Premio di Poesia Isola d’Elba "Ascoltando i Silenzi del Mare": differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 9: Riga 9:
==Patrocini Istituzionali==
==Patrocini Istituzionali==


*Comune di Portoferraio (LI) - (2018, 2019, 2020, 2021)
*Comune di Portoferraio (LI) - (2018, 2019, 2020, 2021, 2022)
*Comune di Aulla (MS) - (2019, 2020, 2021)
*Comune di Aulla (MS) - (2019, 2020, 2021, 2022)


==Patrocini non istituzionali==
==Patrocini non istituzionali==


*[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 6 febbraio 2020.</ref>Assegnati 17 punti.<ref>In data 18 febbraio 2020.</ref>
*[[Patrocinio Culturale di WikiPoesia]].<ref>Concesso in data 6 febbraio 2020.</ref>


==Albo d'Oro==
==Albo d'Oro==
Riga 41: Riga 41:
*Sezione H Video Poesia edita o inedita a tema libero: Primo classificato Il cielo tra le vigne – [[Dario Marelli]]
*Sezione H Video Poesia edita o inedita a tema libero: Primo classificato Il cielo tra le vigne – [[Dario Marelli]]
*Sezione I Poesia Visiva / Verbo ed Immagine a tema libero: Primo classificato Segue la mente - [[Annalisa Mitrano]]
*Sezione I Poesia Visiva / Verbo ed Immagine a tema libero: Primo classificato Segue la mente - [[Annalisa Mitrano]]
'''2021'''
*Sezione (A) Poesia Inedita a tema sul mare: Vincenzo Tafuri con Nella vetta del sole
*Sezione (B) Poesia Inedita a tema libero: Maria Cristina Fineschi con ALLA FRONTIERA
*Sezione (C) Poesia Silloge Inedita a tema libero: Daniela Lazzeri con E dopo saranno solo stelle...petali di poesie - Stefano Patera con Piccole e grandi storie
*Sezione (H) Video Multimediale edito o inedito a tema libero: [[Lolita Rinforzi]] con Chiedo alla luna
*Sezione (I) Verbo/immagine – Poesia Visuale - Opere inedite: Annalisa Mitrano  con Il cassetto della memoria
*Sezione (B -1)  Poesia  scritta a mano Inedita a tema libero: [[Sante Serra]] con La carezza del tramonto (a mio padre)
*Sezione (UA) poesia a tema della PACE e Libertà per il popolo ucraìno: Flavia Castoldi - Repulsione per la morte
'''2023'''
* Sezione (A) Poesia Inedita a tema sul mare, Una preghiera in alto mare - [[Sante Serra]]
* Sezione (B) Poesia Inedita a tema libero, ENDORFINA - Maria Cristina Fineschi
* Sezione (C) Poesia Silloge Inedita a tema libero, Outra vez - Maria La Bianca
* Sezione (D) Libro di Poesia Edito a tema libero, GRADI DI VUOTO - [[Sante Serra]]
* Sezione (H) Video/immagine – Poesia Visuale – Opere inedite - Maia Antonietta Rossi - PO – E – SI – A


==Bando==
==Bando==
'''8 sezioni'''
Nota importante
I vincitori delle sezioni A – B – C – H
su loro richiesta saranno pubblicati sul portale WikiPoesia
<nowiki>https://www.wikipoesia.it/wiki/Pagina_principale</nowiki>
e
sul Blog CONTEMPORARY POETRY del sito
<nowiki>https://sopramaresotto.wordpress.com/</nowiki>
Termine per la presentazione degli elaborati
Termine per la presentazione degli elaborati


4 aprile 2022
17 aprile 2023


Per gli elaborati spediti via posta (sezione D – F – G – B1) farà fede il timbro postale di partenza. Per gli elaborati inviati via E-mail (sezione A - B - C – E – H – I – B1 – L - M) farà fede la data dell’ invio.
Per tutti gli elaborati da inviare via E-mail farà fede la data dell’invio


La Premiazione a Portoferraio Isola d’ Elba (LI) avverrà
La Premiazione a Portoferraio Isola d’Elba (LI) avverrà


4 giugno 2022
Sabato 17 giugno 2023


c/o il Centro Culturale De Laugier - Salone Conferenze - Comune di Portoferraio
c/o il Centro Culturale De Laugier - Salone Conferenze - Comune di Portoferraio


ore 11,00 - Presentazione del Premio “Ascoltando i silenzi del mare” a cura di Giovanni Ronzoni e Rodolfo Vettorello


ore 11,15 - lectio magistralis “Elogio alla Poesia scritta a mano” del Cav. Prof. Francesco D’ Episcopo
ore 11:00 - Presentazione del Premio “Ascoltando i silenzi del mare”
 
  a cura di Giovanni Ronzoni
 
 
ore 11:15 - lectio magistralis
 
“L’IMPORTANZA NELLA POESIA, DELLA MATITA
 
COL CANCELLINO E IL TACCUINO A RIGHE”
 
del Cav. Prof. Francesco D’Episcopo


13,00 pranzo conviviale convenzionato presso il Ristorante al tennis Portoferraio (12,30 transfer gratuito navetta andata/ritorno a cura del Premio


con partenza ed arrivo presso piazzale fronte Comune di Portoferraio)
ore 12:30 pranzo conviviale convenzionato presso un Ristorante


ore 15,00 Apertura della Cerimonia di Premiazione del Premio con conferimento Premi
nel centro storico di Portoferraio


PREMI


Per le sezioni (B) – (C) – (M) gli autori che risulteranno primi classificati avranno diritto alla pubblicazione dell’opera, a condizioni particolari, a cura della EDIZIONI SETTE PONTI, con contratto editoriale.
ore 14:45 - relazione


IMPORTANTE
“L’arte liquida della parola gentile”


I vincitori che non saranno presenti alla Cerimonia di Premiazione non potranno ricevere i premi, a condizione di eventuale preventiva delega. A chi non sarà presente le sarà inviato via E-mail, solo l’attestato assegnatogli.
della Cav. Prof.ssa Marina Pratici


PREMI


I primi classificati di tutte le sezioni, oltre alla coppa il diploma e la motivazione, riceveranno un’ opera artistica pittorica donata dei Maestri Artisti: Mario De Leo - Max Marra - Walter Puppo - Pietro Silvestro. Giovanni Ronzoni donerà 3 lavori artistici sugli aforismi e Verbo/immagine
ore 15:00 Apertura della Cerimonia di Premiazione con conferimento riconoscimenti


 I secondi e terzi classificati di tutte le sezioni riceveranno targa, diploma e motivazione
PREMI


 Le Menzioni d’ Onore, le Menzioni Speciali, le Menzioni di Merito riceveranno diploma e medaglia
Per le sezioni (B) – (C) – (G) gli autori che risulteranno primi classificati avranno diritto alla pubblicazione dell’opera, a condizioni particolari, a cura delle EDIZIONI SETTE PONTI, con contratto editoriale.


Targa “Il Vello d’Oro”, a discrezione della Giuria a un Racconto e a un Romanzo inedito a tema storico


IMPORTANTE
IMPORTANTE


Chi non seguirà scrupolosamente il protocollo e le modalita di compilazione ed invio sottoelencate, sarà escluso dal Premio
I vincitori che non saranno presenti alla Cerimonia di Premiazione potranno ricevere i Premi relativi se preventivamente avranno dato delega scritta, via E-mail, a persona presente. In mancanza di delega, gli assenti riceveranno solo gli attestati in pdf via E-mail.


REGOLAMENTO


Le spedizioni Cartacee sez. (D) – (F) – (G) – (B-1) vanno spedite:
PREMI


PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA LETTERATURA ARTEvisuale Isola d’ Elba
§  I primi classificati di tutte le sezioni riceveranno: una coppa, un diploma e la motivazione, una riproduzione litografica numerata di un’opera di Giovanni Ronzoni donata in collaborazione con Lazzaro Galleria d’Arte Contemporanea di Genova, ed una copia cartacea dell’ultimo numero della rivista culturale GLOBUS    


Ascoltando i silenzi del mare
§  I secondi e terzi classificati di tutte le sezioni riceveranno: una targa, diploma e motivazione, un cadeau di DAMPAÌ o di AITHÀLE, ed una copia cartacea dell’ultimo numero della rivista culturale GLOBUS  


Quinta Edizione 2022 Architetto Giovanni Ronzoni
§  Le due Menzioni d’Onore di tutte le sezioni riceveranno: il diploma e la medaglia, un cadeau di DAMPAÌ o di AITHÀLE, ed una copia cartacea dell’ultimo numero della rivista culturale GLOBUS


Fermo-Posta Ufficio postale Lissone centro, Piazza Alcide de Gasperi, 3 Lissone 20851 (MB)
§  Tutti i premiati riceveranno una matita col cancellino e un taccuino a righe personalizzati, riferiti al Premio. Le Menzioni Speciali, le Menzioni di Merito riceveranno il diploma e la medaglia, di diverso diametro, in riferimento al Riconoscimento


Il Premio si articola in più sezioni.
§  La Targa “Il Vello d’Oro” andrà, a discrezione della Giuria, ad un Racconto e ad un Romanzo inediti a tema storico


Per tutte le sezioni è obbligatorio compilare la Scheda di Partecipazione.
IMPORTANTE


compilata in formatto digitale Word con carattere Arial punto 12, o in stampatello leggibile. (una Scheda per ogni Sezione di Partecipazione, con liberatoria per i minori).
Chi non seguirà scrupolosamente il protocollo e le modalità


Le scelte della Giuria sono insindacabili.
di compilazione ed invio sottoelencate sarà escluso dal Premio


Sezione (A) Poesia Inedita a tema sul mare
REGOLAMENTO


Inviare fino a 3 liriche, in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina formato A4 (max 35/40 versi), in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare il tutto in unica mail all’indirizzo: studio@giovannironzoni.it
Tutti gli elaborati andranno inviati alla E-mail studio@giovannironzoni.it


Sezione: (B) Poesia Inedita a tema libero
Oggetto: Nome e cognome – Sezione alla quale si partecipa e la dicitura


Inviare fino a 3 liriche, in italiano o in lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina formato A4 (max 35/40 versi), in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare il tutto in unica mail all’indirizzo: studio@giovannironzoni.it
PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA LETTERATURA ARTEvisuale


Sezione (C) Poesia Silloge Inedita a tema libero
Isola d’Elba | Ascoltando i silenzi del mare |VI Edizione 2023


Inviare PDF completo dell’opera in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, (composta da un minimo di 30 poesie), in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. La Silloge Inedita dovrà essere scritta in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare il tutto in unica mail all’indirizzo:


studio@giovannironzoni.it
Il Premio si articola in più sezioni


Sezione (D) Libro di Poesie Edito a tema libero
Per tutte le sezioni è obbligatorio compilare la Scheda di Partecipazione


Spedire 2 copie originali, in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, editato a partire dal 2012 compreso, di cui una firmata e completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. Il plico delle opere cartacee e la scheda di partecipazione, compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare spedendo il tutto in cartaceo
compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o in stampatello leggibile.


Sezione (E) Racconto inedito a tema libero
(una Scheda per ogni Sezione di Partecipazione, con liberatoria per i minori)


Inviare in originale, massimo 5 cartelle in A4, in italiano o in lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. Il Racconto Inedito dovrà essere scritto in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare il tutto in unica mail all’indirizzo:


studio@giovannironzoni.it
Le scelte della Giuria sono insindacabili


Sezione (F) Romanzo Edito a tema libero
Sezione (A)  Poesia Inedita a tema sul mare


Spedire 2 copie originali in cartaceo, in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, editato a partire dal 2012 compreso, di cui una firmata e completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. Il plico delle opere cartacee e la scheda di partecipazione, compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare spedendo il tutto in cartaceo
Inviare fino a 3 liriche, in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina formato A4 (max 35/40 versi), completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in  formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello e la copia del Bonifico versato.


Sezione (G) Saggistica Edita a tema libero


Spedire 2 copie originali in cartaceo, in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, editata a partire dal 2012 compreso, di cui una firmata e completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. Il plico delle opere cartacee e la scheda di partecipazione, compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare spedendo il tutto in cartaceo
Sezione (B)  Poesia Inedita a tema libero


Sezione (H) Video Poesia edita o inedita a tema libero, massimo 3 Video Poesie
Inviare fino a 3 liriche, in italiano o in  lingua o in  dialetto con  traduzione in  lingua o dialetto pertinente, ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina formato  A4  (max  35/40 versi), in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in  formato  digitale  Word  con  carattere  Arial  punto  12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico versato.


LeVideoPoesieediteo ineditea tema libero potrannoavereunaduratamassimadi3minuti.


Inviare 1 copia della/e Video Poesia/e in un unico file con WeTransfer.
Sezione (C)  Poesia Silloge Inedita a tema libero


Inoltre va allegato il testo della poesia in 1 copia, in italiano o in altra lingua con traduzione in lingua pertinente, firmata e completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. Le poesie dovranno inoltre essere scritte in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare con WeTransfer il tutto via mail all’indirizzo:
Inviare PDF completo dell’opera in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente (composta da un minimo di 30 poesie), in 1 copia completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in formato  digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico versato.


studio@giovannironzoni.it


Sezione (I) Verbo/immagine – Poesia Visuale - Opere inedite - ammesse: massimo 3 lavori
Sezione (D)  Libro di Poesie Edito a tema libero


Una sezione completamente dedicata alla Poesia Sperimentale con la partecipazione di opere artistiche che presentino, simultaneamente, la presenza di scrittura ed immagini su diversi supporti: dalla tela al foglio semplice, dalla scultura al design, al Poetry Box ecc. Ogni artista potrà concorrere alla sezione con un testo coerentemente legato alla forma artistica scelta e il cui numero di battute è libero. Inviare 1 o più copie fotografiche ad alta risoluzione, rappresentanti il “lavoro artistico e poetico”. Inoltre il testo della poesia che compare sul lavoro artistico, in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. Il testo dovrà essere scritto in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inoltre allegare la scheda di partecipazione, compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inviare il tutto in unica mai all’indirizzo all’ indirizzo:
Inviare PDF completo dell’opera in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, editato a partire dal 2013 compreso. L’opera dovrà essere scritta in formato digitale  Word con carattere Arial punto 12 o altro font (lettering). Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico versato.


studio@giovannironzoni.it


Sezione (B -1) Poesia scritta a mano Inedita a tema libero
Sezione (E)  Racconto Inedito a tema libero


Inviare Cartaceo per posta in una busta, chiusa, con riportati i dati del mittente,
Inviare in originale, massimo 10 cartelle in A4, in italiano o in lingua o in dialetto con  traduzione in  lingua o dialetto pertinente, completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. Il Racconto inedito dovrà essere scritto in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello e la copia del Bonifico.


da 1 a 3 Poesie scritte a mano su foglio bianco formato A4, in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in dialetto o lingua pertinente. Inoltre inviare anche via E-mail 1 copia del contenuto poetico in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare il tutto in unica mail all’indirizzo:


studio@giovannironzoni.it
Sezione (F)  Narrativa e Saggistica Editi a tema libero


Sezione: (L) Aforismi
Inviare PDF completo dell’opera in italiano o in altra  lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, editato a partire dal 2013 compreso. L’opera dovrà essere scritta in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 o altro font (lettering). Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico.


Inviare PDF in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in dialetto o lingua pertinente, da un minimo di 5 ad un massimo di 20 Aforismi, in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Gli Aforismi dovranno essere scritti in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare il tutto in unica mail all’indirizzo:


studio@giovannironzoni.it
Sezione (G)  Narrativa e Saggistica Inediti a tema libero


Sezione (M) Romanzo Inedito a tema libero
Inviare PDF completo in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in dialetto o lingua pertinente. Gli elaborati dovranno essere scritti in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 o altro font (lettering). Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico.


Inviare PDF completo del Romanzo in italiano o in altra lingua o in dialetto con


traduzione in dialetto o lingua pertinente, in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E- mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Il romanzo inedito dovrà essere scritto in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 e la copia del Bonifico Versato. Inviare il tutto in unica mail all’indirizzo:
Sezione (H) Verbo/immagine - Poesia Visuale - Opere inedite - ammessi: massimo 3 lavori


studio@giovannironzoni.it
Una sezione completamente dedicata alla Poesia Sperimentale con la partecipazione di opere artistiche che  presentino, simultaneamente, la presenza di scrittura e pittura o immagini su diversi supporti: dalla tela al foglio semplice, dalla scultura al design, al Poetry Box ecc. Ogni artista potrà concorrere alla sezione con un testo coerentemente legato alla forma artistica scelta e il cui numero di battute è libero. Inviare 1 o più copie fotografiche ad alta risoluzione, rappresentanti il “lavoro artistico e poetico”. Inviare anche una copia del testo della poesia che compare sul lavoro artistico in formato word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello e la copia del Bonifico.


La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al


4 aprile 2022
In tutte le sezioni ogni elaborato potrà aver ricevuto riconoscimenti


Per gli elaborati spediti via posta (sezioni D – F – G – B1) farà fede il timbro postale di partenza. Per quelli inviati via E-mail nelle (sezioni A – B – C – E – H - I – L - M - B1) farà fede la data dell’ invio.
in precedenti Premi e Concorsi Nazionali e Internazionali


In tutte le sezioni ogni elaborato potrà aver ricevuto riconoscimenti in precedenti Premi e Concorsi Nazionali ed Internazionali
Contributi:


Contributi:
Contributo volontario per spese organizzative


Contributo di Partecipazione per spese organizzative
Per la partecipazione al Premio è richiesto un contributo per spese organizzative di euro 20,00 (venti) per ciascuna sezione.


Per la partecipazione al premio è richiesto un contributo per spese organizzative di euro 20,00 (venti) per ciascuna sezione.
È ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa.


È ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa. Forme di pagamento:
Forme di pagamento:


− Bonifico Bancario intestato a:
− Bonifico Bancario intestato a:


Ronzoni Giovanni
            Ronzoni Giovanni


IBAN IT88H05696 33270 000007078 X02


BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE DI LISSONE N° 27 Via Trento e Trieste Lissone (MB)
           IBAN IT88H0569633270 000007078 X02


Causale:
BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE DI LISSONE N° 27
 
Via Trento e Trieste Lissone (MB)                            
 
Causale: contributo volontario per spese organizzative


contributo per spese organizzative PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA LETTERATURA ARTEvisuale Isola d’ Elba quinta Edizione 2022


Per tutte le sezioni dovrà essere allegata la ricevuta del versamento del pagamento del Bonifico Bancario.
Per tutte le sezioni dovrà essere allegata la ricevuta del versamento del pagamento del Bonifico Bancario.


A discrezione della Giuria saranno conferiti Premi Speciali, Premi alla Carriera, Premi alla Cultura ad Autori o ad Operatori Culturali di rilievo.


I premi saranno consegnati esclusivamente durante la cerimonia di premiazione agli autori premiati o a loro delegati. Non sono previste spedizioni successive, se non via E-mail, solo l’attestato assegnatogli.
A discrezione della Giuria saranno conferiti Premi Speciali, Premi alla Carriera, Premi alla Cultura ad Autori o a Operatori Culturali di rilievo.


Le opere non saranno restituite: i libri cartacei verranno donati alla Biblioteca del Comune di Portoferraio.
Sarà cosa gradita che i primi tre classificati nelle sezioni D e F nel giorno premiativo portino il loro libro  cartaceo, oggetto dei Premi ricevuti, da donare alla Biblioteca del Comune di Portoferraio.


Risultati Verranno informati dei risultati i vincitori e i menzionati in tempo utile per poter partecipare alla Cerimonia di Premiazione, con E-mail dedicata.
Risultati Verranno informati dei risultati i vincitori e i menzionati in tempo utile per poter partecipare alla Cerimonia di Premiazione, con E-mail dedicata.
Riga 217: Riga 247:
I risultati del Premio saranno comunque visibili sui sistemi Web riferiti al Premio.
I risultati del Premio saranno comunque visibili sui sistemi Web riferiti al Premio.


Notizie relative al Premio saranno diramate attraverso la stampa Nazionale e ogni altro veicolo di informazione.
Notizie relative al Premio saranno diramate attraverso la Stampa nazionale e ogni altro veicolo di informazione.


GIURIA
GIURIA


LA GIURIA del Premio, il cui giudizio èinsindacabile, è così composta:
LA GIURIA  del Premio, il cui giudizio è  insindacabile, è così composta:
 
Presidente Onorario Prof. Francesco  D’Episcopo (Cav. – Già Docente di Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Critico Letterario – Poeta)
 
 
Presidente di Giuria Marina Pratici (Cav. – Poetessa – Scrittrice – Critica Letteraria – Promotrice Culturale) Ambasciatrice e portavoce della Cultura italiana nel Mondo
 
 
Presidente esecutivo Lia Bronzi (Poetessa – Saggista – Critica Letteraria – Promotrice Culturale)


Presidente Onorario: Prof. Francesco D’ Episcopo (Già Docente di Letteratura Italiana Critica Letteraria


e Letterature Comparate Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Critico Letterario - Poeta) Presidente esecutivo: Marina Pratici (Cav. - Poetessa – Scrittrice – Critica Letteraria
Presidente esecutivo Rodolfo Vettorello (Architetto Poeta – Critico Letterario)


– Promotrice Culturale) Ambasciatrice e portavoce della Cultura italiana nel Mondo Presidente esecutivo: Rodolfo Vettorello (architetto –Poeta, Critico Letterario)
Premio Montale fcd 2020 per la Poesia. Candidato al Premio Nobel 2020 per la Letteratura


Premio Montale fcd 2020 per la Poesia. Candidato al Premio Nobel 2020 per la Letteratura Presidente esecutivo: Lia Bronzi (Poetessa – Saggista – Critica Letteraria – Promotrice Culturale)


Presidente esecutivo: Angioletta Masiero (Poetessa – Scrittrice – Critica d’ Arte e Critica Letteraria – Promotrice Culturale)


Giurati:
Giurati:


Marina Pratici (Cav. - Poetessa Scrittrice Critica Letteraria – Promotrice Culturale) Ambasciatrice e portavoce della Cultura italiana nel Mondo
Joan Josep Barcelo (Poeta Artista Promotore Culturale)


Rodolfo Vettorello (architetto –Poeta, Critico Letterario)
Maria Laura Bonifazi (Gallerista – Promotrice Culturale)


Premio Montale fcd 2020 per la Poesia. Candidato al Premio Nobel 2020 per la Letteratura
Nunzio Buono (Poeta)
 
Sergio Camellini (Poeta – Promotore Culturale)
 
Annella Prisco (Scrittrice – Promotrice Culturale)
 
Enrico Taddei (Poeta – Critico Letterario – Promotore Culturale)


Lia Bronzi (Poetessa Scrittrice Critica Letteraria Promotrice Culturale)
Maurizio Vitiello (Sociologo Scrittore Critico d’Arte Promotore Culturale)


Angioletta Masiero (Poetessa – Scrittrice – Critica d’ Arte e Critica Letteraria – Promotrice


Culturale)
Note e dati personali


Hafez Haidar (Cav. – Scrittore – Poeta – Critico Letterario)


Candidato al Premio Nobel per la Pace 2017 e per la Letteratura 2018
La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento.


Enrico Taddei (Poeta - Critico Letterario - Promotore Culturale) Melina Gennuso (Poetessa - Promotrice Culturale)


Nunzio Buono (Poeta)
Con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati


Annella Prisco (Scrittrice)
esclusivamente ai fini del Concorso e nell’ambito delle iniziative culturali.


solo per le sezioni Poesia Visiva / Verbo ed Immagine e sezione Aforismi


Giovanni Ronzoni (architetto – Poeta – Artista – Promotore Culturale) Note e dati personali
Comunicazione e Media Relations:


La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento.
Dott.ssa Mary Attento, giornalista professionista ed editor


Con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e nell’ambito delle iniziative Culturali.
E-mail  mary.attento@gmail.com


PER INFORMAZIONI:
Per informazioni:


Segreteria organizzativa e logistica
Segreteria organizzativa e logistica


Adriana Citterio
Adriana Citterio  


E-mail studio@giovannironzoni.it
E-mail studio@giovannironzoni.it
Riga 275: Riga 312:
+39 3341351861
+39 3341351861


(telefonare solo da lunedì a sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19,00)
(telefonare solo da lunedì a sabato dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00)
 
Promotore e Direttore Artistico  
 
Giovanni Ronzoni  (Architetto – Artista – Poeta – Scrittore – Promotore Culturale)


Direzione Artistica architetto Giovanni Ronzoni


COMITATO D’ONORE è presieduto da:
COMITATO D’ONORE è presieduto da:


Angelo Zini (Sindaco del Comune di Portoferraio)
Angelo Zini  (Sindaco del Comune di Portoferraio)  
 
Nadia Mazzei  (Assessore alla Cultura e Eventi del Comune di Portoferraio)
 
 
EDIZIONISETTEPONTI – Casa Editrice
 
www.edizionisetteponti.it – edizionisetteponti@gmail.com
 
GLOBUS rivista culturale – www.globusrivista.it
 
DAMPHAÌ borse di design, bijoux e accessori moda – Portoferraio – Capoliveri – Porto Azzurro – www.dampai.it
 
Fragranze – Location di Marina di Campo - Marciana Marina - Procchio    
 
Aithàle - Isola d'Elba (aithale.it) –­  ▷ Aithàle - Isola d'Elba, Marciana Marina (cylex-italia.it)
 
Lazzaro Galleria d’Arte Contemporanea – www.lazzarogallery.it
 
Patrocinio dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari <nowiki>https://www.accademia-asf.it/</nowiki>
 
SopraMareSotto arte, architettura, design, paesaggio, poesia www.sopramaresotto.wordpress.com
 
WikiPoesia Enciclopedia Poetica – www.wikipoesia.it+
 
Arch. Giovanni Ronzoni – Architettura – Urbanistica – Interior e Industrial Design – Grafica
 
Studio Ronzoni Architetto Giovanni - Lissone, MB, IT 20851 | Houzz IT
 
Pensare Globalmente Agire Localmente – www.worldglocal.com


Nadia Mazzei (Assessore alla Cultura ed Eventi del Comune di Portoferraio)


SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE


da compilare a digitale o a mano in stampatello leggibile
da compilare in digitale o a mano in stampatello leggibile
 
 
Sezione o Sezioni di Partecipazione: □ A □ B □ C □ D □ E □ F □ G □ H  (barrare)


SezioneoSezionidiPartecipazione:□A□B□C□D□E□F□G□H □I □B-1 □L □M(barrare) NOME .................................................................................................
NOME …………………………………………………………………………………….


COGNOME ..........................................................................................
COGNOME ………………………………………………………………………………      
 
NATO/A  A …………..………………………… IL  (facoltativo) ………………………


NATO/A A ............................................ IL (facoltativo) ...........................


RESIDENTE
RESIDENTE


VIA/PIAZZA ........................................................................................... CITTÀ ...................................................................................................................
VIA/PIAZZA ……………………………………………………………………………….


C.A.P. ........................ PROV. ............
 
CITTÀ ...................................................................................................................
 
CAP. ........................ PROV. ............


TEL. ....................................................
TEL. ....................................................


CELL. ................................................................................................................... E-Mail .................................................................................................................. SEZIONE (una scheda per ogni Sezione) e TITOLO/I DELL/E OPERA/E
CELL. ...................................................................................................................


.......................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................... .......................................................................
E-Mail ..................................................................................................................
 
SEZIONE (una scheda per ogni Sezione) e TITOLO/I DELL/E OPERA/E
 
..............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................


MODALITA’ DI VERSAMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE
MODALITA’ DI VERSAMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE


□ Versamento Bonifico Bancario intestato a: Ronzoni Giovanni
□ Versamento Bonifico Bancario intestato a:
 
            Ronzoni Giovanni


IBAN IT88 H 05696 33270 00000 7078 X02
           IBAN IT88 H 05696 33270 00000 7078 X02


BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE DI LISSONE N° 27
BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE DI LISSONE N° 27


Via Trento e Trieste Lissone (MB) (allegare Ricevuta del Versamento)
Via Trento e Trieste Lissone (MB) (allegare Ricevuta del Versamento)


I testi sono originali e di mia personale produzione.
I testi sono originali e di mia personale produzione.
Riga 323: Riga 406:
DATA ............................................
DATA ............................................


FIRMA ............................................................................. FIRMA LEGGIBILE del tutore in caso di autore minorenne FIRMA .............................................................................  
FIRMA .............................................................................


==Collegamenti Esterni==
FIRMA LEGGIBILE del tutore in caso di autore minorenne


*[https://drive.google.com/file/d/0B7tqZunOxAWMdHVRd1hqQUlrdHozODJrMzNqV2plSTk2TXpn/view?usp=drivesdk&fbclid=IwAR2TVB3AvnyZ5Qfwu2vGCzfeseHQ0SieXVNb_ZZDjJuLmga9bEiClLYpb1o Bando 2020]
FIRMA .............................................................................


==Note==
==Note==

Versione attuale delle 09:44, 9 giu 2023

RONZONI - 2.jpg

Il Premio di Poesia Isola d’Elba "Ascoltando i Silenzi del Mare" è nato nel 2018 ed è stato ideato da Giovanni Ronzoni.

Storia

I premio è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, dall’Atelier Spazio Galleria di Giovanni Ronzoni e da Edizioni Corbu.

Il Premio nasce dal desiderio dell’Architetto Giovanni Ronzoni, poeta, artista e direttore artistico dell’iniziativa, che ha voluto dedicare il premio di poesia all’Isola d’Elba: “la sua storia e i suoi paesaggi sono un incantevole luogo d’ispirazione per ogni artista ed è per questo motivo che ho deciso di dedicare all’isola un premio di poesia”, spiega Giovanni Ronzoni.

Patrocini Istituzionali

  • Comune di Portoferraio (LI) - (2018, 2019, 2020, 2021, 2022)
  • Comune di Aulla (MS) - (2019, 2020, 2021, 2022)

Patrocini non istituzionali

Albo d'Oro

2018

  • Sezione A (Poesia Inedita dedicata all’Isola d’Elba): prima classificata Marisa Cossu “All’Elba” (Taranto)
  • Sezione B (Poesia Inedita a tema libero) primo classificato Dario Marelli “Finisterre” (Seregno-Monza)
  • Sezione C (Poesia Silloge inedita a tema libero): prima classificata Gabriella Cinti “La lingua del sorriso: poema di viaggio” (Jesi-Ancona)
  • Sezione D (Poesia edita a tema libero): primo classificato Joan Josep “Carne cruda” (Palma Di Maiorca-Isole Baleari-Spagna)
  • Sezione E (Video Poesia inedita dedicata al mare): primo classificato Paolo Borsoni “Il giardino” (Ancona)

2019

  • Sezione A Poesia Inedita dedicata all’ isola d’ Elba: Primo classificato, Paola Mancuso – “Da quando Elba ti ho incontrato”
  • Sezione B Poesia Inedita a tema libero: Primo classificato, Isabella Errani – “Segreto mare”
  • Sezione C Silloge inedita a tema libero: Primo classificato, Primo classificato, Isabella Errani Marisa Cossu – D’amore e di vita - “Amore”
  • Sezione D Poesia edita a tema libero: Primo classificato, Adriana Masi De Carvalho – “Gli occhi languidi dell'alba”
  • Sezione E Video Poesia dedicata al mare: Primo classificato, Stefano Caranti – “Voltarsi indietro”

2020

  • Sezione A Poesia edita o Inedita a tema sul mare: Primo classificato Tempesta - Rita Ricchi
  • Sezione B Poesia edita o Inedita a tema libero: Primo classificato Se - Laura Cerasaro
  • Sezione C Poesia Silloge edita o Inedita a tema libero: Primo classificato Il sogno d’isacco - Joan Josep Barceló
  • Sezione D Libro di Poesie Edito a tema libero: Primo classificato IL PUNTO NASCOSTO – Raffaella Massari
  • Sezione H Video Poesia edita o inedita a tema libero: Primo classificato Il cielo tra le vigne – Dario Marelli
  • Sezione I Poesia Visiva / Verbo ed Immagine a tema libero: Primo classificato Segue la mente - Annalisa Mitrano

2021

  • Sezione (A) Poesia Inedita a tema sul mare: Vincenzo Tafuri con Nella vetta del sole
  • Sezione (B) Poesia Inedita a tema libero: Maria Cristina Fineschi con ALLA FRONTIERA
  • Sezione (C) Poesia Silloge Inedita a tema libero: Daniela Lazzeri con E dopo saranno solo stelle...petali di poesie - Stefano Patera con Piccole e grandi storie
  • Sezione (H) Video Multimediale edito o inedito a tema libero: Lolita Rinforzi con Chiedo alla luna
  • Sezione (I) Verbo/immagine – Poesia Visuale - Opere inedite: Annalisa Mitrano  con Il cassetto della memoria
  • Sezione (B -1)  Poesia  scritta a mano Inedita a tema libero: Sante Serra con La carezza del tramonto (a mio padre)
  • Sezione (UA) poesia a tema della PACE e Libertà per il popolo ucraìno: Flavia Castoldi - Repulsione per la morte

2023

  • Sezione (A) Poesia Inedita a tema sul mare, Una preghiera in alto mare - Sante Serra
  • Sezione (B) Poesia Inedita a tema libero, ENDORFINA - Maria Cristina Fineschi
  • Sezione (C) Poesia Silloge Inedita a tema libero, Outra vez - Maria La Bianca
  • Sezione (D) Libro di Poesia Edito a tema libero, GRADI DI VUOTO - Sante Serra
  • Sezione (H) Video/immagine – Poesia Visuale – Opere inedite - Maia Antonietta Rossi - PO – E – SI – A

Bando

8 sezioni

Nota importante

I vincitori delle sezioni A – B – C – H

su loro richiesta saranno pubblicati sul portale WikiPoesia

https://www.wikipoesia.it/wiki/Pagina_principale

e

sul Blog CONTEMPORARY POETRY del sito

https://sopramaresotto.wordpress.com/

Termine per la presentazione degli elaborati

17 aprile 2023

Per tutti gli elaborati da inviare via E-mail farà fede la data dell’invio

La Premiazione a Portoferraio Isola d’Elba (LI) avverrà

Sabato 17 giugno 2023

c/o il Centro Culturale De Laugier - Salone Conferenze - Comune di Portoferraio


ore 11:00 - Presentazione del Premio “Ascoltando i silenzi del mare”

  a cura di Giovanni Ronzoni


ore 11:15 - lectio magistralis

“L’IMPORTANZA NELLA POESIA, DELLA MATITA

COL CANCELLINO E IL TACCUINO A RIGHE”

del Cav. Prof. Francesco D’Episcopo


ore 12:30 pranzo conviviale convenzionato presso un Ristorante

nel centro storico di Portoferraio


ore 14:45 - relazione

“L’arte liquida della parola gentile”

della Cav. Prof.ssa Marina Pratici


ore 15:00 Apertura della Cerimonia di Premiazione con conferimento riconoscimenti

PREMI

Per le sezioni (B) – (C) – (G) gli autori che risulteranno primi classificati avranno diritto alla pubblicazione dell’opera, a condizioni particolari, a cura delle EDIZIONI SETTE PONTI, con contratto editoriale.


IMPORTANTE

I vincitori che non saranno presenti alla Cerimonia di Premiazione potranno ricevere i Premi relativi se preventivamente avranno dato delega scritta, via E-mail, a persona presente. In mancanza di delega, gli assenti riceveranno solo gli attestati in pdf via E-mail.


PREMI

§  I primi classificati di tutte le sezioni riceveranno: una coppa, un diploma e la motivazione, una riproduzione litografica numerata di un’opera di Giovanni Ronzoni donata in collaborazione con Lazzaro Galleria d’Arte Contemporanea di Genova, ed una copia cartacea dell’ultimo numero della rivista culturale GLOBUS    

§  I secondi e terzi classificati di tutte le sezioni riceveranno: una targa, diploma e motivazione, un cadeau di DAMPAÌ o di AITHÀLE, ed una copia cartacea dell’ultimo numero della rivista culturale GLOBUS  

§  Le due Menzioni d’Onore di tutte le sezioni riceveranno: il diploma e la medaglia, un cadeau di DAMPAÌ o di AITHÀLE, ed una copia cartacea dell’ultimo numero della rivista culturale GLOBUS

§  Tutti i premiati riceveranno una matita col cancellino e un taccuino a righe personalizzati, riferiti al Premio. Le Menzioni Speciali, le Menzioni di Merito riceveranno il diploma e la medaglia, di diverso diametro, in riferimento al Riconoscimento

§  La Targa “Il Vello d’Oro” andrà, a discrezione della Giuria, ad un Racconto e ad un Romanzo inediti a tema storico

IMPORTANTE

Chi non seguirà scrupolosamente il protocollo e le modalità

di compilazione ed invio sottoelencate sarà escluso dal Premio

REGOLAMENTO

Tutti gli elaborati andranno inviati alla E-mail studio@giovannironzoni.it

Oggetto: Nome e cognome – Sezione alla quale si partecipa e la dicitura

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA LETTERATURA ARTEvisuale

Isola d’Elba | Ascoltando i silenzi del mare |VI Edizione 2023


Il Premio si articola in più sezioni

Per tutte le sezioni è obbligatorio compilare la Scheda di Partecipazione

compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o in stampatello leggibile.

(una Scheda per ogni Sezione di Partecipazione, con liberatoria per i minori)


Le scelte della Giuria sono insindacabili

Sezione (A)  Poesia Inedita a tema sul mare

Inviare fino a 3 liriche, in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina formato A4 (max 35/40 versi), completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in  formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello e la copia del Bonifico versato.


Sezione (B)  Poesia Inedita a tema libero

Inviare fino a 3 liriche, in italiano o in  lingua o in  dialetto con  traduzione in  lingua o dialetto pertinente, ciascuna di lunghezza contenuta in una pagina formato  A4  (max  35/40 versi), in 1 copia completa dei dati personali dell’ autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in  formato  digitale  Word  con  carattere  Arial  punto  12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico versato.


Sezione (C)  Poesia Silloge Inedita a tema libero

Inviare PDF completo dell’opera in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente (composta da un minimo di 30 poesie), in 1 copia completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. I Minori di anni diciotto devono precisare la data di nascita per un eventuale Premio Dedicato. Le poesie inedite dovranno essere scritte in formato  digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico versato.


Sezione (D)  Libro di Poesie Edito a tema libero

Inviare PDF completo dell’opera in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, editato a partire dal 2013 compreso. L’opera dovrà essere scritta in formato digitale  Word con carattere Arial punto 12 o altro font (lettering). Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico versato.


Sezione (E)  Racconto Inedito a tema libero

Inviare in originale, massimo 10 cartelle in A4, in italiano o in lingua o in dialetto con  traduzione in  lingua o dialetto pertinente, completa dei dati personali dell’autore: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo E-mail. Il Racconto inedito dovrà essere scritto in formato digitale Word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello e la copia del Bonifico.


Sezione (F)  Narrativa e Saggistica Editi a tema libero

Inviare PDF completo dell’opera in italiano o in altra  lingua o in dialetto con traduzione in lingua o dialetto pertinente, editato a partire dal 2013 compreso. L’opera dovrà essere scritta in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 o altro font (lettering). Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico.


Sezione (G)  Narrativa e Saggistica Inediti a tema libero

Inviare PDF completo in italiano o in altra lingua o in dialetto con traduzione in dialetto o lingua pertinente. Gli elaborati dovranno essere scritti in formato digitale Word con carattere Arial punto 12 o altro font (lettering). Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello  e la copia del Bonifico.


Sezione (H) Verbo/immagine - Poesia Visuale - Opere inedite - ammessi: massimo 3 lavori

Una sezione completamente dedicata alla Poesia Sperimentale con la partecipazione di opere artistiche che  presentino, simultaneamente, la presenza di scrittura e pittura o immagini su diversi supporti: dalla tela al foglio semplice, dalla scultura al design, al Poetry Box ecc. Ogni artista potrà concorrere alla sezione con un testo coerentemente legato alla forma artistica scelta e il cui numero di battute è libero. Inviare 1 o più copie fotografiche ad alta risoluzione, rappresentanti il “lavoro artistico e poetico”. Inviare anche una copia del testo della poesia che compare sul lavoro artistico in formato word con carattere Arial punto 12. Inoltre allegare la scheda di partecipazione compilata in formato digitale Word con carattere Arial punto 12, o compilata nella totalità, scritta in stampatello e la copia del Bonifico.


In tutte le sezioni ogni elaborato potrà aver ricevuto riconoscimenti

in precedenti Premi e Concorsi Nazionali e Internazionali

Contributi:

Contributo volontario per spese organizzative

Per la partecipazione al Premio è richiesto un contributo per spese organizzative di euro 20,00 (venti) per ciascuna sezione.

È ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa.

Forme di pagamento:

− Bonifico Bancario intestato a:

            Ronzoni Giovanni


           IBAN IT88H0569633270 000007078 X02

BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE DI LISSONE N° 27

Via Trento e Trieste Lissone (MB)                            

Causale: contributo volontario per spese organizzative


Per tutte le sezioni dovrà essere allegata la ricevuta del versamento del pagamento del Bonifico Bancario.


A discrezione della Giuria saranno conferiti Premi Speciali, Premi alla Carriera, Premi alla Cultura ad Autori o a Operatori Culturali di rilievo.

Sarà cosa gradita che i primi tre classificati nelle sezioni D e F nel giorno premiativo portino il loro libro  cartaceo, oggetto dei Premi ricevuti, da donare alla Biblioteca del Comune di Portoferraio.

Risultati Verranno informati dei risultati i vincitori e i menzionati in tempo utile per poter partecipare alla Cerimonia di Premiazione, con E-mail dedicata.

I risultati del Premio saranno comunque visibili sui sistemi Web riferiti al Premio.

Notizie relative al Premio saranno diramate attraverso la Stampa nazionale e ogni altro veicolo di informazione.

GIURIA

LA GIURIA  del Premio, il cui giudizio è  insindacabile, è così composta:

Presidente Onorario Prof. Francesco  D’Episcopo (Cav. – Già Docente di Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Critico Letterario – Poeta)


Presidente di Giuria Marina Pratici (Cav. – Poetessa – Scrittrice – Critica Letteraria – Promotrice Culturale) Ambasciatrice e portavoce della Cultura italiana nel Mondo


Presidente esecutivo Lia Bronzi (Poetessa – Saggista – Critica Letteraria – Promotrice Culturale)


Presidente esecutivo Rodolfo Vettorello (Architetto – Poeta – Critico Letterario)

Premio Montale fcd 2020 per la Poesia. Candidato al Premio Nobel 2020 per la Letteratura


Giurati:

Joan Josep Barcelo (Poeta – Artista – Promotore Culturale)

Maria Laura Bonifazi (Gallerista – Promotrice Culturale)

Nunzio Buono (Poeta)

Sergio Camellini (Poeta – Promotore Culturale)

Annella Prisco (Scrittrice – Promotrice Culturale)

Enrico Taddei (Poeta – Critico Letterario – Promotore Culturale)

Maurizio Vitiello (Sociologo – Scrittore – Critico d’Arte – Promotore Culturale)


Note e dati personali


La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento.


Con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati

esclusivamente ai fini del Concorso e nell’ambito delle iniziative culturali.


Comunicazione e Media Relations:

Dott.ssa Mary Attento, giornalista professionista ed editor

E-mail  mary.attento@gmail.com

Per informazioni:

Segreteria organizzativa e logistica

Adriana Citterio  

E-mail studio@giovannironzoni.it

+39 3341351861

(telefonare solo da lunedì a sabato dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00)

Promotore e Direttore Artistico  

Giovanni Ronzoni  (Architetto – Artista – Poeta – Scrittore – Promotore Culturale)


COMITATO D’ONORE è presieduto da:

Angelo Zini  (Sindaco del Comune di Portoferraio)

Nadia Mazzei  (Assessore alla Cultura e Eventi del Comune di Portoferraio)


EDIZIONISETTEPONTI – Casa Editrice

www.edizionisetteponti.it – edizionisetteponti@gmail.com

GLOBUS rivista culturale – www.globusrivista.it

DAMPHAÌ borse di design, bijoux e accessori moda – Portoferraio – Capoliveri – Porto Azzurro – www.dampai.it

Fragranze – Location di Marina di Campo - Marciana Marina - Procchio    

Aithàle - Isola d'Elba (aithale.it) –­  ▷ Aithàle - Isola d'Elba, Marciana Marina (cylex-italia.it)

Lazzaro Galleria d’Arte Contemporanea – www.lazzarogallery.it

Patrocinio dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari https://www.accademia-asf.it/

SopraMareSotto arte, architettura, design, paesaggio, poesia www.sopramaresotto.wordpress.com

WikiPoesia Enciclopedia Poetica – www.wikipoesia.it+

Arch. Giovanni Ronzoni – Architettura – Urbanistica – Interior e Industrial Design – Grafica

Studio Ronzoni Architetto Giovanni - Lissone, MB, IT 20851 | Houzz IT

Pensare Globalmente Agire Localmente – www.worldglocal.com


SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

da compilare in digitale o a mano in stampatello leggibile


Sezione o Sezioni di Partecipazione: □ A □ B □ C □ D □ E □ F □ G □ H  (barrare)

NOME …………………………………………………………………………………….

COGNOME ………………………………………………………………………………      

NATO/A  A …………..………………………… IL  (facoltativo) ………………………


RESIDENTE

VIA/PIAZZA ……………………………………………………………………………….


CITTÀ ...................................................................................................................

CAP. ........................ PROV. ............

TEL. ....................................................

CELL. ...................................................................................................................

E-Mail ..................................................................................................................

SEZIONE (una scheda per ogni Sezione) e TITOLO/I DELL/E OPERA/E

..............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

MODALITA’ DI VERSAMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

□ Versamento Bonifico Bancario intestato a:

            Ronzoni Giovanni

           IBAN IT88 H 05696 33270 00000 7078 X02

BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE DI LISSONE N° 27

Via Trento e Trieste Lissone (MB) (allegare Ricevuta del Versamento)


I testi sono originali e di mia personale produzione.

Partecipando al Premio accetto tutte le clausole del Regolamento del Bando.

DATA ............................................

FIRMA .............................................................................

FIRMA LEGGIBILE del tutore in caso di autore minorenne

FIRMA .............................................................................

Note

  1. Concesso in data 6 febbraio 2020.