Economia applicata ai premi di poesia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
*b) i poeti che partecipano ai premi di poesia, che rappresentano la domanda.
*b) i poeti che partecipano ai premi di poesia, che rappresentano la domanda.


Le categorie appena espresse potrebbero non trovare tutti d'accordo, abbiamo adottato delle semplificazioni, ma cerchiamo quindi di definirle meglio. La possibilità di ottenere riconoscimento per delle proprie qualità di scrittura poetica, capacità, stile, e via dicendo sono elementi costitutivi della domanda, mentre l'opportunità di ricevere un premio o una menzione in un premio poetico, sono elementi che distinguono l'offerta.
Le categorie appena espresse potrebbero non trovare tutti d'accordo, abbiamo adottato delle semplificazioni, cerchiamo quindi di definirle meglio. La possibilità di ottenere riconoscimento per delle proprie qualità di scrittura poetica, capacità, stile, e via dicendo sono elementi costitutivi della domanda, mentre l'opportunità di ricevere un premio o una menzione in un premio poetico, sono elementi che distinguono l'offerta.


'''Nelle relazioni sociali per le convenzioni e le maniere a cui siamo giunti, il contratto tra operatori culturali e poeti iscritti al premio di poesia non viene inquadrato nell'ambito del mercato, è convenzionalmente il risultato di un evento culturale, ed è indubbiamente così.'''
'''Nelle relazioni sociali per le convenzioni e le maniere a cui siamo giunti, il contratto tra operatori culturali e poeti iscritti al premio di poesia non viene inquadrato nell'ambito del mercato, è convenzionalmente il risultato di un evento culturale, ed è indubbiamente così.'''