Premio Letterario Nazionale Cavallari di Pizzoli: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
==Storia==
==Storia==
Il Premio Letterario Nazionale Cavallari di Pizzoli è stato ideato e fondato nel 2003 da Fernando Iannozzi che ha voluto unire e comporre in un’unica cornice il luogo delle sue origini e la letteratura
Il Premio Letterario Nazionale Cavallari di Pizzoli è stato ideato e fondato nel 2003 da Fernando Iannozzi che ha voluto unire e comporre in un’unica cornice il luogo delle sue origini e la letteratura
==Patrocini==Comune di Pizzoli
==Patrocini==Comune di Pizzoli
==Giuria==
==Giuria==

Versione delle 18:11, 14 giu 2019

Premio Letterario Nazionale Cavallari di Pizzoli
Anno di fondazione
Ente che organizza
Sito
Luogo
Città
Regione
Titolatura
Rilevanza
Accesso
2003
Pro Loco Tre Montagne
www.cavallaridipizzoli.it/wp

Pizzoli
Abruzzo

Nazionale
A pagamento

Il Premio Letterario Nazionale Cavallari di Pizzoli è nato nel 2003 ed è organizzato dalla Pro Loco Tre Montagne

Storia

Il Premio Letterario Nazionale Cavallari di Pizzoli è stato ideato e fondato nel 2003 da Fernando Iannozzi che ha voluto unire e comporre in un’unica cornice il luogo delle sue origini e la letteratura

==Patrocini==Comune di Pizzoli

Giuria

La giuria, che sarà resa nota all’atto della premiazione, è formata da autorevoli esperti per la poesia e per la narrativa. Il suo giudizio è insindacabile. I membri della giuria scelgono, per ciascuna sezione del concorso: L’opera vincitrice, le opere seconda e terza classificata e le opere segnalate in numero deciso dalla giuria stessa. La Giuria potrà deliberare l’istituzione di riconoscimenti particolari fuori concorso.

Collegamenti Esterni

www.cavallaridipizzoli.it/wp