Concorso di poesia “innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”: differenze tra le versioni

Da WikiPoesia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
==Storia==
==Storia==
Il Concorso riguarda opere poetiche sia in italiano che espresse in qualsiasi dialetto d’Italia, con forma e metrica letteraria a scelta.
Il Concorso riguarda opere poetiche sia in italiano che espresse in qualsiasi dialetto d’Italia, con forma e metrica letteraria a scelta.
== Accesso ==
Il concorso è completamente gratuito


==Patrocini istituzionali==
==Patrocini istituzionali==
Riga 21: Riga 24:
B) Poesia edita e inedita, in vernacolo, a tema libero.
B) Poesia edita e inedita, in vernacolo, a tema libero.


== Scadenza ==
==Scadenza==
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 31/07/2020 via email all’indirizzo del concorso: alternativariformista@hotmail.it
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 31/07/2020 via email all’indirizzo del concorso: alternativariformista@hotmail.it


== Giuria ==
==Giuria==
La Giuria è composta da esponenti della cultura, del sociale e delle istituzioni e provvederà alla valutazione delle opere, i cui giudizi saranno insindacabili e inappellabili. I nominativi dei componenti della Giuria saranno resi noti solo durante la cerimonia di premiazione.
La Giuria è composta da esponenti della cultura, del sociale e delle istituzioni e provvederà alla valutazione delle opere, i cui giudizi saranno insindacabili e inappellabili. I nominativi dei componenti della Giuria saranno resi noti solo durante la cerimonia di premiazione.


==Premiazione==
==Premiazione==


* A discrezione della giuria, potranno essere attribuiti riconoscimenti speciali ad opere meritevoli.
*A discrezione della giuria, potranno essere attribuiti riconoscimenti speciali ad opere meritevoli.
* 11 agosto 2020 ore 18 Piazza Dante Alighieri, Anzi (PZ)
*11 agosto 2020 ore 18 Piazza Dante Alighieri, Anzi (PZ)
* Intervento musicale di Giuseppe Rivelli
*Intervento musicale di Giuseppe Rivelli


== Collegamenti esterni ==
==Collegamenti esterni==
Per maggiori informazioni:
Per maggiori informazioni:


* mail: alternativariformista@hotmail.it
*mail: alternativariformista@hotmail.it
* internet: http://alternativariformista.altervista.org/
*internet: http://alternativariformista.altervista.org/
* Pagina/profilo Facebook L’Alternativa Riformista  
*Pagina/profilo Facebook L’Alternativa Riformista


==Note==
==Note==
Riga 47: Riga 50:
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]
[[Categoria:Concessione del Patrocinio di WikiPoesia]]
<references />
<references />
[[Categoria:Gratuito]]

Versione delle 11:23, 7 ago 2020

Il Concorso di poesia “innANZItutto- versi in vernacolo  e poesia nel borgo” è nato 2019 ed è organizzato dall'Associazione Culturale “L’Alternativa” di Anzi (PZ).

Storia

Il Concorso riguarda opere poetiche sia in italiano che espresse in qualsiasi dialetto d’Italia, con forma e metrica letteraria a scelta.

Accesso

Il concorso è completamente gratuito

Patrocini istituzionali

  • Comune di Anzi (PZ)

Patrocini non istituzionali

Partner

  • BCC Credito Cooperativo - Basilicata

Sezioni

A) Poesia edita e inedita, lingua italiana, tema: "Vita nel borgo"

B) Poesia edita e inedita, in vernacolo, a tema libero.

Scadenza

Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 31/07/2020 via email all’indirizzo del concorso: alternativariformista@hotmail.it

Giuria

La Giuria è composta da esponenti della cultura, del sociale e delle istituzioni e provvederà alla valutazione delle opere, i cui giudizi saranno insindacabili e inappellabili. I nominativi dei componenti della Giuria saranno resi noti solo durante la cerimonia di premiazione.

Premiazione

  • A discrezione della giuria, potranno essere attribuiti riconoscimenti speciali ad opere meritevoli.
  • 11 agosto 2020 ore 18 Piazza Dante Alighieri, Anzi (PZ)
  • Intervento musicale di Giuseppe Rivelli

Collegamenti esterni

Per maggiori informazioni:

Note


  1. Concesso in data 7 agosto 2020.