Manifesto di WikiPoesia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
*'''dare''' connotazione al bisogno di identità e di appartenenza dei poeti (utilizzando anche forme miste di comunicazione-cultura-eventi sociali).
*'''dare''' connotazione al bisogno di identità e di appartenenza dei poeti (utilizzando anche forme miste di comunicazione-cultura-eventi sociali).


[[File:Freedom-of-thought.png|alt=|miniatura|150x150px|Logo della Campagna Internazionale di WikiPoesia]]
[[File:Freedom-of-thought.png|alt=|miniatura|150x150px|Logo della Campagna Internazionale di WikiPoesia]]La valorizzazione della società civile non significa soltanto il riconoscimento dell'identità, della forza, della soggettualità del singolo componente (il poeta, il lettore, l'operatore culturale, l'editore e quant'altro); ma significa trovare anche la capacità aggregativa delle tante molecole che , riunite dal basso, possono esprimere interessi, valori e identità comuni che stanno alla base del tessuto sociale e della relativa coesione, di cui abbiamo bisogno.


===Autori di riferimento===
===Autori di riferimento===