Pagina principale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''[[WikiPoesia]]''' è un'enciclopedia dei '''premi di poesia''' e dei '''poeti contemporanei''', nata a marzo 2019. Non ha finalità di lucro.
'''[[WikiPoesia]]''' è un'enciclopedia dei '''premi di poesia''' e dei '''poeti contemporanei''', nata a marzo 2019.  
 
WikiPoesia non ha finalità di lucro.
==Premi di Poesia==
==Premi di Poesia==
I premi di poesia sono riconoscimenti assegnati a poeti per la loro opera letteraria. Spesso questi premi sono sponsorizzati da istituzioni culturali, enti pubblici, editori o associazioni di scrittori.
I premi di poesia sono riconoscimenti assegnati a poeti per la loro opera letteraria. Spesso questi premi sono sponsorizzati da istituzioni culturali, enti pubblici, editori o associazioni di scrittori.
Riga 124: Riga 126:
|}
|}


== Poeti Contemporanei ==
==Poeti Contemporanei==
Nell'enciclopedia sono accreditati {{#ask:[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]|format=count}} Poeti Contemporanei. Ognuno di loro è in possesso dei requisiti di enciclopedicità di WikiPoesia: aver vinto un primo premio di un concorso di poesia.
Nell'enciclopedia sono accreditati {{#ask:[[Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia]]|format=count}} Poeti Contemporanei. Ognuno di loro è in possesso dei requisiti di enciclopedicità di WikiPoesia: aver vinto un primo premio di un concorso di poesia.
<br>
<br>
Riga 138: Riga 140:
<br />
<br />


== Chi Siamo ==
==Chi Siamo==
<blockquote>[[File:REPUBLIC OF POETS COAT OF ARMS.png|alt=|miniatura|435x435px|L'editore di WikiPoesia è la '''[[Repubblica dei Poeti]]'''. Si tratta di un soggetto senza fini di lucro fondato da WikiPoesia mediante una raccolta fondi aperta a cui hanno aderito 172 liberi cittadini che sono divenuti [[Anagrafe della Repubblica dei Poeti|Cittadini della Repubblica dei Poeti]]. WikiPoesia resterà autonoma e libera per mille giorni a partire dal 17 dicembre 2022. Presidente eletto della Repubblica dei Poeti è [[Michele Scaciga]].<ref>https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2023/03/15/news/michele_scaciga_confermato_presidente_wikipoesia-12694891/</ref>]][[WikiPoesia:Avvertenze generali|Il progetto WikiPoesia non è affiliato a Wikipedia]] e non rientra nei progetti collaborativi sostenuti dalla fondazione che supporta Wikipedia. Si tratta di un progetto edito dalla [[Repubblica dei Poeti]], completamente ''Made in Italy,'' senza alcuna ambizione di sostituirsi o affiancarsi alle blasonate enciclopedie professionali. A differenza del cartaceo, WikiPoesia si avvantaggia dell'inter-testualità tipica dei sistemi ''wiki'', e offre tale valore aggiunto senza prendere nulla dai propri utenti, nessuna profilazione, nessun tracciamento.</blockquote>
<blockquote>[[File:REPUBLIC OF POETS COAT OF ARMS.png|alt=|miniatura|435x435px|L'editore di WikiPoesia è la '''[[Repubblica dei Poeti]]'''. Si tratta di un soggetto senza fini di lucro fondato da WikiPoesia mediante una raccolta fondi aperta a cui hanno aderito 172 liberi cittadini che sono divenuti [[Anagrafe della Repubblica dei Poeti|Cittadini della Repubblica dei Poeti]]. WikiPoesia resterà autonoma e libera per mille giorni a partire dal 17 dicembre 2022. Presidente eletto della Repubblica dei Poeti è [[Michele Scaciga]].<ref>https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2023/03/15/news/michele_scaciga_confermato_presidente_wikipoesia-12694891/</ref>]][[WikiPoesia:Avvertenze generali|Il progetto WikiPoesia non è affiliato a Wikipedia]] e non rientra nei progetti collaborativi sostenuti dalla fondazione che supporta Wikipedia. Si tratta di un progetto edito dalla [[Repubblica dei Poeti]], completamente ''Made in Italy,'' senza alcuna ambizione di sostituirsi o affiancarsi alle blasonate enciclopedie professionali. A differenza del cartaceo, WikiPoesia si avvantaggia dell'inter-testualità tipica dei sistemi ''wiki'', e offre tale valore aggiunto senza prendere nulla dai propri utenti, nessuna profilazione, nessun tracciamento.</blockquote>
'''[[WikiPoesia]]''' è nata per la diffusione ed elevazione della cultura mediante i [[:Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia|Poeti]] e le [[:Categoria:Poesia|Poesie]]; rappresenta un brand culturale che conferisce ulteriore legittimità all'organizzazione di eventi di poesia.
'''[[WikiPoesia]]''' è nata per la diffusione ed elevazione della cultura mediante i [[:Categoria:Poeta Accreditato WikiPoesia|Poeti]] e le [[:Categoria:Poesia|Poesie]]; rappresenta un brand culturale che conferisce ulteriore legittimità all'organizzazione di eventi di poesia.