Premio letterario internazionale "Città di Pomezia": differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 24: Riga 24:
==Patrocini non Istituzionali==
==Patrocini non Istituzionali==


*[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]]<ref>Concesso in data 22 agosto 2019.</ref> - 27,5 punti assegnati<ref>Assegnati in data 26 agosto 2019</ref>
*[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]]<ref>Concesso in data 22 agosto 2019.</ref>


==Albo d'Oro==
==Albo d'Oro==
'''ALBO D'ONORE dei primi classificati della Sezione A "Raccolta di poesie"'''
'''ALBO D'ONORE dei primi classificati della Sezione A "Raccolta di poesie"'''


*[[Patrizia Stefanelli]] con ''Amori di Stile'' (2020); Alessandra Jorio con Ad Antonio Gramsci; Diego Arrigoni con Noèmber matütì
*Marco Lamolinara (pseudonimo letterario Nerio Vespertin) con ''Vaste Lande'' (2021);
*[[Patrizia Stefanelli]] con ''Amori di Stile'' (2020);  
*[[Giancarlo Stoccoro]] con ''Forme minute del dono (''2019);
*[[Giancarlo Stoccoro]] con ''Forme minute del dono (''2019);
*Claudio Carbone con  ''L'albero Custode  (2018);''
*Claudio Carbone con  ''L'albero Custode  (2018);''
Riga 64: Riga 65:
Nel 1993 (4a edizione) il Premio non fu assegnato, poiché non vennero presentate opere meritevoli.  
Nel 1993 (4a edizione) il Premio non fu assegnato, poiché non vennero presentate opere meritevoli.  


== Bando ==
==Bando==
Il Centro studi specialistici Sisyphus, istituto culturale della Città di Pomezia, indice e organizza un concorso letterario per opere inedite in lingua italiana.
Il Centro studi specialistici Sisyphus, istituto culturale della Città di Pomezia, indice e organizza un concorso letterario per opere inedite in lingua italiana.