Concorso letterario, artistico e musicale "Il Volo di Pegaso”: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
Il '''Concorso letterario, artistico e musicale "Il Volo di Pegaso”''' è stato ideato nel 2008 ed è promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità.
Il '''Concorso letterario, artistico e musicale "Il Volo di Pegaso”''' è stato ideato nel 2008 ed è promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità.


== Obiettivi: ==
==Obiettivi:==


* fornire spazi espressivi a persone con malattie rare, loro familiari e professionisti sanitari coinvolti  
*fornire spazi espressivi a persone con malattie rare, loro familiari e professionisti sanitari coinvolti
* promuovere la conoscenza del complesso mondo delle malattie rare attraverso molteplici canali, consolidando il legame tra narrazione, nelle sue diverse forme, e promozione alla salute.
*promuovere la conoscenza del complesso mondo delle malattie rare attraverso molteplici canali, consolidando il legame tra narrazione, nelle sue diverse forme, e promozione alla salute.


== Albo d'Oro ==
2018 [[Elena Maneo]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Nazionale]]
[[Categoria:Lazio]]
[[Categoria:Lazio]]
[[Categoria:2008]]
[[Categoria:2008]]

Versione attuale delle 14:15, 24 set 2019

Il Concorso letterario, artistico e musicale "Il Volo di Pegaso” è stato ideato nel 2008 ed è promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità.

Obiettivi:

  • fornire spazi espressivi a persone con malattie rare, loro familiari e professionisti sanitari coinvolti
  • promuovere la conoscenza del complesso mondo delle malattie rare attraverso molteplici canali, consolidando il legame tra narrazione, nelle sue diverse forme, e promozione alla salute.

Albo d'Oro

2018 Elena Maneo