, Twitter, Google Plus, siti vari).