Mattia Tarantino: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
Co-dirige [[Inverso - Giornale di poesia|Inverso – Giornale di poesia]]; fa parte della redazione di Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria (Terra d’ulivi edizioni) e di Bibbia d’Asfalto – Poesia urbana e autostradale; ha curato la sezione di poesia per Nefele.  
Co-dirige [[Inverso - Giornale di poesia|Inverso – Giornale di poesia]]; fa parte della redazione di Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria (Terra d’ulivi edizioni) e di Bibbia d’Asfalto – Poesia urbana e autostradale; ha curato la sezione di poesia per Nefele.  


È presente in diverse riviste e antologie, italiane e internazionali. I suoi versi sono stati tradotti in sei lingue.  
È presente in diverse riviste e antologie, italiane e internazionali. I suoi versi sono stati tradotti in sei lingue.<ref>https://www.nazioneindiana.com/2019/07/04/79729/</ref>


== Pubblicazioni ==
==Pubblicazioni==


* Tra l’angelo e la sillaba (Terra d’ulivi edizioni 2017)
*Tra l’angelo e la sillaba (Terra d’ulivi edizioni 2017)
* Fiori estinti, ed. Terra d’Ulivi 2019
*Fiori estinti, ed. Terra d’Ulivi 2019


== Note ==
==Note==

Versione delle 09:04, 19 nov 2019

Mattia Tarantino è nato a Napoli nel 2001.

Co-dirige Inverso – Giornale di poesia; fa parte della redazione di Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria (Terra d’ulivi edizioni) e di Bibbia d’Asfalto – Poesia urbana e autostradale; ha curato la sezione di poesia per Nefele.

È presente in diverse riviste e antologie, italiane e internazionali. I suoi versi sono stati tradotti in sei lingue.[1]

Pubblicazioni

  • Tra l’angelo e la sillaba (Terra d’ulivi edizioni 2017)
  • Fiori estinti, ed. Terra d’Ulivi 2019

Note