Pagina principale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
[[File:Baby life hope.jpg|miniatura|alt=|[[Pagina principale|WikiPoesia]] è nata il [[Giornata mondiale della poesia|21 marzo 2019.]] La prima enciclopedia poetica dei premi di poesia, non cartacea, gratuita e condivisibile.]]'''<u>Il progetto</u>'''
[[File:Baby life hope.jpg|miniatura|alt=|[[Pagina principale|WikiPoesia]] è nata il [[Giornata mondiale della poesia|21 marzo 2019.]] La prima enciclopedia poetica dei premi di poesia, non cartacea, gratuita e condivisibile.]]'''<u>Il progetto</u>'''


WikiPoesia è un enciclopedia poetica nata nel 2019. Contiene informazioni relative a circa 500 premi di poesia, decine di poeti contemporanei, poesie premiate ai vari concorsi tenuti in Italia, schede di case editrici, informazioni relative a blog, luoghi e riviste di poesia. Vi si trovano schede sintetiche dei concorsi letterari di prossima scadenza (sezione Bandi di Concorso). Tra le consultazioni disponibili:  
WikiPoesia è un enciclopedia poetica nata nel 2019. Contiene informazioni relative a circa 500 premi di poesia, decine di poeti contemporanei, poesie premiate ai vari concorsi tenuti in Italia, schede di case editrici, informazioni relative a blog, luoghi e riviste di poesia. Di fatto è un importante infomediario<ref>persona o società che, specialmente attraverso la rete Internet, raccoglie e distribuisce informazioni (p.e. dati dei consumatori, abitudini d’acquisto, disponibilità delle merci presso i fornitori) con lo scopo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di un prodotto o servizio
 
'''Etimologia:''' ← dall’ingl. ''infomediary'', comp. di ''info(rmation)'' ‘informazione’ e ''(inter)mediary'' ‘intermediario’.
 
https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=infomediario</ref> nazionale capace di raccogliere e distribuire informazioni su '''Premi di Poesia''', quindi facilitare l’incontro con i poeti, gli editori e i lettori di poesia. 
 
<nowiki/>'''''<nowiki/>'''''
 
Rientra nella categoria delle enciclopedie di poeti contemporanei (no-profit), con il vantaggio offerto dalla tecnologia messa a disposizione da Internet 3.0.
 
Vi si trovano schede sintetiche dei concorsi letterari di prossima scadenza (sezione Bandi di Concorso). Tra le consultazioni disponibili:


*luogo della cerimonia di premiazione
*luogo della cerimonia di premiazione
Riga 30: Riga 40:


WikiPoesia è stata generosamente definita "La Wikipedia della Poesia", in realtà WikiPoesia si differenzia da Wikipedia perché tratta solo un argomento (enciclopedia mono-tematica), ed è innovativa.<ref>"Innovazione è il modo per vedere come qualcosa possa funzionare nel futuro." - (Christensen T., The Differences between Immagination, Creativity, and Innovation, 2015)</ref>
WikiPoesia è stata generosamente definita "La Wikipedia della Poesia", in realtà WikiPoesia si differenzia da Wikipedia perché tratta solo un argomento (enciclopedia mono-tematica), ed è innovativa.<ref>"Innovazione è il modo per vedere come qualcosa possa funzionare nel futuro." - (Christensen T., The Differences between Immagination, Creativity, and Innovation, 2015)</ref>
==Che tipo di enciclopedia è?==
Di fatto è un importante infomediario<ref>persona o società che, specialmente attraverso la rete Internet, raccoglie e distribuisce informazioni (p.e. dati dei consumatori, abitudini d’acquisto, disponibilità delle merci presso i fornitori) con lo scopo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di un prodotto o servizio
'''Etimologia:''' ← dall’ingl. ''infomediary'', comp. di ''info(rmation)'' ‘informazione’ e ''(inter)mediary'' ‘intermediario’.
https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=infomediario</ref> nazionale capace di raccogliere e distribuire informazioni su circa 500 '''Premi di Poesia''' italiani, quindi facilitare l’incontro con i poeti, gli editori e i lettori di poesia.


<nowiki/>'''''<nowiki/>'''''
<nowiki/>'''''<nowiki/>'''''
Rientra nella categoria delle enciclopedie di poeti contemporanei (no-profit), con il vantaggio offerto dalla tecnologia messa a disposizione da Internet 3.0.
==Bandi di concorso - poesia==
==Bandi di concorso - poesia==
Se anche tu appartieni a coloro che considerano la poesia come una delle più belle espressioni di cultura popolare del nostro paese e vuoi metterti in gioco, consulta la tabella dei bandi in base alla data di scadenza, alla rilevanza del premio poetico, alla regione o indirizzati a quelli che non prevedono alcuna quota di iscrizione (in gergo "Tassa di lettura").  
Se anche tu appartieni a coloro che considerano la poesia come una delle più belle espressioni di cultura popolare del nostro paese e vuoi metterti in gioco, consulta la tabella dei bandi in base alla data di scadenza, alla rilevanza del premio poetico, alla regione o indirizzati a quelli che non prevedono alcuna quota di iscrizione (in gergo "Tassa di lettura").